CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

d&g family gay

Da Ikea a Dolce&Gabbana: così il “family gay” diventa business

In vista del family day, il mercato è entrato di prepotenza nel dibattito sulle unioni civili, schierandosi a favore del mondo Lgtb. Non sorprende: in fondo da anni sappiamo che i consumatori omosessuali, alla stregua dei single, sono più appetibili perché hanno una capacità di spesa superiore a quella degli etero che “tengono famiglia”. Dolce […]

di Valeria Gelsi - 30 Gennaio 2016

Boom di cause contro le banche: la sinistra se ne faccia una ragione

Boom di cause contro le banche: la sinistra se ne faccia una ragione

A Milano sono «sempre in numero rilevante le cause bancarie» che hanno «ad oggetto il tema di grande attualità della responsabilità fatta valere da singoli risparmiatori-investitori nei confronti di banche-promotori finanziari» per «difetto di informazione» o per «la rischiosità dei prodotti». Inequivocabile la relazione stilata  per l’inaugurazione dell’anno giudiziario milanese dal presidente della Corte d’appello, […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

Sgarbi: «Bologna non merita i nani di sinistra. La gente si è stufata»

Sgarbi: «Bologna non merita i nani di sinistra. La gente si è stufata»

Sgarbi accarezza di nuovo l’idea di candidarsi a sindaco di Bologna. «Una proposta interessante… anche perché non merita i nani che si ritrova»…  ossia quelle non proprio imponenti personalità della sinistra che l’amministrano – e che l’hanno amministrata a lungo anche in passato – e che, sostiene il critico d’arte, con cui la gente è ormai stanca […]

di Ginevra Sorrentino - 30 Gennaio 2016

«Coprire le statue è stata una scelta sacrosanta»: e se lo dice Librandi…

«Coprire le statue è stata una scelta sacrosanta»: e se lo dice Librandi…

La figuraccia di Renzi sulle statue coperte è stata internazionale, non c’è una sola persona al mondo che abbia difeso la scelta di sottomissione del governo italiano tranne lui, Gianfranco Librandi, l’esponente di Scelta Civica che si avventura sempre a difendere l’indifendibile. A suo insindacabile giudizio, tutto quello che fa Renzi è sacrosanto, miracolato, quasi come se […]

di Fulvio Carro - 30 Gennaio 2016

Dal Pd a Forza Nuova: ecco chi ci sarà nella piazza del Family day

Dal Pd a Forza Nuova: ecco chi ci sarà nella piazza del Family day

Oggi scende in piazza il popolo del Family day e alla vigilia intervengono i vescovi. «È in corso l’equiparazione tra matrimonio e unioni civili, con l’introduzione di un’alternativa alla famiglia», denuncia un comunicato del Consiglio episcopale permanente che si è riunito dal 25 al 27 gennaio scorsi, ma solo ieri ha fatto uscire la nota […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 gennaio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 30 gennaio 2016: Molti gli argomenti trattati in prima pagina sui giornali di oggi 30 gennaio 2016, in particolare l’incontro tra Renzi e la Merkel, con le analisi sullo scarso peso del premier italiano e sulla mancanza di risultati effettivi. Con la Germania, ha detto Renzi, «non […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

Contro il DDL Cirinnà già pronto un referendum per difendere la famiglia

Contro il DDL Cirinnà già pronto un referendum per difendere la famiglia

La famiglia resta, a oggi, l’asse portante dell’organizzazione sociale per quasi tutte k popolazioni del mondo. Questo accade nonostante la graduale maturazione delle nostre comunità locali verso l’assetto delle grandi società cosmopolite, meno interessate a ribadire l’importanza della famiglia nello sviluppo di una società efficiente. La famiglia riveste grande importanza anche da un punto di […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

Family day, clima sempre più rovente. Gli organizzatori: saremo un milione

Family day, clima sempre più rovente. Gli organizzatori: saremo un milione

La vigilia del Family Day, in programma domani a Roma al circo Massimo, è stata caratterizzata dalle adesioni dei politici (c’è stata quella di Fratelli d’Italia, dei parlamentari della Lega, di Ncd, della Fondazione An, di Altero Matteoli che si aggiungono alle altre già arrivate) e dalle parole della Cei in difesa della famiglia naturale. […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

Family Day, aderisce anche la Fondazione Alleanza Nazionale

Family Day, aderisce anche la Fondazione Alleanza Nazionale

La Fondazione Alleanza Nazionale aderisce alla giornata in difesa della famiglia e invita caldamente tutti i suoi iscritti e simpatizzanti a partecipare domani alla manifestazione popolare del Circo Massimo in Roma. «La famiglia composta da padre, madre e figli, è il fondamento naturale, affettivo e culturale di ogni civiltà – spiegano in una nota il Consiglio […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

La Ue: Roma ultima per qualità della vita, trasporti, pulizia, amministrazione

La Ue: Roma ultima per qualità della vita, trasporti, pulizia, amministrazione

L’ultimo schiaffo a Roma, al Pd e a Ignazio Marino, arriva da Bruxelles. Un sondaggio di Eurobarometro, il servizio della Commissione Europea, istituito nel 1973, che misura ed analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli Stati membri e nei Paesi candidati, condotto fra maggio e giugno 2015 con oltre 40 mila interviste in 79 città europee e […]

di Paolo Lami - 29 Gennaio 2016

Faccia a faccia con la Cancelliera. Renzi a Berlino abbassa le penne

Faccia a faccia con la Cancelliera. Renzi a Berlino abbassa le penne

«C’è uno spirito europeo che ci unisce». Ha scelto il passo felpato, come era prevedibile, Matteo Renzi in visita a Berlino per l’incontro a due con Angela Merkel. Dopo settimane di scontri a distanza con il commissario europeo e di dispetti alla Cancelliera (che ha risposto tramite la portavoce Christianie Wirts), il premier italiano ha […]

di Alessandra Danieli - 29 Gennaio 2016

Banche, la Meloni svela il bluff del governo: «Solo aiuti agli amici»

Banche, la Meloni svela il bluff del governo: «Solo aiuti agli amici»

Il governo promette misure a garanzia per i risparmiatori mentre firma i decreti sulle banche, ma dall’opposizione non abbocca nessuno e fioccano le prese di posizione con richieste di chiarimenti: «Fratelli d’Italia chiede al Governo di imporre alle banche che vorranno avvalersi della garanzia pubblica alcune condizioni precise: 1. divieto di distribuzione dei dividendi per 5 […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

«Eliminare il voto in condotta a scuola». L’ultima pazza idea dei renziani

«Eliminare il voto in condotta a scuola». L’ultima pazza idea dei renziani

Vietato bocciare per il voto in condotta. L’ultima trovata per indebolire la disciplina a scuola nel segno del buonismo dilagante è contenuta in una proposta di legge, in arrivo alla Camera, firmata da Milena Santerini, parlamentare della maggioranza passata alle fila di Democrazia solidale – dopo il collasso di Scelta civica – nell’esercito dei neo-renziani dell’ultim’ora. Una […]

di Giorgia Castelli - 29 Gennaio 2016

Già vacilla la candidata del M5S a Milano: non piace a Dario Fo

Già vacilla la candidata del M5S a Milano: non piace a Dario Fo

Patrizia Bedori non molla, ma quella bocciatura del premio Nobel Dario Fo è stata una coltellata alle spalle che non si aspettava: «Ha detto che la mia candidatura è debole? Spero di stupirlo…». A Milano i Cinquestelle sono in angoscia ancor prima che parta la campagna elettorale. Patrizia Bedori, 52 anni, è consigliere di zona 3, […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

Enrico Zanetti si arrabbia: «Basta con il Pd». E Renzi lo nomina viceministro

Enrico Zanetti si arrabbia: «Basta con il Pd». E Renzi lo nomina viceministro

Nel rimpasto di governo la spunta Enrico Zanetti, di Scelta civica, che è stato “promosso” da sottosegretario a viceministro dell’Economia e delle finanze. All’improvviso è spuntato il suo nome, quasi a sorpresa. E con qualche malumore interno alla maggioranza, perché era stato proprio lui, qualche giorno fa, a tirare calci al Pd. «Premiato per tranquillizzarlo», […]

di Fulvio Carro - 29 Gennaio 2016

Bertolaso a Roma, Parisi a Milano: ecco i candidati di Berlusconi

Bertolaso a Roma, Parisi a Milano: ecco i candidati di Berlusconi

Berlusconi da’ la linea a Forza Italia e ipotizza alcune candidature per le prossime amministrative. Niente di deciso visto che ogni pedina dovrà essere concordata assieme agli alleati. Infatti annuncia: «Sabato e domenica ne parleremo». Ma ecco alcuni nomi fatti durante l’ufficio di presidenza tenutosi nel pomeriggio a Palazzo Grazioli: Guido Bertolaso per Roma, Stefano […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

Marine Le Pen a Milano. Salvini: «Un’altra Europa è possibile»

Marine Le Pen a Milano. Salvini: «Un’altra Europa è possibile»

“Siamo qui per dire che vogliamo un’Europa più normale, che un’altra Europa è possibile”. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, rispondendo ai giornalisti prima dell’apertura dell’apertura della Convention del gruppo Enf con Marine Le Pen a Milano. Salvini ha detto che bisogna “recuperare sovranità e poteri dall’Ue”, ma non “per fare muri […]

di Redazione - 28 Gennaio 2016

adozioni gay

Adozioni gay, il 71% degli italiani dice no. E ora Renzi come la mette?

Gli italiani? Mentre il ddl Cirinnà arriva in aula, emerge che sono d’accordo con le posizioni del centrodestra: dicono sì a una tutela giuridica delle coppie di fatto, anche omosessuali, ma si oppongono ai matrimoni e alle adozioni gay. A rivelarlo è un sondaggio pubblicato nel Rapporto Eurispes 2016, che mostra come questa posizione abbia una maggioranza […]

di Valeria Gelsi - 28 Gennaio 2016

Anche il premier francese ci sfotte: «Che avete combinato con le statue?»

Anche il premier francese ci sfotte: «Che avete combinato con le statue?»

Anticipa la domanda dei giornalisti italiani che lo aspettavano al varco il premier francese Manuel Valls, e scherza sui problemi di protocollo per la visita di Hassan Rohani in Italia: «Ma che avete combinato voi italiani con quelle statue?». Poi scuote la testa sorridendo nella sede del governo francese. «Ma voi francesi non avete problemi […]

di Redazione - 28 Gennaio 2016

Transparency e la corruzione. Quando la situazione è grave, ma non seria

Transparency e la corruzione. Quando la situazione è grave, ma non seria

L’indice di corruzione secondo “Transparency”. C’è pure questo al mondo. C’è chi misura e pubblica ogni anno la preziosa tabella.”Transparency International” fornisce l’indice di corruzione degli Stati nazionali. Così abbiamo saputo che l’Italia sta al 61esimo posto della classifica. Male, molto male, ovvio. Ma non malissimo. I penultimi d’Europa. Ma davanti ad almeno altre 106 […]

di Tano Canino - 28 Gennaio 2016

Meloni: «Il ddl Cirinnà? Legge ridicola, sembra scritta per Elton John»

Meloni: «Il ddl Cirinnà? Legge ridicola, sembra scritta per Elton John»

«La vita non si compra. Questa mattina ho partecipato al flash mob organizzato da Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, davanti al Senato contro il ddl Cirinnà sulle unioni civili per dire no alle adozioni gay e all’utero in affitto». Con queste parole Giorgia Meloni su Facebook ha condiviso l’iniziativa della destra contro […]

di Valter - 28 Gennaio 2016

Autovelox selvaggio, è ora di dire basta. Il governo non ha più scuse

Autovelox selvaggio, è ora di dire basta. Il governo non ha più scuse

L’autovelox selvaggio è una forma di estorsione ai danni dei cittadini. Vi fanno ricorso tanti Comuni al solo scopo di fare cassa. Anche agli automobilisti più accorti può capitare di vedersi recapitare a casa verbali, anche salati, per eccesso di velocità senza capire perché. Il motivo è che, durante un viaggio, hanno percorso, senza accorgersene, un tratto […]

di Tito Flavi - 28 Gennaio 2016

L’ennesima “bufala” della Picierno: «Da Apple 600 assunzioni a Napoli»

L’ennesima “bufala” della Picierno: «Da Apple 600 assunzioni a Napoli»

Probabilmente non dovrebbe neanche rivestire dignità di notizia, ma parlarne è utile per toccare con mano quanto possano essere controproducenti alcuni improvvisati propagandisti che saltano a mo’ di cavallette su fatti di cronaca, decisioni altrui o provvedimenti di fonte istituzionale per impossessarsene mediaticamente e poi piegarne il senso a scopi di bottega. Nulla di nuovo, […]

di Giacomo Fabi - 28 Gennaio 2016

Contro il Family day i radicali si inventano un Family gay a Torino

Contro il Family day i radicali si inventano un Family gay a Torino

Figurarsi se i radicali non si sarebbero inventati qualcosa per alleggerire i riflettori dal Family day del Circo Massimo sul quale continuano a fioccare le adesioni.  Il Family day si preannuncia imponente e allora ecco la contromanifestazione: Torino sarà infatti teatro, in contemporanea con il Family day di sabato, del Family gay. Sarà una manifestazione […]

di Gabriele Alberti - 28 Gennaio 2016

E spunta anche il pizzino di Buzzi alla Boschi per incontrare Renzi

E spunta anche il pizzino di Buzzi alla Boschi per incontrare Renzi

E Matteo ti scrivo. Dopo aver donato 5 mila euro per la tua Leopolda 2014 e dopo aver pagato stasera per questa cena di finanziamento del tuo Pd altri 15 mila euro, penso di avere diritto a presentarti la mia cooperativa. Allora ti invio questa lettera ponendola nelle mani gentili della tua fida ministra Maria […]

di Redazione - 28 Gennaio 2016

Statue coperte da un oscuro burocrate di palazzo? Franceschini ci prova…

Statue coperte da un oscuro burocrate di palazzo? Franceschini ci prova…

«Scelta incomprensibile», dice il ministro Dario Franceschini a proposito degli scatoloni nei quali sono state impacchettate alcune statue «nude» ai Musei Capitolini, tra cui la copia romana della Venere di Prassitele, per sottrarle allo sguardo del presidente iraniano Rouhani, martedì in Campidoglio. Esterna subito il suo stupore il ministro della Cultura, appena dopo aver accompagnato […]

di Redazione - 28 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 28 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 28 gennaio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 28 gennaio 2016: L’incredibile vicenda delle statue coperte ha acceso lo scontro politico finendo sulle prime pagine dei giornali in edicola oggi 28 gennaio 2016. Dopo il clamore mondiale e gli imbarazzi del governo, arriva  l’indagine interna. Si cercano adesso i responsabili della decisione di coprire le statue […]

di Redazione - 28 Gennaio 2016