CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2015

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

Flavio Tosi apre alle coppie di fatto. Verona sarà la prima città guidata dal centrodestra a varare un registro per le unioni civili. La svolta viene presentata a piena pagina dal Corriere della Sera come una novità che sta procurando nervosismo nella Lega. A quanto pare il leader Matteo Salvini non ne era a conoscenza. Lo sfogo rassegnato […]

di Mauro Achille - 5 Febbraio 2015

Isis: la Giordania non esclude un intervento di terra con truppe speciali

Isis: la Giordania non esclude un intervento di terra con truppe speciali

La Giordania potrebbe intervenire con truppe speciali di terra contro l’Isis. È quanto riporta il giornale panarabo Asharq al Awsat, citando una fonte governativa anonima. «Non è escluso», avrebbe detto il funzionario. In precedenza, su un account Twitter riconducibile ai Peshmerga curdi era apparso un post su un bombardamento giordano contro postazioni del Califfato a Mosul, nel quale sarebbero rimasti uccisi […]

di Viola Longo - 5 Febbraio 2015

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Troppa energia sospetta, potrebbe nuocere. Troppa tracotanza potrebbe essere fatale. “Da quando Matteo Renzi è riuscito a imporre il suo candidato al Colle non c’è più niente che lo tenga. Il nostro presidente del Consiglio viaggia a qualche metro da terra, convinto che dopo aver spianato l’opposizione interna ed esterna, presto camminerà sulle acque e […]

di Alessandra Danieli - 5 Febbraio 2015

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Il Patto è morto, evviva il Patto. Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato di Forza Italia, un passato nel Msi e in An, non aspettava altro.  Ora che l’intesa maldigerita tra Berlusconi e Renzi è arrivata a un binario morto, può rivendicare di averlo sempre detto. Dalle ceneri di quell’accordo – scrive il senatore azzurro  su […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Apre Eataly dove c’era McDonald’s. Porchetta al posto del Big Mac

Apre Eataly dove c’era McDonald’s. Porchetta al posto del Big Mac

Eataly prende il posto di McDonald’s. Succede a Roma, dove la creatura di Oscar Farinetti va a occupare i locali di piazza della Repubblica che furono del fast food. La nuova apertura è attesa entro l’anno, ma si punta a settembre anche per non perdere la coincidenza con l’Expo di Milano, dedicato al tema del cibo. La crisi di McDonald’s […]

di Valeria Gelsi - 5 Febbraio 2015

Il gastronomo Paolo Marchi: pizza e strudel le mie identità golose

Il gastronomo Paolo Marchi: pizza e strudel le mie identità golose

È in libreria con XXL – 50 Piatti che hanno allargato la mia vita (Mondadori Electa, pp.192, euro 16,99). È Paolo Marchi, uno dei più noti “gastronauti” italiani, per anni colonna del Giornale ed approdato alla critica del cibo e del vino per passione viscerale. Il suo libro racconta 50 piatti che lo hanno toccato […]

di Alberto Pezzini - 5 Febbraio 2015

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

“Noi anarchici e monarchici, faremo un’opposizione responsabile”. Intervistato da Repubblica, Renato Brunetta torna a mettere i paletti della sempre più incerta collaborazione azzurra con il governo sul cammino delle riforme. Niente più sconti, fa capire il capogruppo forzista al Senato, niente atti di fedeltà a priori. L’intesa sulle riforme tra il Cavaliere e Renzi, infatti, aveva nel […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Fini: la destra va rifondata ricordando l’esperienza di An

Fini: la destra va rifondata ricordando l’esperienza di An

La crisi della destra, la sua scomparsa dallo scenario politico come soggetto politico unitario, la desolante condizione del centrodestra, emersa nettamente nell’elezione di Sergio Matterella al Quirinale, la mancanza di una alternativa al Pd, muovono Gianfranco Fini a dire la sua in un articolo pubblicato dal Corriere della Sera. La scomparsa della destra “Al di là delle […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

La decisione della Bce di sospendere il finanziamento diretto alle banche greche dimostra che Francoforte e’ ben coscia dei rischi che stiamo correndo.  Francesco Giavazzi , sul Corriere della Sera, raffredda gli entusiasmi che hanno accompagnato l’avvento del nuovo governo di Atene e denuncia “la trappola” in cui si potrebbe cadere ove si accettassero le […]

di Alberto Fraglia - 5 Febbraio 2015

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le fibrillazioni nell’area di centrodestra continuano a occupare le prime pagine della stampa nazionale insieme al “giallo” sulla tenuta del patto del Nazareno e alla partita a scacchi a distanza tra Renzi e Berlusconi. Riflettori puntanti anche sulla Grecia targata Tsipras. 1) Le invisibili  trame contro l’euro (Corriere della Sera pag.1) Per l’economista Francesco Giavazzi […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2015

Conchita Wurst a Sanremo. Non tutti gradiscono l’icona trans

Conchita Wurst a Sanremo. Non tutti gradiscono l’icona trans

Una «paraculata» che serve a fare «propaganda gender» al Festival di Sanremo. Il quotidiano La Croce, diretto da Mario Adinolfi, non usa giri di parole per commentare la partecipazione di Conchita Wurst al Festival e avverte la Rai: «Se c’è il gender noi cambiamo canale». Carlo Conti mette le mani avanti Carlo Conti ha spiegato […]

di Annamaria - 5 Febbraio 2015

Sottomessi all’Islam? Houellebecq col suo romanzo interroga l’Europa

Sottomessi all’Islam? Houellebecq col suo romanzo interroga l’Europa

Scontri nelle strade di cui i media non parlano, un leader islamico che batte al ballottaggio per le presidenziali in Francia la candidata del  Front National, la vecchia classe politica incapace di tutelare la democrazia liberale, gli ebrei costretti a lasciare il paese per precauzione, la scuola pubblica ridotta a una sorta di madrassa. Su […]

di Annalisa - 5 Febbraio 2015

Parroco novantenne rinviato a giudizio per circonvenzione d’incapace

Parroco novantenne rinviato a giudizio per circonvenzione d’incapace

L’Italia che non t’aspetti. E che non si augura nessuno: un sacerdote novantenne rinviato a giudizio per circonvenzione d’incapace.  Per aver cioè indotto un’anziana signora benestante a stilare un testamento olografo a favore della Chiesa, o meglio della Diocesi di Rimini. Difeso dall’avvocato Piero Venturi, l’anziano prete è comparso davanti al giudice per le udienze […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Marino sconfessa il suo assessore: «Raccolta rifiuti ai nomadi? Non ora»

Marino sconfessa il suo assessore: «Raccolta rifiuti ai nomadi? Non ora»

«L’assessore Francesca Danese ha lanciato un’ipotesi per dare una opportunità di lavoro ai rom, ma io non credo che questa ipotesi possa in questo momento essere presa in considerazione, perché tutte le decisioni importanti la giunta le prende collegialmente. Anche questo è un metodo di lavoro diverso rispetto al passato». Arriva l’imbarazzato dietrofront del sindaco […]

di Guido Liberati - 4 Febbraio 2015

Blitz dei carabinieri contro il traffico di beni archeologici

Blitz dei carabinieri contro il traffico di beni archeologici

Maxi operazione dei carabinieri contro il traffico illecito di beni culturali. Il blitz – per cui al momento non si hanno notizie di arresti – ha visto impegnati sul campo oltre 450 uomini. L’intervento sul campo è partito all’alba e ha riguardato tutta Italia anche se, da quanto si è appreso da fonti investigative napoletane, i reperti sequestrati proverrebbero […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

E adesso il Corriere si accorge che Putin non è un mostro

E adesso il Corriere si accorge che Putin non è un mostro

È un bene che anche il Corriere si sia accorto che Vladimir Putin non è il demonio. Perché finalmente si apre uno squarcio di verità nella cappa di conformismo che ha prodotto le sanzioni e il freddo nei rapporti con la Russia. E passi pure che il reportage sia stato  relegato a pagina 21, senza alcun […]

di Tano Canino - 4 Febbraio 2015

Il Papa grida allo «scandalo»: Ucraina, una guerra fratricida tra cristiani

Il Papa grida allo «scandalo»: Ucraina, una guerra fratricida tra cristiani

È sull’incandescente fronte ucraino che si concentra l’attenzione del Papa che, nel corso della rituale udienza generale del mercoledì, ha rivolto sin dalle prime battute un “appello” per l’Ucraina, dove «purtroppo la situazione sta peggiorando e si aggrava la contrapposizione tra le parti». Un conflitto, quello che si sta consumando, che ha causato molti morti, «tra cui moltissimi […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Designer baby? Il sì del Parlamento inglese al bimbo con tre genitori

Designer baby? Il sì del Parlamento inglese al bimbo con tre genitori

La notizia è sconvolgente e arriva dalla puritana Inghilterra: è il primo sì alla “creazione” di bambini con tre genitori biologici. “Lui, la moglie e l’altra. Ma non c’entrano le relazioni extra-coniugali: si tratta di una rivoluzione della medicina e dell’etica – scrive su Repubblica l’inviato da Londra, Enrico Franceschini – la Gran Bretagna ha […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

«Berlusconi ha negoziato una resa che consegna l’Italia a Renzi»

«Berlusconi ha negoziato una resa che consegna l’Italia a Renzi»

«Berlusconi leader in panchina? L’idea che il centrodestra teme». Nell’analisi di Paolo Franchi sul Corriere della Sera, si parla del futuro dei moderati. Si parte appunto dal leader di Forza Italia. «La novità non è Renzi», che «da anni si prefigge apertamente l’obiettivo» «non di uccidere politicamente Silvio Berlusconi, ma di accompagnarlo sulla via della […]

di Carlo Marini - 4 Febbraio 2015

Belpietro bacchetta il Colle: nessun cenno ai costi del Quirinale

Belpietro bacchetta il Colle: nessun cenno ai costi del Quirinale

Nessuna suspense, nessun colpo di teatro. Il primo discorso di Sergio Mattarella da presidente della Repubblica è filato liscio senza emozioni, tra banalità e qualche dimenticanza colpevole. La pensa così Maurizio Belpietro che nel suo urticante editoriale punta l’indice sulle amnesie dell’ex pluriministro democristiano oggi al Colle, a partire dai costi del Quirinale. Tutto come […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

La Grecia di Varoufakis. Solinas: se sconfigge la Troika perdoniamo il look

La Grecia di Varoufakis. Solinas: se sconfigge la Troika perdoniamo il look

“Tsipras ti dà l’idea di quella Grecia levantina per definizione, un po’ untuosa e un po’ molliccia. Magari scaltra, senz’altro inaffidabile. Poi però vedi che si è scelto come ministro delle Finanze Yannis Varoufakis, mascella quadrata, naso aquilino, cranio rasato, uno che sembra appena uscito dall’Iliade, e ti rendi conto che è tutto più complicato”. […]

di Gloria Sabatini - 4 Febbraio 2015

Asta record per “Tintin”, il fumetto ispirato a Leon Degrelle

Asta record per “Tintin”, il fumetto ispirato a Leon Degrelle

Continua a riscuotere enorme successo il fumetto belga Tintin: la copertina del decimo album “La stella misteriosa” è stata battuta all’asta per 2,5 milioni di euro. Ad aggiudicarsi l’oggetto da collezione è stata la galleria Petits Papiers-Huberty-Breyne di Bruxelles, specializzata nel collezionismo di fumetti. La casa ha reso noto di aver effettuato l’operazione per conto […]

di Valerio Pugi - 4 Febbraio 2015

La Russa: costruiamo con la Lega il fronte anti-Renzi e anti-Europa

La Russa: costruiamo con la Lega il fronte anti-Renzi e anti-Europa

Il cantiere per riaggregare il centrodestra e costruire una alternativa al governo Renzi è aperto. In una intervista al Giornale, Ignazio La Russa indica la strada da percorrere dopo che Lega e Fratelli d’Italia hanno votato compatti per Feltri nelle elezioni per il nuovo capo dello Stato. Il primo appuntamento è fissato per il 28 ottobre […]

di Alberto Fraglia - 4 Febbraio 2015

Meloni a Mattarella: basta retorica stile Dc, pensi all’Italia in ginocchio

Meloni a Mattarella: basta retorica stile Dc, pensi all’Italia in ginocchio

Sergio Mattarella, il sobrio capo dello Stato fresco di elezione, non  merita neppure la sufficienza. Giorgia Meloni, che insieme a Matteo Salvini al vecchio ministro democristiano ha preferito quel “Pierino” di Vittorio Feltri, in un intervento su Il Tempo riassume tutte le perplessità del nuovo corso presidenziale firmato Renzi.  “Il discorso del nuovo presidente della Repubblica […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Argentina, il pm morto voleva arrestare la presidente Kirchner

Argentina, il pm morto voleva arrestare la presidente Kirchner

Qualche mese fa il pm Alberto Nisman che indagava sulla strage Amia del ’94 a Buenos Aires aveva ipotizzato l’arresto della presidente Cristina Fernandez de Kirchner, da lui accusata di aver negoziato in segreto con Teheran per garantire l’impunità di dirigenti iraniani imputati per l’attentato. A pubblicare una bozza contenente l’accusa scritta dal pm trovato […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

I giornali del 4 febbraio visti da destra: dieci titoli da non perdere

I giornali del 4 febbraio visti da destra: dieci titoli da non perdere

La rassegna stampa odierna è per lo più occupata dalle reazioni al discorso del capo dello Stato e dalle analisi dei segnali lanciati da Matteo Renzi, una volta incassato il risultato al Colle. Fratelli d’Italia e Lega confermano la linea dura contro l’esecutivo mentre in casa Pd la minoranza e la dirigenza storica sono sempre […]

di Romana Fabiani - 4 Febbraio 2015

Taiwan, aereo di linea cade nel fiume dopo il decollo (video)

Taiwan, aereo di linea cade nel fiume dopo il decollo (video)

Le eccezionali immagini con un telefonino di un videoamatore di Taipei (il video nelle immagini di un telegiornale asiatico) hanno documentato l’incidente aereo che ha provocato 19 morti. È accaduto a Taiwan, dove un volo commerciale con 58 persone a bordo ha sfiorato un ponte poco dopo il decollo ed è caduto in un fiume nella […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Dopo il voto sul Quirinale Forza Italia appare sempre più divisa. Secondo Affaritaliani.it ci sono tre gruppi: «Quello di Fitto, che conta circa 40 parlamentari ed è da tempo contro il governo e contro queste riforme. Poi c’è una fazione di una cinquantina di deputati e senatori capeggiata da Toti, Gelmini, Bergamini e Rossi, che […]

di Federico Morbegno - 4 Febbraio 2015

Il governo giordano reagisce all’Isis: impiccati due terroristi islamici

Il governo giordano reagisce all’Isis: impiccati due terroristi islamici

È stata giustiziata all’alba, ad Amman, Sajida al-Rishawi, la donna irachena condannata per gli attentati del 2005 nella capitale giordana. Lo ha detto un portavoce del governo, che aveva tentato di trattare il suo rilascio in cambio della liberazione del pilota barbaramente ucciso dall’Isis. Giustiziato anche un altro prigioniero, Ziad al-Karbouli. Il portavoce del governo giordano […]

di Laura Ferrari - 4 Febbraio 2015

La coppia dell’acido aveva un complice che li aiutava negli agguati

La coppia dell’acido aveva un complice che li aiutava negli agguati

Dalla cosiddetta coppia diabolica alla presunta banda dell’acido. È il colpo di scena nell’ inchiesta che, poco più di un mese fa, ha portato all’arresto della bocconiana Martina Levato e del broker Alexander Boettcher, già a processo per aver aggredito il 22enne ed ex fidanzato della ragazza, Pietro Barbini, sfigurato con dell’acido. I due, infatti, […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Renzi da Vespa provoca Alfano e irride Letta: «Non è stato sereno…»

Renzi da Vespa provoca Alfano e irride Letta: «Non è stato sereno…»

Quello nei confronti di Enrico Letta “non è stato in alcun modo un tradimento di un patto, se fosse stato sereno, sarebbe rimasto lui il presidente del Consiglio”. È un Matteo Renzi arrogante come al solito quello che ha fatto passerella a “Porta a Porta”, dopo l’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale grazie alla sua cinica […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Foibe, il 10 febbraio il “ricordo” nelle scuole. Una vittoria di destra

Foibe, il 10 febbraio il “ricordo” nelle scuole. Una vittoria di destra

Una grande vittoria per la destra italiana, che dal 2004 ha imposto la commemorazione delle vittime delle foibe. Il 10 febbraio in tutte le scuole italiane sarà commemorato il Giorno del ricordo, in memoria  dei massacri titini in Istria e Dalmazia. È quanto ha reso noto il ministero dell’Istruzione, ricordando che il “Parlamento italiano ha riconosciuto […]

di Monica Pucci - 3 Febbraio 2015

Ex-prete pedofilo supplente scoperto dagli studenti sul web

Ex-prete pedofilo supplente scoperto dagli studenti sul web

Il supplente di storia e filosofia è un personaggio ”eccentrico”, nel senso che non ha idea di cosa fare in classe, se non sfogliare un libro. Gli studenti si insospettiscono, la dirigente scolastica pure: consultano i siti internet e scoprono che il professor Armando Bicchiarelli, 47 anni, venuto a insegnare allo Scientifico “Galilei” di Ancona dalla […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

L’ultimo orrore dell’Isis: messo in gabbia e arso vivo il pilota giordano

L’ultimo orrore dell’Isis: messo in gabbia e arso vivo il pilota giordano

Una fine orribile, arso vivo in una gabbia per animali. Si chiama Muad Kasasbeah ed è l’ultima vittima del terrorismo islamista. Kasasbeah era un pilota dell’aviazione giordana. Fu catturato il 24 dicembre scorso dagli jihadisti dell’Isis che ne annunciarono subito la morte. Ma non era vero. Subito dopo, infatti, cercarono una trattativa con il governo di […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Nizza, accoltellati tre soldati francesi: l’aggressore si chiama Coulibaly

Nizza, accoltellati tre soldati francesi: l’aggressore si chiama Coulibaly

Tre militari francesi, di guardia davanti a un palazzo di Nizza che ospita diverse istituzioni ebraiche, sono stati aggrediti a coltellate. I tre, di rinforzo nel dispositivo antiterrorismo Vigipirate, non sono gravi. I tre militari erano di guardia davanti a un palazzo in pieno centro città che ospita il Concistoro ebraico di Nizza, Radio Shalom […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

A giudizio 4 carabinieri e 3 volontari Cri per la morte di Riccardo Magherini

A giudizio 4 carabinieri e 3 volontari Cri per la morte di Riccardo Magherini

Saranno processati per omicidio colposo 4 carabinieri e 3 volontari della Croce Rossa giudicati colpevoli della morte dell’ex-calciatore della Primavera Fiorentina, Riccardo Magherini, deceduto nel marzo 2014 a Firenze durante un arresto molto movimentato mentre veniva ammanettato dai militari chiamati in seguito a una segnalazione di schiamazzi notturni. Magherini morì la notte fra 2 e il 3 […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

ingroia

L’ex-pm Ingroia difende il boss La Torre. «Ma solo perché dice la verità»

Aveva promesso di non difendere mai «mafiosi né corrotti». A meno che nel frattempo non si fossero pentiti decidendosi a collaborare con lo Stato. E così Antonino Ingroia, già procuratore aggiunto di Palermo nonché mente giuridica dell’impianto accusatorio nel processo della cosiddetta trattativa Stato-mafia e infine candidato a premier nel 2013 con risultati tutt’altro che […]

di Fulvio Carro - 3 Febbraio 2015