CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Gattopardo di Tom Shankland: un lavoro pregiato sulla rivoluzione (tradita) risorgimentale

La recensione

Il Gattopardo di Tom Shankland: un lavoro pregiato sulla rivoluzione (tradita) risorgimentale

Non sono mancate le interpretazioni volte ad addolcire le tragedie della storia, come quella della commedia musicale “Rinaldo in campo”, rivisitazione sorridente dell’impresa dei Mille, che vide in stato di grazia un Domenico Modugno, con il duo quasi all’esordio “Franchi & Ingrassia”; o come il recente “L’abbaglio” di Salvo Andò, con il trio – già felicemente collaudato ne “La stranezza” – Servillo-Ficarra-Picone, che di quell’impresa fornisce una lettura picaresca

di Giuseppe Del Ninno - 16 Marzo 2025

Per un ritorno del “Sacro”: religione e spiritualità come antidoto al logorio del mondo moderno

La fede contro la decadenza

Per un ritorno del “Sacro”: religione e spiritualità come antidoto al logorio del mondo moderno

Una religione svuotata, divenuta protocollo, ridotta a burocrazia dello spirito, non ha più la forza per costituire un’alternativa, per ridestare l’uomo dal proprio sonno. I tempi attuali sono lo specchio di un’umanità che ha smesso di pregare, di osservare i riti, di comprendere il valore simbolico ed energetico della liturgia

di Alberto Samonà - 16 Marzo 2025

Un operatore televisivo colpisce Trump in faccia con il microfono, ma lui scherza e sminuisce l’incidente (video)

"Un grande momento televisivo"

Un operatore televisivo colpisce Trump in faccia con il microfono, ma lui scherza e sminuisce l’incidente (video)

Non è chiaro per quale emittente lavori l'operatore che ha sbattuto il microfono sulla faccia di Trump, ma questo non è stato l'unico incidente della giornata per il tycoon. Pochi minuti prima, infatti, il presidente americano è leggermente inciampato mentre saliva i gradini dell'aereo Marine one sul prato della Casa Bianca

di Gabriele Caramelli - 15 Marzo 2025

Usa, la crisi delle uova, prezzi fuori controllo: ora Washington chiede aiuto alla Danimarca e alla Ue

Emergenza alimentare

Usa, la crisi delle uova, prezzi fuori controllo: ora Washington chiede aiuto alla Danimarca e alla Ue

Gli Stati uniti stanno affrontando una grave “crisi delle uova”, nonostante le rassicurazioni di Donald Trump. I prezzi di questi alimenti sono aumentati vertigionasemente e secondo Danske Aeg, l’associazione danese di riferimento per il settore, gli Usa avrebbero chiesto alla Danimarca e ad altri paesi europei di concedere l’esportazione delle uova per contrastare l’emergenza. La […]

di Gabriele Caramelli - 15 Marzo 2025

nuovo codice strada

I dati del Mit

Nuovo codice della strada, crollano incidenti, morti e feriti. Salvini: "Io massacrato, ma il mio fine è salvare vite"

Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. Significa 61 morti in meno in tre mesi. È quanto emerge dai dati di polizia stradale e carabinieri, condivisi dal Viminale con il Ministero dei Trasporti. Salvini soddisfatto, ironizza: "Dedicato a i bevitori di "fake news"

di Angelica Orlandi - 15 Marzo 2025

Emilia Romagna maltempo

Ancora preccupazione

Emilia Romagna in ginocchio per il maltempo. FdI: il governo ha finanziato gli interventi, la Regione acceleri

Scende il livello dei fiumi in Emilia-Romagna. Ma la preoccupazione rimane alta, soprattutto per la tenuta degli argini nelle zone di pianura, dove stanno defluendo le piene, già provate dalle alluvioni precedenti. È questo il quadro fornito questa mattina dalla Regione. “Il deflusso delle piene lungo i fiumi romagnoli, in particolare Lamone, Senio e Santerno, […]

di Carlo Marini - 15 Marzo 2025

Garofano (ex Ris) richiude il caso Garlasco: “Quel Dna non basta per accusare Sempio”. E i reperti del processo sono andati persi

L'ex comandante dei Ris

Garofano (ex Ris) richiude il caso Garlasco: “Quel Dna non basta per accusare Sempio”. E i reperti del processo sono andati persi

“Ero consulente per Sempio già nella prima indagine su di lui. Dissi allora quello che ripeto oggi: le tracce di Dna trovate sotto le unghie della povera Chiara non erano idonee per un’identificazione personale. Siccome le tracce sono sempre quelle, per quanto mi riguarda non è cambiato niente: come non erano idonee nel 2016 non […]

di Carlo Marini - 15 Marzo 2025

Ramy, nuova smentita per gli odiatori delle divise: soccorsi chiamati a tempo di record

La verità su Corvetto

Ramy, nuova smentita per gli odiatori delle divise: soccorsi chiamati a tempo di record

Caso Ramy, dopo la perizia che certifica il comportamento corretto della macchina dei carabinieri che inseguiva lo scooter con a bordo il giovane marocchino di 19 anni rimasto ucciso e Fares Bouzidi (che guidava), arriva un’altra prova che scagiona definitivamente le forze dell’ordine, dopo mesi di assalti all’arma bianca delle sinistre e ricostruzioni giornalistiche di […]

di Alessandra Parisi - 14 Marzo 2025

Papa Francesco, le condizioni sono stabili in un quadro complesso. Rinviato il bollettino

Notize dal Gemelli

Papa Francesco, le condizioni sono stabili in un quadro complesso. Rinviato il bollettino

Niente bollettino medico sulla salute del Papa, un’assenza che viene considerata un “elemento positivo”, come riferisce la Sala stampa vaticana. L’équipe medica ritiene che la situazione sia “stabile” e che quindi non ci siano novità da segnalare rispetto al quadro clinico. Domani tornerà un bollettino ma con tutta probabilità poi si diraderanno. Le condizioni di […]

di Sara De Vico - 14 Marzo 2025

Meloni in visita alla Space company Argotec: “Pensare in grande, per l’Italia, senza scorciatoie”

Eccellenze tricolori

Meloni in visita alla Space company Argotec: "Pensare in grande , per l'Italia, senza scorciatoie"

“Pensare in grande per raggiungere gli obiettivi, per l’Italia, senza scorciatoie”. Così la premier Giorgia Meloni  durante la visita alla Space company Argotec di San Mauro Torinese, l’azienda aerospaziale italiana che dal 2008 promuove la sfida della costruzione di satelliti di piccole dimensioni. Una visita molto apprezzata e significativa delle priorità del governo, che arriva […]

di Redazione - 14 Marzo 2025