CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa

PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI DEL LAZIO DI FRATELLI D’ITALIA ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE

Euro-conformismo ed euro-scetticismo sono il vecchio: ora è il tempo di una nuova Europa

L’Europa deve cambiare: è questa l’aspettativa autentica che ci sta di fronte, in vista del prossimo appuntamento elettorale dell’8-9 giugno, consapevoli che, nella prospettiva di una più matura integrazione continentale,  evidentemente non sia possibile continuare a muoversi con le modalità fino ad oggi seguite, avendo gli identici obiettivi ed interlocutori di ieri. C’è bisogno di […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Maggio 2024

La difesa comune europea non sia uno slogan vuoto: un progetto necessario ma con molte incognite

La difesa comune europea non sia uno slogan vuoto: un progetto necessario ma con molte incognite

Nel contesto di un mondo in rapida evoluzione, dove le sfide globali pongono sempre più pressione sulla sicurezza e la stabilità, sarebbe auspicabile che l’Unione Europea provasse a consolidare le proprie risorse e competenze in materia di difesa, in particolare nella prospettiva di un approccio strategico per una Politica Comune Europea di Difesa (PCED). Il […]

di Gianfranco B. Sangalli - 26 Maggio 2024

Europa

Le idee a posto. Ecco perché l’Europa rischia di diventare l’arena di un conflitto che non ha saputo fermare

Ritorna periodicamente nella storia l’antica tentazione della guerra con l’Oriente. Una tentazione che da Crasso fino all’imperatore Giuliano si è fin troppo spesso risolta in disfatta. A distanza di millenni, nonostante i nuovi imperi, le fantasmagorie della tecnica, e un presunto sviluppo culturale dell’umanità, ritorna la tentazione di un grande inevitabile conflitto fra Occidente e […]

di Francesco Colafemmina - 19 Maggio 2024

Bruxelles

Visto da Bruxelles. Il paradigma dominante è quello del mercato. Ma l’Europa è prima di tutto una civiltà

L’Unione europea vive un momento di grande incertezza e il nostro continente sembra essere destinato a vivere una lunga fase di declino. Tale situazione è, principalmente, il prodotto di tre fattori: la mancata valorizzazione di una comune matrice spirituale, valoriale e identitaria; il primato della sfera economica su quella politica; la volontà di imporre una […]

di Andrea Guglielmi - 12 Maggio 2024

Dal patrimonio all’impegno: l’Europa dei nostri figli. Reportage dal convegno dell’Institut Iliade

Dal patrimonio all’impegno: l’Europa dei nostri figli. Reportage dal convegno dell’Institut Iliade

Il 21 maggio del 2013, nella cattedrale parigina di Notre Dame, Dominique Venner compie il proprio rito sacrificale, togliendosi la vita per «risvegliare le coscienze dormienti degli europei» ed esortarle ad «insorgere contro il fatalismo», riprendendo in mano le redini di una Civiltà millenaria in declino. Fortunatamente, il monito del “samurai d’Occidente” non rimane inascoltato: […]

di Marco Scatarzi - 15 Aprile 2024

ARCHIVIO PER ANNO: