CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2015

profughi australia no way

I profughi? L’Australia paga la Cambogia perché se li prenda

Sta per entrare nella fase operativa una delle misure più controverse delle politiche australiane contro l’immigrazione: il trasferimento dei profughi in Cambogia. Stando a quanto riferito dalla rete nazionale Abc, il primo volo charter alla volta di Phnom Penh dovrebbe partire la prossima settimana con un carico di una decina di persone. Soldi in cambio di profughi In […]

di Annamaria - 16 Aprile 2015

Così la magistratura sta stravolgendo il concetto di famiglia

Così la magistratura sta stravolgendo il concetto di famiglia

Come spesso accade, sono le sentenze di molti tribunali ad accelerare sulla via dello stravolgimento della famiglia tradizionale a tutto vantaggio dei diritti delle coppie omosessuali anche in tema di adozioni. Fa discutere la decisione del Tribunale di Palermo che ha riconosciuto alla ex compagna della madre biologica la facoltà di incontrare e tenere con […]

di Guglielmo Federici - 16 Aprile 2015

libia scafisti

Spari al largo della Libia, i testimoni: «Colpi partiti da un motoscafo libico»

Concordano le testimonianze di immigrati e marittimi italiani su quanto avvenuto la notte tra lunedì al largo della Libia: colpi di mitragliatore in aria sono stati esplosi da due dei quattro individui che si trovavano a bordo di un motoscafo di colore grigio militare con due motori fuoribordo, dotato di barra lampeggiante e battente bandiera libica. Gli spari al […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

Gentiloni cambia linea: sì ad azioni mirate in Libia per fermare l’Isis

Gentiloni cambia linea: sì ad azioni mirate in Libia per fermare l’Isis

Se non si riuscisse a stabilizzare la Libia, si renderebbero necessarie «attività mirate antiterrorismo» contro l’Isis e azioni per frenare le ondate migratorie. A dirlo è il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un’ intervista al Corriere della Sera in cui inoltre invita l’Ue a «non chiudere le porte» alla Turchia. «Il doppio rischio dell’avanzata […]

di Gabriele Alberti - 16 Aprile 2015

bibbia tennessee

La Bibbia libro ufficiale dello Stato. Succede in Tennessee. Ed è polemica

La Bibbia libro ufficiale dello Stato. Succede in Tennessee, dove la Camera dei rappresentanti ha votato una legge promossa da un deputato della maggioranza repubblicana, Jerry Sexton. Il testo è passato con 55 voti a favore e 38 contrari. Fra i sì si contano anche quelli di sei democratici. I dubbi sulla costituzionalità Com’era facile prevedere, la legge […]

di Valeria Gelsi - 16 Aprile 2015

I quotidiani del 16 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 16 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

La sinistra nella bufera domina le aperture politiche dei quotidiani di giovedì 16 aprile: dalla questione dell’Italicum, con la minoranza che minaccia di far cadere Renzi ma poi si arrende, alle dimissioni di Speranza, fino al “macigno” caduto  sulla candidata governatrice renziana del Pd, Paita, indagata per il disastro in Liguria del 2014. Non mancano […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

padre in fuga frejus

Torino, in fuga in Francia il padre scappato con il figlio di 15 giorni

Sono ancora senza esito le ricerche del padre, un impiegato torinese di 39 anni, in fuga da martedì sera con il figlio di appena 15 giorni. Nelle operazioni sono impegnati i carabinieri del Comando provinciale di Torino e la gendarmeria francese. L’ultimo avvistamento al traforo autostradale del Frejus: le telecamere di sorveglianza hanno ripreso la […]

di Anna Clemente - 16 Aprile 2015

diaz pansa

Pansa: «Mai più un’altra Diaz, ma ora basta attacchi alla polizia»

«Stiano certi tutti gli italiani che non ci sarà mai più un’altra Diaz. Io me ne faccio garante». Lo ha scritto il capo della Polizia Alessandro Pansa, in una lettera inviata a Repubblica sul caso del post su Facebook dell’agente Fabio Tortosa, che aveva rivendicato il blitz. «Questa mattina Tortosa verrà sospeso dal servizio», ha poi annunciato in […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

italicum pd bersani

Italicum, la minoranza Pd abbandona l’assemblea. Votano solo 190 su 310

Non solo le dimissioni del capogruppo alla Camera Roberto Speranza. Lo scontro sull’Italicum che si è consumato nella notte all’assemblea del gruppo Pd alla Camera ha letteralmente spaccato il partito a metà, o quasi: alla fine la linea di Matteo Renzi è stata approvata all’unanimità, ma al voto hanno partecipato solo in 190 su 310. Gli […]

di Eleonora Guerra - 16 Aprile 2015

25 aprile

25 aprile a Roma, corteo a rischio: tra ebrei e filopalestinesi è ancora scontro

A rischio, a Roma, il corteo del 25 aprile. Non si sono ricomposte, infatti, le fratture intorno alla possibilità che in piazza siano presenti bandiere palestinesi. E, anzi, nei giorni scorsi, la Brigata ebraica e l’Associazione nazionale degli ex deportati hanno annunciato la volontà di disertare la manifestazione per le strade del centro della Capitale, per […]

di Viola Longo - 16 Aprile 2015

Bullismo: ne rimane vittima un ragazzo su tre. E cresce anche quello “rosa”

Bullismo: ne rimane vittima un ragazzo su tre. E cresce anche quello “rosa”

Bullismo, arrivano i risultati du un sondaggio choc.  Su 15.268 ragazzi intervistati dal portale Skuola.net per la campagna educativa itinerante condotta in tutta Italia “Una vita da social” della Polizia Postale e delle Comunicazioni uno  su tresi è dichiarato vittima di episodi di bullismo o di cyberbullismo. La fascia d’età più esposta si conferma quella compresa tra […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

Orrore jihadista in Pakistan: a 14 anni arso vivo perché cristiano

Orrore jihadista in Pakistan: a 14 anni arso vivo perché cristiano

Orrore jihadista in Pakistan. Nauman Masih, un 14enne cristiano che è stato dato alle fiamme da un gruppo di giovani musulmani. È  morto nell’ospedale di Lahore. Lo riferisce l’Agenzia Fides. Il ragazzo era stato fermato e aggredito dopo aver dichiarato di essere cristiano. I giovani lo hanno cosparso di benzina. Aveva riportato gravi ustioni sul 55% […]

di Corrado Vitale - 15 Aprile 2015

Terrorismo, Alfano combatte sul web e stanzia solo briciole contro gli scafisti

Terrorismo, Alfano combatte sul web e stanzia solo briciole contro gli scafisti

Il Procuratore nazionale Antimafia assumerà il coordinamento delle inchieste sul terrorismo. È questo uno dei punti cardine del decreto Antiterrorismo approvato oggi dal Senato che ha votato la fiducia posta dal governo, col voto contrario dell’opposizione. Con questo voto il decreto è definitivamente convertito in legge. Tra le altre misure l’introduzione di pene detentive per […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

Due rom costringevano le figlie minorenni a prostituirsi

Due rom costringevano le figlie minorenni a prostituirsi

Nella triste era delle baby prostitute, anche i rom si adeguano alle mode criminali, aggiornando la loro agenda delinquenziale e rinverdendo il loro carnet penale. Così, magari in tema di sfruttamento di minori desterà non più di qualche stupore, ma colpisce comunque, la notizia dell’arresto in carcere di due donne rom che facevano prostituire in […]

di Giulia Melodia - 15 Aprile 2015

Immigrazione, Lombardia e Veneto si ribellano: qui non c’è più posto

Immigrazione, Lombardia e Veneto si ribellano: qui non c’è più posto

Lombardia e Veneto dicono “no” alla richiesta del Viminale di accogliere nuovi migranti. Il Piemonte apre ma con riserve: «Serve maggiore programmazione». E la Liguria frena. Le cifre che circolano sui nuovi arrivi sono allarmanti: gli immigrati da accogliere che il Viminale ha destinato alle Regioni sono 6500. Al Piemonte ne sono stati destinati  700, 300 […]

di Giorgia Castelli - 15 Aprile 2015

Perché un’italiana si vota all’Islam? Un’inchiesta prova a spiegarlo, ma…

Perché un’italiana si vota all’Islam? Un’inchiesta prova a spiegarlo, ma…

Islam e donne: sono diverse le italiane che hanno deciso di votarsi al credo musulmano. Disposte a rinunce sociali, trasformazioni etiche e rigidi diktat che il nuovo credo impone da protocollo fideistico. Ad alcune di loro l’Espresso ha dedicato un dettagliato servizio che riscotruisce percorsi familiari, trascorsi civili, inversioni di rotta praticate sulla strada della tradizione religiosa: […]

di Ginevra Sorrentino - 15 Aprile 2015

Liguria, centrodestra al bivio. Spunta Musso, su Toti non c’è unanimità

Liguria, centrodestra al bivio. Spunta Musso, su Toti non c’è unanimità

Sos Liguria. Dopo il caso Puglia anche a Genova si profila un possibile derby tra il consigliere politico di Berlusconi, Giovanni Toti (sostenuto da Forza Italia e Lega) e l’ex Pdl, Enrico Musso, presidente della lista civica di centrodestra Liguria Libera. Un nome di tutto rispetto: alle elezioni per il sindaco di Genova nel 2012 Musso arrivò al ballottaggio con il […]

di Romana Fabiani - 15 Aprile 2015

Decreto terrorismo: ennesima fiducia. Da Bondi e Repetti voto per il governo

Decreto terrorismo: ennesima fiducia. Da Bondi e Repetti voto per il governo

Il governo ha posto la fiducia sul decreto antiterrorismo che contiene anche la proroga delle missioni internazionali. Il provvedimento è passato al Senato con 161 sì, 108 no e un astenuto. L’ennesimo ricorso alla fiducia ha fatto infuriare le opposizioni, cui il pd Zanda ha rivolto un appello all’unità contro il terrorismo ricordando la solidarietà nazionale […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

Giornalisti, cinque giorni di dibattiti a Perugia. La star è Edward Snowden

Giornalisti, cinque giorni di dibattiti a Perugia. La star è Edward Snowden

Giornalisti che parlano di sé e del mondo, blogger che spiegano come padroneggiare i nuovi strumenti della comunicazione, editori che affrontano le rivoluzionarie trasformazioni del settore, massmediologi che cercano di interpretare la società: tutto questo e molto altro offrono i cinque giorni di eventi del nono Festival internazionale del giornalismo (complessivamente 200) che si svolge […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

Pena di morte, in Missouri eseguita la terza condanna capitale del 2015

Pena di morte, in Missouri eseguita la terza condanna capitale del 2015

Pena di morte nello Stato americano del Missouri: è stata eseguita la terza condanna capitale di quest’anno. È stato giustiziato Andre Cole, un 52enne che aveva ucciso un uomo 16 anni fa. La Corte Suprema dello Stato ha respinto numerosi appelli della difesa per salvare la vita di Cole, incluso uno che sosteneva la sua infermità mentale. L’uomo era stato […]

di Giorgia Castelli - 15 Aprile 2015

I quotidiani del 15 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 15 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

L’ennesimo sbarco e  l’allarme immigrazione selvaggia, il toto-candidature per le regionali con un occhio particolare al caso Puglia e alla diaspora del centrodestra,  la sfida di Giorgia Meloni a Berlisconi e i mal di pancia nel Pd con la minoranza pronta a sfidare Renzi sulla riforma dell’Italicum sono gli argomenti forti dei quotidiani del 15 […]

di Romana Fabiani - 15 Aprile 2015

Rieti, una diciassettenne denuncia: violentata da un immigrato

Rieti, una diciassettenne denuncia: violentata da un immigrato

La denuncia è di qualche ora fa.  E la squadra mobile della polizia sta già indagando per accertare le responsabilità . Il fatto sarebbe avvenuto a Rieti.  E si tratterebbe di un nuovo caso di violenza sessuale, stavolta denunciato da una ragazza 17enne, residente in provincia di Roma. Il fatto criminale  si sarebbe consumato intorno […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

La guerra delle Campane tra sindaco e prete vicino a Imperia

La guerra delle Campane tra sindaco e prete vicino a Imperia

Mettere la sordina al suono della campana non si può così la ‘battaglia’ resa storica da Giovanni Guareschi tra il sindaco e il prete di Brescello si replica, quasi settant’anni dopo, nel piccolo centro di Molini di Triora, 617 abitanti nell’imperiese, una delle ultime propaggini italiane prima del territorio francese. Non ci sono Peppone e […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Italicum, la minoranza Pd minaccia Renzi: «No modifiche? No voto»

Italicum, la minoranza Pd minaccia Renzi: «No modifiche? No voto»

Italicum, guai in vista per Renzi. Area Riformista chiede che, all’Assembela del Gruppo del Pd, il premier apra alle modifiche alla legge elettorale: in caso negativo, a questa Assemblea,  voterà contro l’Italicum. Lo ha detto Matteo Mauri, parlando con i giornalisti a margine della riunione di Area Riformista. Sotto tiro anche l’eventuale richiesta di fiduca “Sarebbe una cosa totalmente sbagliata”, […]

di Corrado Vitale - 14 Aprile 2015

Chi indossa le Nike rischia la lapidazione: l’ultima follia dell’Isis

Chi indossa le Nike rischia la lapidazione: l’ultima follia dell’Isis

L’Isis ha vietato ai sudditi che vivono nel Califfato di indossare scarpe e abbigliamento su cui appaia la scritta Nike, della nota azienda statunitense produttrice di calzature e indumenti sportivi. «La Nike è miscredente», affermano esponenti dell’Isis a Raqqa citati da fonti locali nella città nel nord della Siria. Non è chiaro se il divieto […]

di Laura Ferrari - 14 Aprile 2015

bankitalia tesoretto def

Il “tesoretto” di Renzi non esiste: il debito pubblico mai così alto

Mai così alto: il debito pubblico italiano tocca il massimo storico, arrivando a 2.169,2 miliardi. Il picco precedente risaliva al luglio del 2014, quando era a quota 2.167,7 miliardi. A rivelarlo è Bankitalia, che spiega come a febbraio di quest’anno il debito pubblico sia aumentato di 3,3 miliardi rispetto a gennaio. Una circostanza che sbugiarda ancora una […]

di Valeria Gelsi - 14 Aprile 2015

Libia, sparisce un’altra statua a Tripoli. Era l’ultima ancora esposta

Libia, sparisce un’altra statua a Tripoli. Era l’ultima ancora esposta

Per proteggerla dai vandali, dicono le fonti “ufficiali”, a Tripoli è stata rimossa una statua che – almeno secondo alle fonti locali  – era rimasta “l’ultima” ancora esposta all’aperto nella capitale libica. Come riferiscono vari media libici, si tratta un leone di bronzo che si trovava in un giardino pubblico del centrale quartiere di Dahra. Nel […]

di Augusta Cesari - 14 Aprile 2015

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

«Concludo chiedendo la pena massima dell’ergastolo» per Totò Riina. Sono le richieste del pm Angela Pietroiusti al processo per la strage del Rapido 904, in corso a Firenze. «Si chiede la condanna non perché non poteva non sapere – ha spiegato – perché era a capo dell’organizzazione, ma perché Riina esercitava questo potere. Solo con […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Mai elezioni furono più propizie per il centrodestra. Saranno infatti le regionali di fine maggio a risolvere una volta per tutte il tema della leadership e della rifondazione della coalizione: se Berlusconi riuscirà ad evitare il cappotto (Veneto escluso, ovviamente), toccherà ancora a lui sagomare l’alleanza del futuro; in caso contrario, dovrà trarne le conseguenze […]

di Lando Chiarini - 14 Aprile 2015

Berlusconi è un uomo libero: estinta la pena sul caso Mediaset

Berlusconi è un uomo libero: estinta la pena sul caso Mediaset

Il tribunale di sorveglianza di Milano ha dichiarato estinta la pena per Silvio Berlusconi, all’esito dei 10 mesi e mezzo di affidamento in prova ai servizi sociali ai quali era stato ammesso un anno fa in seguito alla condanna definitiva a 4 anni di carcere, tre dei quali coperti da indulto, resa definitiva dalla Cassazione […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Tensione al Tribunale di Napoli: per entrare avvocati sfondano una vetrata

Tensione al Tribunale di Napoli: per entrare avvocati sfondano una vetrata

Disordini e incidenti al Tribunale di Napoli: mentre ancora non si riesce a ristabilire la calma nei corridoi del tribunale di Milano, nel capoluogo campano le nuove disposizioni di ordine pubblico sancite a seguito della tragedia di giovedì scorso, hanno fatto scatenare forti momenti di tensione al Palazzo di Giustizia. Tribunale di Napoli, tensione e incidenti La […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Scende in campo Rubio: l’America spera in un’«Obama repubblicano»

Scende in campo Rubio: l’America spera in un’«Obama repubblicano»

Scende veementemente in campo il candidato repubblicano Marco Rubio: «Hillary Clinton è il passato, io il futuro». Ostenta sicurezza nel rompere gli indugi il competitor della ex first lady che, intanto, ha intrapreso il suo il primo viaggio “on the road” da candidata alla Casa Bianca – diretta in Iowa, lo stato da dove tradizionalmente parte la […]

di Giulia Melodia - 14 Aprile 2015

Salvini contro Renzi: restituisca i soldi Mps. Alfano affittacamere di profughi

Salvini contro Renzi: restituisca i soldi Mps. Alfano affittacamere di profughi

Salvini contro Alfano. Salvini contro Renzi. Un attacco dopo l’altro, anche nelle zone rosse. «Se è veramente un rottamatore restituisca tutti i quattrini, e sono milioni, incassati dai responsabili e corresponsabili del disastro di Mps, altrimenti sarà solo un chiacchierone». Durissimo l’attacco di Matteo Salvini – proprio davanti al centro direzionale di Mps a Siena […]

di Fulvio Carro - 14 Aprile 2015