CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

G7: doppio confronto di Meloni con Merz e Starmer. Col premier britannico “cooperazione sui migranti”

Nella notte in Canada

G7: doppio confronto di Meloni con Merz e Starmer. Col premier britannico “cooperazione sui migranti”

Esteri - di Maurizio Ferrini - 16 Giugno 2025 alle 08:14

Dopo la domenica dedicata agli arrivi e ai primi bilaterali, oggi entrano nel vivo i lavori del G7. Il tema della crisi tra Israele e Iran, inevitabilmente, monopolizzerà l’attenzione dei leader ma la Presidenza canadese sta lavorando per mantenere comunque in piedi l’agenda prevista. Oggi si terranno le prime quattro sessioni dedicate a economia globale; crescita economica, sicurezza e resilienza; comunità sicure, con intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

La cena di lavoro (quando in Italia sarà già notte) sarà invece dedicata ai temi geopolitici e alla sicurezza globale. Domani, tra le altre cose, si parlerà di Ucraina in una sessione aperta agli ospiti: il presidente Volodymyr Zelensky e il segretario generale della Nato Mark Rutte.

Nella serata canadese, alla vigilia dell’apertura ufficiale del vertice del G7 di Kananaskis, a quanto si apprende, si è svolto un lungo e informale colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il primo ministro canadese, Mark Carney. L’incontro, andato in scena nella notte italiana nel resort che ospita il summit, si è aperto con uno scambio di saluti e qualche battuta tra i leader, e ha rappresentato l’occasione per un primo confronto in vista dell’avvio dei lavori del G7.

Nelle scorse ore fonti italiane hanno indicato l’obiettivo di trovare una posizione coordinata con i partner europei sulla guerra fra Israele e Iran, per poi arrivare a un coordinamento generale con il presidente Usa Donald Trump.

Doppio confronto nella notte con Merz e Starmer

Meloni ha già avuto due bilaterali. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato ieri sera (quando in Italia era notte) il cancelliere tedesco Friedrich Merz. A breve distanza dal loro recente colloquio a Palazzo Chigi, l’incontro – ha spiegato in una nota Palazzo Chigi – “ha permesso di confermare la comune volontà di riunire a Roma, a inizio 2026, una nuova edizione del Vertice intergovernativo tra Italia e Germania e di mantenere uno stretto coordinamento sui principali temi dell’agenda Ue, come il contrasto alle migrazioni irregolari e la competitività”. Il colloquio ha, infine, «consentito uno scambio di vedute sui più recenti sviluppi in Medio Oriente e sulla guerra in Ucraina, nel quadro delle relazioni transatlantiche e in vista del prossimo Vertice Nato dell’Aja».

“Felice della cooperazione con Starmer sulla migrazione”

Subito dopo, la presidente del Consiglio ha incontrato il premier britannico Keir Starmer. «Ci sono molte questioni bilaterali, cose molto importanti che Italia e Gran Bretagna stanno facendo insieme. Per esempio, in materia di difesa, il Gcap, e altre iniziative molto strategiche». Così la premier Meloni al primo ministro britannico Keir Starmer, all’inizio del loro incontro a margine del G7, aperto per pochi minuti alla stampa. «Sono molto felice della nostra cooperazione sulla migrazione – ha aggiunto -. C’è molto da discutere su questo, e abbiamo lavorato molto duramente con gli altri Stati per avere una dichiarazione dedicata» al G7 “per affrontare” il tema, «ed è molto importante per l’Italia: come sai siamo stati i primi a portare questo tema a livello di G7. Sono molto felice che questo lavoro continui e ringrazio la Gran Bretagna per essere stata molto chiara su questo tema».

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Maurizio Ferrini - 16 Giugno 2025