Edicola SOSTIENICI Accedi

Secolo d'Italia, logo

Edicola SOSTIENICI Accedi
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Video
  • Società
  • Economia
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • Interviste
  • Foto

Temi caldi

  • Leone XIV
  • Meloni
  • Trump
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Ultime notizie
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Secolo d'Italia, logo

CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Skip to content
Secolo d'Italia logo
Val alla homepage di Secolo d'Italia
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Video
  • Società
  • Economia
  • Cultura
  • Energia
  • Sport
  • Motori
  • Leone XIV
  • Meloni
  • Trump
Manfredi sindaco Napoli

Napoli, slitta la convalida di Manfredi sindaco: contestazioni in diversi seggi. Al Vomero schede sparite

Cronaca - di Penelope Corrado - 7 Ottobre 2021 - AGGIORNATO 7 Ottobre 2021 alle 16:16

Slitta la proclamazione di Gaetano Manfredi sindaco di Napoli: sulla convalida del risultato elettorale pesano diverse contestazioni ai verbali redatti dai presidenti di seggio.

Sulla convalida del risultato elettorale pesano diverse contestazioni ai verbali redatti dai presidenti di seggio. Schermaglie che non metterebbero in discussione l’esito del voto. Infatti, il docente universitario ha conquistato oltre il 60 per cento delle preferenze, ma queste contestazioni inevitabilmente allungheranno i tempi necessari all’ufficio elettorale per convalidare i risultati, quasi certamente fino alla fine della settimana prossima.

Leggi anche
  • Bufera sul candidato di Bassolino: pubblica su Fb la foto della scheda nella cabina elettorale (video)
  • Maresca smaschera De Magistris: "Napoli è invasa dai rifiuti, come può prendere quelli di Roma?"

Manfredi sindaco? Ancora no

Bisognerà aspettare la prossima settimana per la proclamazione a sindaco di Napoli di Gaetano Manfredi, vincitore delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre con il 62,88% delle preferenze. «Non sono ancora entrato a Palazzo San Giacomo perché sto aspettando di essere proclamato – ha spiegato Manfredi oggi a Radio Marte – purtroppo per la proclamazione dobbiamo aspettare ancora qualche giorno perché ci sono una serie di adempimenti burocratici che deve fare il Tribunale, quindi dobbiamo aspettare la prossima settimana».

Al Vomero è giallo sulle schede sparite

Come riporta il Corriere del Mezzogiorno, è giallo al Vomero sulla conta dei voti per le Municipalità. La quinta è l’unica Municipalità nella quale non si conoscono ancora i risultati definitivi. Mancano le schede depositate nelle urne allestite domenica e lunedì nelle scuole Quarati e Giustino Fortunato. Poco cambia per la partita relativa al presidente, perché il 71,9% delle preferenze conquistato da Clementina Cozzolino, la candidata dello schieramento di Manfredi sindaco, garantiscono numericamente la vittoria.

Tuttavia, la conclusione dello scrutinio che sembrava imminente è invece rinviata. Il conteggio dei voti è saltato perché mancano fisicamente alcune schede. Il Vomero continua quindi a non avere la composizione definitiva della Municipalità. Non è escluso, a questo punto, che la palla passi al tribunale per un nuovo conteggio. Il ritardo – secondo indiscrezioni raccolte da un candidato che chiedeva informazioni alla Municipalità – sarebbe stato determinato dalla circostanza che ad un primo conteggio non quadravano i numeri delle schede.

A proposito invece degli “impresentabili”, come segnala il quotidiano il Domani, nel Partito democratico tra gli eletti più votati ci sono Aniello Esposito, detto Bobo, e Salvatore Madonna. In passato hanno patteggiato una condanna a sei mesi. La giunta Manfredi riparte anche da loro.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Penelope Corrado - 7 Ottobre 2021

Leggi anche

Manfredi sindaco Napoli

La grande ammucchiata di Roma: Letta rispolvera l'Ulivo per salvare il soldato Gualtieri

Manfredi sindaco Napoli

Exit poll, a Roma Michetti in testa di poco. Sala, Manfredi e Lepore verso la vittoria al primo turno

Sostienici

Newsletter

Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore.

ISCRIVITI

SCELTI PER TE

Chiamatela Crackeide: pipe per la droga anche a Reggio Emilia e Piacenza. FdI presenta un esposto

E quattro

Chiamatela Crackeide: pipe per la droga anche a Reggio Emilia e Piacenza. FdI presenta un esposto

Attivismo senza confini

Greta Thunberg pronta a salpare per Gaza con una flottiglia di aiuti: il pianeta può attendere, e mette in pausa orsi polari e ghiacciai

Linea dura a oltranza

Senza tregua, ucciso il portavoce del braccio armato di Hamas. Israele incalza: nessun accordo a tempo. Sempre più flebili le speranze per gli ostaggi

Cronaca

Greta Thunberg in missione per Gaza

Attivismo senza confini

Greta Thunberg pronta a salpare per Gaza con una flottiglia di aiuti: il pianeta può attendere, e mette in pausa orsi polari e ghiacciai

Secolo d'Italia logo
Edicola SOSTIENICI
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Ultime notizie
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

È il quotidiano on line della destra italiana: fondato a Roma nel 1952, nel 1963 divenne l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale e nel 1995 di Alleanza Nazionale. Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà. Attualmente è organo della Fondazione Alleanza Nazionale.
Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976
ISSN 2499-7919
La testata Secolo d’Italia usufruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n.250 e s.m.