CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

D’Annunzio archivio 2013

Anche il Giappone celebra D’Annunzio. Solo in Italia c’è ancora chi storce il naso…

Non è un caso che l’Università di Tokyo dedichi un omaggio a Gabriele d’Annunzio nel 150° anni­ver­sa­rio della nascita. La sua grandezza è acclarata in tutto il mondo, solo in Italia c’è chi continua a storcere il naso per motivi politici. Nella vorace curiosità intellettuale ed estetica del Vate per i saperi, le conoscenze, le sensazioni, gli amori, […]

di Guglielmo Federici - 1 Novembre 2013

Quando D’Annunzio difendeva il genio Wagner dagli attacchi di Nietzsche

Del D’Annunzio poeta è stato scritto molto, e così anche del D’Annunzio soldato, e ancora del D’Annunzio politico, di quello decadente, dell’amatore, dell’esteta. Nella sua vita turbinosa anche la musica aveva uno spazio sovrabbondante. Nello Statuto della libera città di Fiume si legge che “la musica è l’esaltatrice dell’opera di vita”. E invitando Toscanini a […]

di Annalisa - 12 Marzo 2013

D’Annunzio, vita di un superuomo. Una biografia per i 150 anni dalla nascita

Immaginate l’ultimo scorcio di vita di un vecchio esteta, di un celebrato eroe di guerra il cui carisma si è solo vagamente assopito, frenato dalle rughe e dalle malattie incappucciate sotto pesanti vestaglie di broccato: così Paola Sorge ritrae Gabriele D’Annunzio, ne ricostruisce gli ultimi giorni nel dorato esilio del Vittoriale, traccia l’omaggio al poeta […]

di Annalisa - 9 Marzo 2013