CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Commissione Covid, Speranza

Commissione Covid

FdI "smaschera" Conte: 880 milioni di mascherine inidonee ma lo scandalo è stato silenziato

Nei lavori della commissione Covid “sta emergendo uno scandalo” silenziato dai principali media una congiura del silenzio su notizie che meriterebbero di diventare “virali”, ma che sono nascoste dai media principali. I parlamentari di FdI, di fronte al “silenzio generale” sui lavori della commissione di inchiesta, si sono detti “costretti” a sollevare in una conferenza stampa […]

di Luisa Perri - 19 Febbraio 2025

Tutti parlano del discorso di Vance a Monaco, ma quanti lo hanno letto? Il testo integrale (video)

Tutto il discorso

Tutti parlano del discorso di Vance a Monaco, ma quanti lo hanno letto? Il testo integrale (video)

Molti giornali hanno parlato di discorso choc del vicepresidente americano James David Vance alla conferenza di Monaco, C’è chi, come l’ex premier ed ex presidente dell’Unione europea Romano Prodi si è detto spaventato. Ma è davvero così spaventoso il suo discorso? Forse a chi ha paura della democrazia diretta. Anziché demonizzarlo, va letto raccogliendo l’invito […]

di Redazione - 19 Febbraio 2025

Fidanza: “L’iniziativa di Macron un fallimento, il decisionismo di Trump non si affronta con la spocchia”

Il vicepresidente di Ecr

Fidanza: "Macron, che fallimento. Al decisionismo di Trump non si replica con la spocchia "

“Il fatto che Macron abbia dovuto convocare in fretta e furia un vertice bis con tutti gli esclusi dal primo incontro la dice lunga sul fallimento dell’operazione”. Lo ha detto l’europarlamentare di FdI Carlo Fidanza, vicepresidente dei Conservatori europei, intervistato da la Stampa. “La verità è che per soddisfare il proprio ego, Macron ha umiliato […]

di Luigi Albano - 19 Febbraio 2025

Migranti, Brunner da Meloni: “Italia partner chiave per la Commissione. Allineati su tutto”

Migranti, Brunner da Meloni: “Italia partner chiave per la Commissione. Allineati su tutto”

Allineati su tutto, l’Italia è un partner chiave per la Commissione nella gestione della migrazione. Il commissario  europeo per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, scrive e posta una foto dell’incontro a Palazzo Chigi con Giorgia Meloni. Solo pochi giorni fa aveva “sposato” il piano Albania e oggi- martedì 18 febbraio- ha sigillato […]

di Adriana De Conto - 18 Febbraio 2025

Tempi duri per gli evasori e per l’opposizione: col governo Meloni recuperati 33,4 miliardi

Lotta all'evasione fiscale

"Dica 33" (miliardi recuperati) il Fisco gode di ottima salute, grazie al governo Meloni

Tempi duri per gli evasori fiscali, ma anche per l’opposizione: è la stessa Agenzia delle entrate a certificarlo. Nel 2024 le somme affluite nelle casse dello Stato raggiungono quota 26,3 miliardi di euro, il valore più alto mai registrato, cifra che si somma ai 7,1 miliardi di euro di recuperi non erariali conseguita per conto […]

di Luisa Perri - 18 Febbraio 2025

Sondaggio Porta a Porta

Rilevazione Ghisleri

Sondaggio "Porta a Porta", il governo è un rullo compressore, clamoroso crollo del Pd

Il governo procede nel gradimento come uno schiacciasassi, le forse di maggioranza viaggiano col vento in poppa, il Pd cala vistosamente. Il sondaggio dell’Istituto Euromedia Research per Porta a Porta sulle intenzioni di voto degli italiani parlano chiaro: fiducia massima nel governo, con oscillazioni minime se rapportate a un gradimento che dura da quasi due anni […]

di Angelica Orlandi - 18 Febbraio 2025

Fisco, l’operazione verità di Giorgia Meloni: dalla lotta all’evasione somma mai raggiunta prima (video)

Il video della premier

Fisco, l'operazione verità di Giorgia Meloni: cifra record dalla lotta all'evasione

“Condivido con voi una buona notizia sul lavoro del governo nel contrasto all’evasione fiscale. Il ministro Giorgetti e il vice ministro Leo hanno presentato oggi gli ultimi dati dai quali emerge che la somma recuperata nel 2024 ha raggiunto la cifra record di 33,4 miliardi di euro, ben 8,2 miliardi in più rispetto al 2022, […]

di Carlo Marini - 18 Febbraio 2025

Macron vertice

Il summit frettoloso

Macron l’iperattivo “pasticcione”: a Parigi l’ultima alzata d’ingegno di una ‘grandeur’ in confusione

Con la solita grandeur Emmanuel Macron ha lanciato il “supervertice sulla sicurezza europea” – oggi a Parigi –.  Nome altisonante per un summit convocato troppo in fretta, “pasticciato”. Un modo per darsi pose da primo attore in un momento in cui neanche a casa propria potrebbe fare tanto il “galletto”. E’ tanto vero questo che […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2025

Chat private: chi è senza peccato “politico” pubblichi le prime schermate

Repubblica degli spioni

Chat private: chi è senza peccato “politico” pubblichi le prime schermate

“Noi dobbiamo sempre sapere tutto” recitava lo slogan della Stasi, la polizia politica della “Democratica” e antifascista Berlino Est. E così, anche oggi, tra le fila di alcuni giornalisti, politici e intellettuali ci sono quelli che vogliono sapere sempre tutto: un voler sapere non dedito alla conoscenza ma utile esclusivamente come espediente per colpire il nemico. È di […]

di Andrea Moi - 16 Febbraio 2025

Appalti truccati, resta ai domiciliari Franco Alfieri, braccio destro di De Luca. E la sinistra non fiata

Il silenzio di Elly

Appalti truccati, resta ai domiciliari Franco Alfieri, braccio destro di De Luca. E la sinistra non fiata

Resta ai domiciliari Franco Alfieri, sindaco di Paestum, presidente della Provincia di Salerno e fedelissimo del governatore De Luca, finito in manette per presunti appalti truccati. La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi per chiedere l’annullamento delle misure cautelari. Oltre al proconsole dem nel salernitano restano agli arresti anche la sorella, Elvira, il suo ex […]

di Elsa Corsini - 15 Febbraio 2025

Cirielli: “Mosca sa che Trump non scherza, nessuno intende abbandonare Kiev”

Il punto sul negoziato

Cirielli: "Nessuno intende abbandonare Kiev, Mosca sa che Trump non scherza"

«L’’Ucraina non ha perso la guerra, ma non l’ha nemmeno vinta. È chiaro a tutti che a un certo punto le guerre devono finire»: così il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli in un’intervista al Foglio, ribadendo il ruolo centrale dell’Italia e del governo Meloni in tutta la fase del conflitto, così come detto nelle scorse […]

di Carlo Marini - 15 Febbraio 2025

A Palazzo Chigi i rappresentanti dei giornalisti: governo impegnato a ridurre i rischi degli inviati di guerra

A Palazzo Chigi i rappresentanti dei giornalisti: governo impegnato a ridurre i rischi degli inviati di guerra

Si è tenuta a Palazzo Chigi una riunione di coordinamento tra il governo, l’Ordine dei Giornalisti (ODG) e la Federazione nazionale della stampa italiana (FNSI) per la definizione di buone prassi da attuare al fine della riduzione dei rischi per i giornalisti e gli operatori dell’informazione che svolgono il proprio lavoro in scenari di guerra […]

di Redazione - 15 Febbraio 2025

Anm, ora Parodi passa alla difesa delle correnti: “Sono espressioni della natura umana…”

Toghe militanti

Anm, ora Parodi passa alla difesa delle correnti: “Sono espressioni della natura umana…”

Messo alla corda dai colleghi militanti, i pasdaran anti-Nordio, per aver osato chiedere un incontro alla premier Meloni (che si terrò il prossimo 7 marzo) il numero uno della Anm, Cesare Parodi, continua a districarsi a fatica in mezzo ai marosi. “Noi osteggiamo questa riforma non per difendere i magistrati ma per difendere le ragioni […]

di Elsa Corsini - 14 Febbraio 2025