CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Editoriale

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Una legge elettorale curiosa quella attuale, che non lascia a nessuno colpe o meriti. Se sei candidato non è detto che te lo sei guadagnato, se non lo sei non significa che non te lo meritavi. Triste. Sono personalmente in attesa, ma non nel corridoio di Palazzo Grazioli come, a dare credito alle agenzie, decine […]

di Marcello de Angelis - 19 Gennaio 2013

Uniti, ma solo per colpire (e copiare) il Cavaliere

Si sono riempiti la bocca con una parolina magica, “il nuovo”, per ripresentarsi agli elettori come le verginelle della politica. All’inizio sembravano tutti convertiti al dialogo, Monti era pacato e (artificialmente) sobrio, Bersani costruiva su di sé un’immagine seria, foto in giacca e cravatta, sguardo rassicurante. Persino alcune toghe sembravano più “serene”  nei confronti del […]

di Girolamo Fragalà - 18 Gennaio 2013

Prossime elezioni nuovo referendum su Berlusconi. Ma anche su Monti

I toni quotidiani della campagna elettorale ormai in atto non lasciano dubbi: anche questa volta gli italiani verranno chiamati a votare su quanto piaccia o dispiaccia Silvio Berlusconi. La polarizzazione delle posizioni è tale che ci si chiede se gli italiani avranno tempo e voglia di informarsi sui programmi delle diverse coalizioni. Da sinistra – […]

di Marcello de Angelis - 16 Gennaio 2013

Coso Travaglio va a piangere dalla maestra

Un vero choc, per uno abituato a sparare senza replica, essere ripagati in diretta con la stessa moneta. Travaglio, da Santoro, dopo la letterina di Berlusconi appariva disarmato, basito e anche un po’ piagnucoloso. Viziato per anni dalla pratica del podio senza contraddittorio, uso a fare di tutti e ognuno uno sparring-partner in effige, che […]

di Marcello de Angelis - 13 Gennaio 2013

Spiegate a Monti che dalle mucche macellate non si tira più latte

I soldi non si moltiplicano, si spostano. Almeno nel breve periodo. In Italia, da decenni, ha più o meno funzionato un sistema economico che ha indebitato lo Stato consentendo malgrado tutto alle famiglie di dotarsi di risparmi e beni-rifugio come la casa. La disoccupazione fisiologica era intorno al 7 per cento ma c’era l’economia sommersa, […]

di Marcello de Angelis - 12 Gennaio 2013

Secondo la Cassazione Fini non potrebbe ricoprire incarichi pubblici…

…E come lui Alemanno, la Meloni, Gasparri e alcune centinaia di migliaia di italiani che in gioventù hanno anche solo “simpatizzato” per il Movimento sociale italiano. Questo è quanto si desume dalla sentenza della Cassazione che ha assolto – smentendo due condanne precedenti – un blogger che nel 2005 aveva definito l’attuale vicedirettore del Gr1 […]

di Marcello de Angelis - 10 Gennaio 2013

Carcere Italia

Tra scioperi della fame e della sete di Pannella e provvedimenti svuotacarcere abortiti per fine legislatura, almeno è tornato all’attenzione di alcuni il fatto che nell’universo carcerario italiano si sta uno schifo. Il che fa dire a commentatori vari – anche in Parlamento – che sta bene così, perché il carcere deve essere un luogo […]

di Marcello de Angelis - 9 Gennaio 2013