CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Kyrgios Sinner

L’astioso Kyrgios sparge altro veleno. I tifosi di Sinner sbottano con una lettera all’Atp: basta odio. Intervenite

Kyrgios insiste a insultare il campione azzurro, spingendosi addirittura a incitare all’odio contro Sinner, minacciando di aizzargli il pubblico contro in vista dell’Australian Open. Il numero uno, di contro, ha da tempo scelto la linea del silenzio e dell’indifferenza: una strategia che però non seda gli animi di chi dai post e dalle invettive offensive […]

di Lara Rastellino - 21 Dicembre 2024

Tik Tok Albania

Tik Tok, giro di vite di Rama: bloccato un anno. “Delinquente di quartiere che tiene in ostaggio i nostri figli: lo cacceremo”

L’Albania adotta il pugno duro e annuncia la virata sul giro di vite contro  l’applicazione cinese:  «Tik Tok è come il delinquente di quartiere di cui i genitori temono la compagnia per i propri bambini, ma che riesce sempre ad essere il personaggio più attraente dell’infanzia». Pertanto, allude il messaggio del primo ministro di Tirana, […]

di Lorenza Mariani - 21 Dicembre 2024

Svolta ai vertici degli 007 italiani: Meloni nomina il generale Figliuolo vicedirettore dell’Aise

Svolta ai vertici degli 007 italiani: Meloni nomina il generale Figliuolo vicedirettore dell’Aise

Svolta ai vertici dell’intelligence italiana. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha nominato il generale di Corpo d’Armata dell’Esercito italiano Francesco Paolo Figliuolo vice direttore dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (Aise), l’organismo che per anni era conosciuto come Sismi e che si occupa delle minacce che provengono dall’esterno, e di fare controspionaggio fuori dal territorio […]

di Carlo Marini - 21 Dicembre 2024

germania viminale controlli

Germania, il Viminale rafforza i controlli sul Natale: “Nessun allarme specifico, è prevenzione”

Prima il Comitato di analisi strategica antiterrorismo, poi la riunione presieduta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi con tutti i vertici delle forze di polizia. Il Viminale si muove dopo l’attentato di Magdeburgo, in Germania, con analisi e misure volte a rafforzare la sicurezza, specie per quanto riguarda i controlli agli eventi connessi al Natale e […]

di Eleonora Guerra - 21 Dicembre 2024

Salvini

Open Arms, Salvini: per 3 anni gli intellettualoni dem hanno detto solo sciocchezze. Ora separazione delle carriere

Il giorno dopo la sentenza di assoluzione con formula piena per Salvini sul caso Open Arms, per l’ex ministro dell’Interno arriva i momento della soddisfazione e del bilancio, del sollievo e del riconoscimento, giuridico e politico, di convinzioni e scelte. L’assoluzione nel processo «è il segno che ho fatto il mio dovere e mi ripaga […]

di Prisca Righetti - 21 Dicembre 2024

giubileo Roma

Virologi allarmati sul Giubileo: “A Roma rischio epidemie”. Mantovano sdrammatizza: abbiate fede

Mancano pochi giorni all’apertura del Giubileo e Roma si prepara a diventare il crocevia del mondo, con oltre 30 milioni di pellegrini attesi nella città eterna. Ma oltre alla sfida logistica, pesa l’ombra di emergenze sanitarie: dal Sud America, ancora segnato dalla Dengue nel 2024, all’eredità delle pandemie globali, il richiamo alla prudenza è inevitabile. […]

di Diana Volpi - 21 Dicembre 2024

Urso: “Per l’automotive serve un piano Ue con risorse comuni. Sempre più Stati membri ci appoggiano”

Urso: “Per l’automotive serve un piano Ue con risorse comuni. Sempre più Stati membri ci appoggiano”

«Abbiamo chiesto all’Europa una revisione del contesto normativo e la rimozione della follia delle multe che sta costringendo le case automobilistiche a chiudere gli stabilimenti». Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha ribadito l’impegno italiano per mettere in sicurezza il settore automobilistico europeo, durante un’intervista al Corriere della Sera. Il […]

di Gabriele Caramelli - 21 Dicembre 2024

Gasparri Salvini

Open Arms, Gasparri tuona: Salvini non andava processato, vi dico perché. Ora Pd, 5S e toghe chiederanno scusa?

Gasparri nel sodalizzare con Salvini e nel tornare all’assoluzione piena di ieri al processo di Palermo sul caso Open Arms, tra congratulazioni e dichiarazioni, puntualizza sul pregresso che ha animato una vicenda che, a sua detta, non solo non sarebbe neppure dovuta arrivare in un’aula di tribunale. Ma che, proprio partendo dalla sua risoluzione finale, […]

di Redazione - 21 Dicembre 2024

incidente Pisa

Pisa, ombre sull’incidente della donna travolta da un’auto, spunta l’ipotesi di omicidio volontario: “L’hanno uccisa”

Mistero sull’incidente di Pisa: i dubbi sulla dinamica dell’impatto mortale, il controllo delle immagini delle telecamere, le profonde ferite alla testa oltre a quelle nel resto del corpo rinvenute sulla vittima, elementi nella vita privata della donna, non resi pubblici per motivi di privacy seppur noti nel paese, che rendono plausibile che tra le sue […]

di Greta Paolucci - 21 Dicembre 2024

Successo dei repubblicani Usa, il Congresso evita lo shutdown e salva oltre 800mila lavoratori

Successo dei repubblicani Usa, il Congresso evita lo shutdown e salva oltre 800mila lavoratori

Il Congresso americano ha approvato la legge per evitare lo shutdown, garantendo un salario alle 800mila persone che rischiavano di perderlo per l’inizio delle vacanze natalizie. Già da ieri, lo speaker della Camera Mike Johnson aveva assicurato che l’America non avrebbe avuto “uno shutdown del governo”, smontando la polemica di Biden che imputava a Trump […]

di Gabriele Caramelli - 21 Dicembre 2024

Ong Salvini

Ong sotto choc per l’assoluzione di Salvini: “Vince la cattiveria”. Camps (Open Arms) annulla le ospitate tv

Deliri e silenzi. L’assoluzione di Matteo Salvini provoca uno iato grottesco. Emergency la spara grossa, mentre la ong spagnola Open Arms si trincera nel riserbo, meditando l’appello. Affidando a una nota le parole del fondatore, Oscar Camps, in aula; scioccato da un verdetto che sembra sdoganare la chiusura dei porti. Rossella Miccio di Emergency inizia la […]

di Augusta Cesari - 21 Dicembre 2024

Salvini Pd

La mestizia tra i banchi del Pd dopo l’assoluzione di Salvini (video). Donzelli pubblica le “facce” dei dem

Il giorno della mestizia. Il video che immortala la delusione – per usare un eufemismo- tra i banchi delle opposizioni è servito. Alla Camera applausi scroscianti e liberatori non appena è giunta la sentenza di assoluzione per il vicepremier Salvini sul caso Open Arms. Di contro, silenzio attonito dagli scranni della sinistra. Le immagini sono […]

di Alberto Consoli - 21 Dicembre 2024

FdI 12 anni Meloni

“Avanti sempre insieme”: l’orgoglio di Meloni per i 12 anni di FdI. Lungimiranza di un “progetto impossibile”

Orgoglio e determinazione. “Dodici anni fa nasceva Fratelli d’Italia, un progetto che molti consideravano impossibile. Un percorso lungo, a volte tortuoso, ma che con coraggio, dedizione e una visione chiara ci ha portato fino a qui. Oggi ricordiamo questo anniversario con l’orgoglio di chi sa che ogni passo è stato conquistato con il lavoro, la […]

di Angelica Orlandi - 21 Dicembre 2024

Donno banconote FdI

Ridicolo show del grillino Donno: getta banconote in Aula, FdI lo spiana: “Sono i soldi del superbonus…” (video)

Ennesima vergognosa sceneggiata del grillino Leonardo Donno durante le dichiarazioni di voto della Manovra alla Camera. Irla e strepiti, poi getta banconote in faccia al tavolo del governo in segno di disprezzo: “Con voi  – ha detto il pentastellato  – sono tornati i privilegi della politica e la casta. Milioni di italiani sono indignati, disgustati. […]

di Federica Argento - 21 Dicembre 2024

Magdeburgo

Attentato a Magdeburgo, chi è il killer del mercatino di Natale. I testimoni: mirava all’area bimbi

Taleb Al Abdulmohsen è il nome dell’attentatore del mercatino di Natale a Magdeburgo in Germania, arrestato subito dopo il gesto terroristico. Medico, attivista anti-islam, 50 anni di origine saudita, viveva in Germania dal 2006 con un permesso di soggiorno permanente. E’ piombato con una Bmw a noleggio sulla folla dei mercatini di Natale, uccidendo almeno due persone […]

di Angelica Orlandi - 21 Dicembre 2024

Manovra Camera

Manovra, via libera alla Camera. Il governo: “Cuore e rigore, Italia seria e responsabile”

La Camera ha approvato la terza legge di bilancio del governo Meloni. Nel voto finale sul provvedimento i sì sono stati 204, i voti contrari 110. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. L’Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Così il ministro Giancarlo Giorgetti. Lunedì il passaggio […]

di Gabriele Alberti - 21 Dicembre 2024

Salvini assolto: la sinistra impazzisce. Boldrini: “La sentenza? Conta di più la condanna politica…”

Salvini assolto: la sinistra impazzisce. Boldrini: “La sentenza? Conta di più la condanna politica…”

Formula piena, il fatto “non sussiste”. Matteo Salvini è stato assolto dal Tribunale di Palermo per l’inchiesta sulla Open Arms, ma la sinistra, pur incassando una sentenza che delude la parte politica che spalleggia l’attività delle Ong e coltiva la teoria dell’accoglienza a tutti o quasi, non molla l’osso. E rilancia: “Per Salvini resta la […]

di Lucio Meo - 20 Dicembre 2024

Auto killer ai mercatini di Natale di Magdeburgo: morti e feriti (video). “E’ un atto di terrorismo”

Auto killer ai mercatini di Natale di Magdeburgo: morti e feriti (video). “E’ un atto di terrorismo”

Terrorismo. Non hanno dubbi gli inquirenti, nell’imminenza dell’attentato avvenuto questa sera in Germania, a Magdeburgo, nella zona riservata ai mercatini di Natale. Un’auto ha investito alcune persone facendo morti e feriti, almeno dieci i primi, almeno 20 i secondi. Sul posto sono presenti i servizi di emergenza e i vigili del fuoco. L’autista del veicolo […]

di Marta Lima - 20 Dicembre 2024

Made in Italy? Si può fare. Stellantis annuncia la svolta con uno spot dedicato all’orgoglio italiano (video)

Made in Italy? Si può fare. Stellantis annuncia la svolta con uno spot dedicato all’orgoglio italiano (video)

“Da stasera sulle principali emittenti televisive italiane andrà in onda uno spot che evidenzia l’impegno di marchi del gruppo Stellantis, come Fiat, Alfa Romeo e Maserati, a produrre sul nostro territorio nazionale. Grosso risultato ottenuto dal Ministero del Made in Italy che ha spinto esattamente in questa direzione. Lo spot sarà imperniato sulla valorizzazione dell’italianità […]

di Giovanni Pasero - 20 Dicembre 2024

Netanyahu non andrà alla cerimonia per la liberazione di Auschwitz: teme il mandato d’arresto

Netanyahu non andrà alla cerimonia per la liberazione di Auschwitz: teme il mandato d’arresto

Il primo ministro Benjamin Netanyahu non andrà ad Auschwitz il 27 gennaio, perché teme il mandato d’arresto internazionale dopo il pronunciamento della Corte penale internazionale nei suoi confronti. La cerimonia celebrerà l’80esimo anno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau in Polonia. La notizia sull’assenza del primo ministro israeliano per ragioni legali è stata […]

di Gabriele Caramelli - 20 Dicembre 2024

dimissioni enrico letta

Déjà vu alla Camera: sì alle dimissioni di Enrico Letta. La comicità involontaria di Della Vedova: “Non c’è 2 senza 3…”

In un clima di tributi, ringraziamenti, onori, la Camera dei deputati ha accettato le dimissioni di Enrico Letta. Con 204 sì, 63 contrari e 1 astenuto l’ex premier può finalmente andare incontro alla sua nuova vita da decano della IE School of Politics, Economics and Global Affairs di Madrid, per la quale a inizio ottobre […]

di Annamaria Gravino - 20 Dicembre 2024

Non c’è cybersicurezza senza sostenibilità: come la tecnologia può proteggere il pianeta

Non c’è cybersicurezza senza sostenibilità: come la tecnologia può proteggere il pianeta

Con l’aumento dei dati e l’espansione delle reti digitali, la sicurezza informatica gioca un ruolo cruciale non solo per la protezione delle informazioni ma anche per sostenere pratiche sostenibili. Come si possono coniugare cybersicurezza e sostenibilità per un futuro più sicuro e rispettoso dell’ambiente? Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una priorità per […]

di Mauro Rotelli - 20 Dicembre 2024

Consiglio d’Europa

Ora ce l’hanno col ddl sicurezza, il Consiglio d’Europa di nuovo a gamba tesa contro l’Italia

Carneade, chi era costui? Da La Russa a Gasparri rispondono così, tra lo sdegnato e l’ironico, all’ “ordine” partito dal Consiglio d’Europa a firma di un commissario, Michael O’Flaherty, un Carneade appunto, sconosciuto ai più. Che ha indirizzato una lettera a Ignazio La Russa nella quale  intima ai senatori di fermare il ddl Sicurezza. Il […]

di Alberto Consoli - 20 Dicembre 2024