CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Pressing su Bertolaso: a Roma la partita nel centrodestra non è chiusa

Pressing su Bertolaso: a Roma la partita nel centrodestra non è chiusa

Ogni giorno la sua croce, oppure — trattandosi delle elezioni capitoline e del caos nel centrodestra — ogni giorno la sua voce. E quella di ieri, per buona parte del pomeriggio, è circolata con grande insistenza: «Berlusconi e Marchini hanno chiuso l’accordo. Bertolaso si ritira e il Cavaliere sceglie Alfio». Gossip, sussurri. A conferma che, […]

di Redazione - 15 Aprile 2016

Confedilizia ammonisce il governo: “Codice Appalti va migliorato”

Confedilizia ammonisce il governo: “Codice Appalti va migliorato”

Dopo una lunga gestazione, il nuovo Codice degli appalti dovrebbe essere approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Si tratta di una riforma vista con interesse da Marco Matteoni, presidente di Edilizia Confartigianato Imprese Roma, associazione che martedì 19 dedicherà al tema un seminario intitolato «Nuovo codice appalti: impatto con l’artigianato e le Pmi». Matteoni però […]

di Redazione - 15 Aprile 2016

Buttafuoco e Cappellani lanciano “Stracatania” per ripensare la politica

Buttafuoco e Cappellani lanciano “Stracatania” per ripensare la politica

Si chiama “Stracatania” e nasce dal genio imprevedibile di Pietrangelo Buttafuoco e Ottavio Cappellani. L’incontro pubblico «alla ricerca di antidoti al provincialismo» di venerdì 15 aprile (alle 18 al SAL di via Indaco 23) è atteso con particolare curiosità non solo dai cittadini catanesi. L’intenzione di Buttafuoco e Cappellani è infatti quella di risvegliare una città […]

di Valter - 14 Aprile 2016

Referendum, nuovo invito di Renzi all’astensionismo. E nel Pd è rivolta

Referendum, nuovo invito di Renzi all’astensionismo. E nel Pd è rivolta

Sul referendum del 17 aprile Renzi insiste nella linea dell’astensionismo. Ma nel Pd si allarga la rivolta, a partire, naturalmente, dagli esponenti della minoranza dem. Ma vediamo che ha detto Renzi.: «Ogni scelta è legittima. Come ha magistralmente spiegato Giorgio Napolitano in una intervista a Repubblica, se un referendum prevede il quorum la posizione di chi si astiene è […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

Salta il canone Rai in bolletta? Il Consiglio di Stato boccia il decreto

Salta il canone Rai in bolletta? Il Consiglio di Stato boccia il decreto

Mancanza di «un qualsiasi richiamo ad una definizione di cosa debba intendersi per apparecchio televisivo», dal momento che sul mercato sono ormai disponibili molti “device” per la ricezione dei programmi. Nessun riferimento allo scambio dati tra vari enti necessario per l’addebito. Formule tecniche di non facile comprensione. Segnalando queste «criticità». Il Consiglio di Stato invita […]

di Carlo Marini - 14 Aprile 2016

Trivelle, quorum possibile. Ecco il sondaggio che fa tremare Renzi

Domenica 17 aprile, data del referendum sulle trivelle, potrebbe rivelarsi un giorno molto amaro per Matteo Renzi e il Pd, i quali, come è noto, invitano all’astensione.  Il quorum potrebbe essere raggiunto.  A ribaltare tutti i pronostici, che fino ad oggi davano per scontato il flop della consultazione referendaria, è un sondaggio dell‘Istituto Piepoli diffuso da Affaritaliani.it. Ad […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

Due arresti per il furto nel comitato elettorale di Giorgia Meloni

Due arresti per il furto nel comitato elettorale di Giorgia Meloni

Sono due le persone arrestate la scorsa notte dai carabinieri per un tentato furto aggravato al comitato elettorale di Giorgia Meloni. Si tratta di un cittadino algerino di 46 anni e di un romano di 45 anni, già noti alle forze dell’ordine, che sono stati sorpresi dai carabinieri della compagnia dell’Eur mentre rubavano dai locali […]

di Guido Liberati - 14 Aprile 2016

Intercettazioni, Legnini (Csm) striglia i pm: «Non pubblicate quelle private»

«Le frequenti indebite divulgazioni di conversazioni estranee ai temi d’indagine e relative alla vita privata di cittadini spesso neanche indagati, rischiano di compromettere il prestigio e l’immagine dei titolari dell’azione penale e della polizia giudiziaria». Non è un atto d’accusa verso le procure ma di certo è un cartellino giallo nei confronti di un tristo […]

di Francesca De Ambra - 14 Aprile 2016

Anche Bossi al funerale di Casaleggio. Fischi per la delegazione Pd

Anche Bossi al funerale di Casaleggio. Fischi per la delegazione Pd

Al termine della cerimonia funebre per l’ultimo saluto a Gianroberto Casaleggio, tutti i presenti in piazza Santa Maria delle Grazie, cittadini ed esponenti politici del Movimento 5 Stelle, hanno accolto l’uscita del feretro con il grido “Onestà, onestà”.  Al centro della piazza insieme al feretro alcuni rappresentanti del Direttorio dei 5 Stelle, come Alessandro Di […]

di Carlo Marini - 14 Aprile 2016

Mose: due anni e sei mesi a Milanese, ex braccio destro di Tremonti

Mose: due anni e sei mesi a Milanese, ex braccio destro di Tremonti

Marco Milanese, ex consigliere politico di Giulio Tremonti ed ex deputato del Pdl, è stato condannato a due anni e mezzo di carcere dal tribunale di Milano in un filone del processo del caso Mose. I giudici hanno contestato il reato di traffico di influenze illecite derubricando l’iniziale accusa di concorso in corruzione. Il pm […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

12 anni fa Fabrizio Quattrocchi mostrò «come muore un italiano» (video)

https://www.youtube.com/watch?v=QqXG3FJSdXM In pochi se ne ricorderanno, come sempre capita con i morti scomodi. E Fabrizio Quattrocchi scomodo lo era diventato per davvero con quella sua frase – «ora vi faccio vedere come muore un italiano» – pronunciata pochi secondi prima di venire crivellato dai mitra delle Falangi Verdi di Maometto, la formazione che l’aveva rapito in […]

di Lando Chiarini - 14 Aprile 2016

Il collasso della Libia ci regalerà un milione di clandestini: sarà invasione

Il collasso della Libia ci regalerà un milione di clandestini: sarà invasione

Ascoltato dal comitato Schengen presieduto dalla forzista Laura Ravetto, Serra aggiunge che «non si possono escludere infiltrazioni terroristiche tra i migranti». A causare il potenziale afflusso sulle nostre coste, spiega il militare, è il collasso dell’economia libica, «passata da 1,8 milioni di barili di petrolio al giorno agli attuali 500mila». Con l’attuale «situazione di insicurezza […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

Savona, dirigente Pd insulta la lista avversaria: «Uno è pure storpio»

Savona, dirigente Pd insulta la lista avversaria: «Uno è pure storpio»

Un dirigente del Pd di Torino bolla un disabile candidato in una lista civica di Savona come “storpio” e immediata scoppia la polemica politica. L’autore del post su Facebook, Guido Alessandro Gozzi, che sul suo profilo si autodefinisce “Responsabile Relazioni Istituzionali Piemonte, Liguria e Val D’Aosta presso Federsanità Anci” e impegnato “presso presidente presso Torino […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Giorgia Meloni: le mie priorità? Decoro e pulizia per i quartieri di Roma

Giorgia Meloni: le mie priorità? Decoro e pulizia per i quartieri di Roma

“Tutti i sondaggi dicono che la distanza è assolutamente recuperabile. Man mano che la campagna elettorale andrà avanti, l’elettore di centrodestra si accorgerà di chi sia l’unico candidato che può arrivare al ballottaggio e vincerlo”. Lo dice al Messaggero Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia-An e candidata sindaco nella Capitale. “Secondo me Bertolaso aveva un […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Casaleggio, Grillo alla camera ardente. I nuovi leader alla base: non molliamo

Casaleggio, Grillo alla camera ardente. I nuovi leader alla base: non molliamo

Beppe Grillo è arrivato in tarda mattinata alla camera ardente del cofondatore del Movimento 5 stelle Gianroberto Casaleggio. Grillo era preceduto dai componenti del direttorio del Movimento che sono entrati all’istituto Auxologico di Milano tenendosi sotto braccio e senza rilasciare dichiarazioni ai cronisti presenti. I cinque componenti del direttorio M5S, tutti presenti, sono Carlo Sibilia, Carla Ruocco, […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Fondo Atlante, aiuto di Stato mascherato per le banche. I dubbi Ue

Fondo Atlante, aiuto di Stato mascherato per le banche. I dubbi Ue

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan assicura che sul Fondo Atlante – promosso dal governo con risorse private come rete di sicurezza per le banche in sofferenza –  non ci saranno rischi in Europa. Com’è noto l’Ue non gradirebbe aiuti pubblici alle banche ed è su questo punto che il ministro intende rassicurare Bruxelles:  il fondo – […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Marò, l’India continua la farsa. Nuovo rinvio dell’udienza su Latorre

Marò, l’India continua la farsa. Nuovo rinvio dell’udienza su Latorre

Ancora un rinvio senza spiegazioni dell’udienza sui marò. I giudici dell’aula numero 2 della Corte suprema indiana hanno annunciato il rinvio al prossimo 26 aprile dell’udienza  prevista per oggi sulla permanenza in Italia di Massimiliano Latorre per motivi di salute che scade il prossimo 30 aprile. In una comunicazione pubblicata nella Supplementary List  che appare nel […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Petrolio, un’altra tegola sul Pd: indagato il sottosegretario De Filippo

Petrolio, un’altra tegola sul Pd: indagato il sottosegretario De Filippo

Un’altra tegola si abbatte sul Pd: il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, è indagato con l’accusa di induzione indebita nell’ambito dell’inchiesta sul petrolio in Basilicata che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi. De Filippo è il primo indagato del governo nell’ambito dello scandalo Trivellopoli. La notizia è stata pubblicata da La Repubblica e […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Berlusconi: «Renzi è un arrogante, gliela faremo pagare al referendum»

Berlusconi: «Renzi è un arrogante, gliela faremo pagare al referendum»

Una «riforma sbagliata e pericolosa»: così Silvio Berlusconi etichetta la finta rivoluzione di Renzi e il voto in aula. Non ha dubbi il Cavaliere sul bluff del premier e che con la consueta arroganza ha salutato il varo del riassetto del Parlamento come una svolta storica nella storia repubblicana. Ora la battaglia del centrodestra si […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Casaleggio, spunta un testamento politico. E prevede che…

Casaleggio, spunta un testamento politico. E prevede che…

Dopo la morte di Gianroberto Casaleggio, che fine farà il M5S? Degli appunti con una serie di indicazioni in vista delle prossime scadenze e con un orizzonte temporale ben definito: le elezioni politiche nel 2017. E’ il “testamento politico” che Casaleggio – secondo fonti interne al M5S – ha lasciato ad alcuni fedelissimi. “Casaleggio era un […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Il ddl Boschi passa in un’Aula semideserta. Centrodestra: «Atto eversivo»

Il ddl Boschi passa in un’Aula semideserta. Centrodestra: «Atto eversivo»

Con 361 sì e 7 no la Camera ha approvato il ddl Boschi sulla riforma della Costituzione. Non hanno votato i deputati del”opposizione. E quindi l’Aula di Montecitorio era semideserta. Logica l’esultanza del  ministro delle Riforme Maria Elena Boschi: “Dopo due anni di lavoro, il Parlamento ha dato il via libera alla riforma costituzionale! Grazie […]

di Tito Flavi - 12 Aprile 2016

E Vauro continua a irridere i morti. Una vignetta su Casaleggio scatena la rete

E Vauro continua a irridere i morti. Una vignetta su Casaleggio scatena la rete

Una vignetta con un Beppe Grillo come un pupo siciliano cui hanno tagliato i fili. Un burattino senza più burattinaio. La matita è quella di Vauro Senesi, già storico vignettista del Manifesto passato da qualche anno al Fatto quotidiano diretto da Marco Travaglio, che ha voluto sintetizzare così il futuro dell’ex-comico dopo la prematura morte di Gianroberto Casaleggio, l’uomo […]

di Giacomo Fabi - 12 Aprile 2016

Casaleggio, l’ascetico guru che con il rancore via web incoronò Grillo leader

Può apparire davvero singolare che a ricordare la figura di Gianroberto Casaleggio sia soprattutto il mondo della politica. UGià, perché era un mondo che egli aveva imparato a conoscere ma rispetto al quale era ed è rimasto estraneo. L’Avatar pensoso e ascetico dell’irruente Beppe Grillo è stato infatti a lungo un uomo d’impresa prima di immergersi nelle limacciose e […]

di Niccolo Silvestri - 12 Aprile 2016

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Chissà se un attimo dopo aver fatto discendere la qualifica di «buon cittadino» dalla partecipazione al referendum anti-trivelle, nella testa di Paolo Grossi, presidente della Corte Costituzionale, sarà affiorato il dubbio di aver in tal modo clamorosamente invaso il campo della politica e di essersi schierato dalla parte dei no-triv. Votare al referendum, infatti, non rientra […]

di Lando Chiarini - 12 Aprile 2016

Hiroshima e Nagasaki: ecco perché gli Usa non chiederanno mai scusa

Hiroshima e Nagasaki: ecco perché gli Usa non chiederanno mai scusa

Pubblichiamo di seguito l’articolo di Pietrangelo Buttafuoco, pubblicato dal quotidiano “Il Fatto“, sul tema delle mancate scuse dell’America al Giappone per le due bombe atomiche sganciate a Hiroshima e Nagasaky. Erano gialli, non erano umani. Ed è perciò che dovevano scomparire i giapponesi. Erano solo yellow monkey. Non c’era solo l’uranio dentro Little boy. La […]

di Pietrangelo Buttafuoco - 12 Aprile 2016

Regeni, anche la Gran Bretagna chiede trasparenza all’Egitto

Regeni, anche la Gran Bretagna chiede trasparenza all’Egitto

Anche la Gran Bretagna scende in campo: e in quella che sembra un’interminabile ricerca della verità sul brutale assassinio di Giulio Regeni compie il primo passo formale anche il Foreign Office britannico. Non solo: persino una parte dell’Egitto, assediato su più fronti internazionali e interni da un’incessante richiesta di trasparenza e spirito di collaborazione fattivo, prova a dare voce […]

di Martino Della Costa - 12 Aprile 2016

È morto Casaleggio, fondatore del M5S con Beppe Grillo

È morto Casaleggio, fondatore del M5S con Beppe Grillo

E’ morto Gianroberto Casaleggio, fondatore con Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle. Casaleggio, morto improvvisamente a Milano, era malato da tempo. Ma anche recentemente aveva ribadito la sua volontà di non astenersi dalla sua attività politica. Secondo quanto si è appreso, Casaleggio era ricoverato in una struttura dell’istituto Scientifico Auxologico. La notizia e’ stata confermata […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Berlusconi: “A Roma ci penso io”. E prende corpo l’ipotesi Marchini

Berlusconi: “A Roma ci penso io”. E prende corpo l’ipotesi Marchini

«Adesso lasciate lavorare me. Andate avanti come se nulla fosse e vedrete che la prossima settimana succederà qualcosa». La «prossima settimana» in questione, in realtà, è questa. Venerdì scorso, quando alla riunione tra i parlamentari forzisti eletti a Roma e il candidato sindaco Guido Bertolaso mancano poche ore, Silvio Berlusconi prende contatto con alcuni fedelissimi. […]

di Redazione - 12 Aprile 2016