CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

Lo strano caso del dottor Sergio e mister Mattarella

Lo strano caso del dottor Sergio e mister Mattarella

Dopo la sfavillante batosta presa da Matteo Renzi al Referendum si è scoperto che in Italia “non si può votare”. Così, come fosse niente, pare che il fondamento stesso di ogni democrazia sia impedito. Da forze demoniache o strani fenomeni soprannaturali, chiederete? Niente di tutto questo: da un bullo toscano e da un “doppelgänger”. Il […]

di Antonio Triolo - 9 Dicembre 2016

Mps, Brunetta: «La Bce ha preso a ceffoni i dimissionari Renzi e Padoan»

Mps, Brunetta: «La Bce ha preso a ceffoni i dimissionari Renzi e Padoan»

«Sulla ricapitalizzazione di Mps schiaffo della Banca Centrale Europea al presidente dimissionario Matteo Renzi e al suo altrettanto dimissionario ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. La Bce ha negato all’istituto di Siena, per anni banca del Partito democratico, la proroga di ulteriori 20 giorni per cercare di chiudere la ricapitalizzazione da 5 miliardi di euro attraverso […]

di Paolo Sturaro - 9 Dicembre 2016

Ingegnere ucciso, la vedova: «Non è stato suo fratello, ne sono convinta»

Ingegnere ucciso, la vedova: «Non è stato suo fratello, ne sono convinta»

Parla la signora Elena Grande. È la vedova dell’ingegnere Vittorio Materazzo, ucciso lo scorso 28 novembre davanti la sua abitazione a Napoli. Anche le sue cognate Roberta, Maria Vittoria, Serena e Simona, prendono posizione ufficialmente. Tutte, per dare maggior forza al proprio pensiero, diffondono una nota. «Confermano la piena fiducia nel lavoro degli inquirenti». Ma soprattutto «esprimono la […]

di Gianluca Corrente - 9 Dicembre 2016

Omicidio Varani, Prato accusa Foffo: «Ha fatto tutto lui, io succube»

Omicidio Varani, Prato accusa Foffo: «Ha fatto tutto lui, io succube»

Marco Prato accusa Manuel Foffo. È questa la novità che emerge dall’interrogatorio in carcere del trentenne: “Ha fatto tutto Manuel Foffo, io non ho potuto impedirglielo perché ero anche stordito dalla droga e dall’alcol. Il suo è stato un raptus violento ed io sono rimasto bloccato anche perché lo amo e sono succube della sua […]

di Redazione - 9 Dicembre 2016

Allarme meningite a Milano, i medici: nessun allarmismo il rischio è basso

Allarme meningite a Milano, i medici: nessun allarmismo il rischio è basso

L’allarme meningite non ha ragion d’essere. Lo dicono i medici. Dopo i casi delle due studentesse della Statale di Milano morte di meningite, tra i cittadini milanesi “si è determinato molto allarme” tanto che solo nel centro vaccinale di via Statuto sono arrivate “moltissime telefonate, anche 300 al giorno”. Ma questo è un allarmismo che […]

di Redazione - 9 Dicembre 2016

FdI a Mattarella: «Subito la nuova legge elettorale, il voto a marzo»

FdI a Mattarella: «Subito la nuova legge elettorale, il voto a marzo»

Consultazioni al Quirinale. È il momento di Fratelli d’Italia. La delegazione è composta da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Fabio Rampelli. L’incontro con il presidente della Repubblica avviene allo Studio alla Vetrata. Al termine, il punto della situazione.  Subito la legge elettorale Subito in chiaro un punto. La road map di Fratelli d’Italia è […]

di Roberto Mariotti - 9 Dicembre 2016

Una ricerca americana: la respirazione corretta aiuta a ricordare meglio

Una ricerca americana: la respirazione corretta aiuta a ricordare meglio

La respirazione è essenziale per la sopravvivenza ma svolge anche un ruolo importante nell’attività cerebrale e nel comportamento. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience, possiamo infatti richiamare meglio le cose alla memoria o gestire la risposta alla paura nel momento in cui inspiriamo aria. Ma a patto che lo facciamo con il naso. […]

di Redazione - 9 Dicembre 2016

Influenza, vaccinazione possibile sino al 31/12. Ma soltanto uno su due la fa

Influenza, vaccinazione possibile sino al 31/12. Ma soltanto uno su due la fa

L’influenza arriva, il vaccino arranca. In Italia infatti solo il 55 per cento degli anziani si vaccina contro l’influenza, poco più di uno su due. E solo il 10 per cento degli over 50 è vaccinato contro la polmonite, malattia spesso correlata all’influenza, che causa oltre 9mila morti l’anno. E’ l’allarme lanciato da HappyAgeing, l’Alleanza […]

di Redazione - 9 Dicembre 2016

Previsioni del tempo: fine settimana tra bel tempo e qualche nuvola

Previsioni del tempo: fine settimana tra bel tempo e qualche nuvola

3bmeteo.com comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. Sabato 10 dicembre Al Nord sole sulle Alpi, nuvoloso su centro est Liguria. Nebbie e nubi basse diffuse in Val Padana, persistenti anche di giorno lungo il Po. Temperature stabili, massime tra 5 e 11. Al Centro – secondo le previsioni del tempo – […]

di Redazione - 9 Dicembre 2016

Il maglione di Agnese Renzi costa troppo? Sul web parte il referendum (VIDEO)

Il maglione di Agnese Renzi costa troppo? Sul web parte il referendum (VIDEO)

Neanche i commentatori politici più fantasiosi avrebbero mai potuto immaginato che persino il maglione di Agnese Renzi sarebbe diventato oggetto di polemica politica. Il maglione senza maniche che la first lady ha indossato nel giorno delle dimissioni di suo marito, è diventato inizialmente argomento da quiz tv. Come nel fortunato format reso noto in Italia da […]

di Carlo Marini - 9 Dicembre 2016

Roma, riecco le inutili domeniche ecologiche: stop ad auto e motorini

Roma, riecco le inutili domeniche ecologiche: stop ad auto e motorini

Inutilmente e sconsideratamente tornano, giunta dopo giunta, le domeniche cosiddette ecologiche. Stop ad auto, moto e motorini domenica prossima a Roma, secondo il  programma dell’amministrazione Raggi. In assenza di idee risolutive, inizia l‘inutile ed ipocrita cura dell’inquinamento, secondo l’iniziativa che avrebbe l’obiettivo di “contenere le emissioni inquinanti, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche inerenti l’inquinamento […]

di Antonella Ambrosioni - 9 Dicembre 2016

Ciak, si gira. A Roma le riprese di “Moglie e marito” con la Smutniak

Ciak, si gira. A Roma le riprese di “Moglie e marito” con la Smutniak

L’attesa è finita. Sono iniziate l’8 dicembre a Roma le riprese del film Moglie e marito, opera prima di Simone Godano, con protagonisti Kasia Smutniak e Pierfrancesco Favino. Sei settimane di riprese Sofia (Kasia Smutniak) e Andrea (Pierfrancesco Favino), sono una bella coppia, anzi lo erano. Sposati da dieci anni, in piena crisi, pensano al […]

di Redazione - 9 Dicembre 2016

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

L’ultimo ad essere ascoltato, come da protocollo cerimoniale, è stato Giorgio Napolitano. Bisogna forse risalire alla consultazione di Oscar Luigi Scalfaro con il “picconatore” Francesco Cossiga per ritrovare un confronto a quattr’occhi tutt’altro che rituale tra il presidente in carica e quello emerito. Non solo Napolitano è l’unico ad aver bissato l’incarico al Quirinale, ma è […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Smog, arriva la stagione dei blocchi del traffico: cominciano Torino e Roma

Smog, arriva la stagione dei blocchi del traffico: cominciano Torino e Roma

Smog, comincia la stagione dei blocchi del traffico. Tocca per prime a Torino a Roma, che risultano essere in questi giorni, insieme a Milano, la città in cui risulta più alto il tasso di inquinamento atmosferico.  Scatteranno infatti da mercoledì prossimo i primi  per ridurre lo smog nella Città della Mole. Ad annunciarlo è l’assessora comunale all’Ambiente […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sconcerta la pretesa di Matteo Renzi di intestarsi quel 40 per cento raccolti dal “sì” al referendum confermativo della riforma costituzionale. Più che una clamorosa sgrammaticatura politica, è la conferma che la personalizzazione della campagna elettorale non è stata una “voce dal sen fuggita” bensì una precisa strategia finalizzata a trasformare il voto sulla riforma […]

di Lando Chiarini - 8 Dicembre 2016

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

Il 5,4% delle famiglie in Italia è indietro con le rate dell’affitto o del mutuo. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Istat sugli arretrati. Il dato è relativo al 2015 e, scorrendo a ritroso le serie dell’Istituto, risulta il più alto dall’avvio della rilevazione (2004), quindi almeno da undici anni. Mutui, si soffre di più al sud […]

di Monica Pucci - 8 Dicembre 2016

Non solo cinesi: anche a Roma arriva la barberia “Made in Italy” (video)

Non solo cinesi: anche a Roma arriva la barberia “Made in Italy” (video)

Il ’68 le aveva avviate al declino, la moda recente le ha riportate in voga. Così le barberie tradizionali sono ricomparse nelle nostre città. E, in tempi in cui spopolano i parrucchieri cinesi, c’è chi ha pensato di trasformarle in un tassello del made in Italy di qualità. Magari da esportare anche all’estero. Dalla “rana […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Pedofilo gettava banconote dal balcone per adescare minori: arrestato

Pedofilo gettava banconote dal balcone per adescare minori: arrestato

In oltre 10 anni ha adescato centinaia di adolescenti sia all’uscita da scuola sia attraverso social network come Facebook. Protagonista della vicenda un quarantenne sudamericano, arrestato dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Reggio Emilia che – spiega una nota dell’Arma – hanno “documentato centinaia e centinaia di abusi commessi”. Sino ad ora sono trenta le […]

di Monica Pucci - 8 Dicembre 2016

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

Calma e gesso, gli apocalittici del giorno prima sono stati clamorosamente smentiti. L’Europa non teme le conseguenze sui mercati delle dimissioni di Matteo Renzi da presidente del Consiglio. A tranquilizzare  gli ansiosi provvede direttamente  il commissario agli affari economici Pierre Moscovici.  Intervistato dalla tv francese Public Senat, il commissario europeo afferma chiaramente che la crisi politica in […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Storica vittoria di un prof precario: chiede e ottiene il risarcimento dal Miur

Storica vittoria di un prof precario: chiede e ottiene il risarcimento dal Miur

Cinque anni di precariato continuo nella stessa scuola, e il ministero dell’Istruzione è stato condannato a risarcire l’insegnante. Il giudice del Lavoro di Ancona Arianna Sbano ha riconosciuto un indennizzo pari a cinque mensilità dell’ultima busta paga, oltre agli scatti di anzianità a un docente precario marchigiano di 32 anni, che aveva presentato ricorso contro […]

di Monica Pucci - 8 Dicembre 2016

Clamoroso Zanda: “Matteo Renzi bis fino al 2018. La maggioranza c’è…”

Presidente Luigi Zanda, le è sembrato – chiede “Il Corriere della Sera” – che in direzione Renzi fosse sereno? «È un momento di tensione, comprensibilissima». Il segretario del Pd è tornato indietro rispetto al governo di responsabilità nazionale? «No, l’obiettivo è costruire un governo con quelle caratteristiche». Chiedere che siano coinvolte tutte le forze politiche […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Alemanno: «Va scongiurato il pericolo troika in Italia, non si cada in trappola»

Alemanno: «Va scongiurato il pericolo troika in Italia, non si cada in trappola»

«La notizia che continua a rimbalzare sugli organi di stampa circa l’intenzione del governo dimissionario di Matteo Renzi di chiedere l’aiuto del Fondo Salva Stati dell’Unione europea è assolutamente inquietante». Ad affermarlo è Gianni Alemanno. «Come già accaduto per la Spagna, l’Italia rischia di entrare in questo modo sotto il controllo e le condizionalità degli […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Furbetti del cartellino: 22 condanne per assenteismo, pene sospese

Furbetti del cartellino: 22 condanne per assenteismo, pene sospese

Furbetti del cartellino puniti ma non troppo. Ventidue condanne tra i quattro mesi (convertiti in 30mila euro) e un anno di reclusione sono state inflitte dal giudice del tribunale di Cagliari, Alessandra Angioni, ai dipendenti dell’Ersu, l’ente sardo per il diritto allo studio, accusati di assenteismo. Condannati, ma pena sospesa Coinvolti complessivamente 22 lavoratori, riconosciuti […]

di Redazione - 7 Dicembre 2016

Istruzioni per l’uso a Berlusconi in caso di elezioni anticipate

Istruzioni per l’uso a Berlusconi in caso di elezioni anticipate

Silvio Berlusconi è uomo troppo scafato e pragmatico per poter accogliere da noi qualche consiglio non richiesto. E noi consigli non gliene daremo. Ma un paio di istruzioni per l’uso da leggere attentamente in caso di elezioni politiche anticipate, quelli sì, gliele rifiliamo volentieri. Con una premessa: nel 2013 egli delegò ad Angelino Alfano e […]

di Giacomo Fabi - 7 Dicembre 2016

Mattarella si sposta in treno.  (Foto Instagram)

Mattarella contrario al voto prima dell’approvazione di una legge elettorale

Altro che prendere tempo per escogitare un’uscita ordinata dalle crisi più difficili, com’era prassi nella Prima Repubblica (ma pure nella Seconda). La fuga in avanti attribuita ieri per molte ore a Matteo Renzi era il contrario di questo. Prevedeva un rapidissimo voto del Senato sulla legge di Stabilità, oggi, con la quasi contestuale direzione di […]

di Redazione - 7 Dicembre 2016

Renzi: o governo di responsabilità nazionale o elezioni anticipate

Renzi: o governo di responsabilità nazionale o elezioni anticipate

Matteo Renzi domani nell’intervento alla direzione del Pd confermerà le dimissioni da premier e non dovrebbe spingere l’acceleratore sulle elezioni anticipate in tempi brevi. A quanto si apprende da fonti di maggioranza, indicherà un bivio: o un governo di responsabilità nazionale con la più ampia partecipazione delle forze politiche per affrontare le scadenze del paese […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

Aviaria, nuovo allarme in Francia: situazione in pericolosa evoluzione

Aviaria, nuovo allarme in Francia: situazione in pericolosa evoluzione

È di nuovo allarme influenza aviaria in Francia: il virus si sta rapidamente diffondendo e ha costretto il ministero dell’Agricoltura francese a prendere drastici provvedimenti. Anche se il virus non è pericoloso per l’uomo il suo propagarsi è un duro colpo per gli allevatori, in particolare per il sud-ovest del Paese già colpito dall’influenza aviaria […]

di Annamaria Matticari - 6 Dicembre 2016