CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia archivio 2025

Demografia è potere, l’Italia sfida un pericoloso “inverno”. Il rapporto Deloitte e la “ricetta” del governo Meloni

Figli e sviluppo

Demografia è potere, l'Italia sfida un pericoloso "inverno". Il rapporto Deloitte e la "ricetta" del governo Meloni

La demografia è potere. Lo sanno bene Cina e India, giganti globali che devono il loro peso economico e geopolitico a una popolazione numerosa e, nel caso indiano, ancora giovane. Ma in Italia, il futuro demografico racconta una storia diversa, e tutt’altro che rosea. Secondo il report stilato da Deloitte “La sfida demografica italiana: verso […]

di Felice Massimo De Falco - 30 Marzo 2025

Trading on line, allarme degli influencer: “Dietro ai guadagni facili c’è il rischio di perdere tutto”

Occhio ai "guru"

Trading on line, allarme degli influencer: “Dietro ai guadagni facili c’è il rischio di perdere tutto”

Il trading è un’attività finanziaria sempre più citata, ma non sempre ben compresa. In termini semplici, consiste nell’acquisto e nella vendita di strumenti finanziari con l’obiettivo di ottenere un profitto dalla variazione dei loro prezzi. Lo spiega Davide Marelli, influencer finanziario e fondatore di Pillole di economia, all’Adnkronos: ”Si può fare trading su azioni, criptovalute […]

di Giovanni Pasero - 29 Marzo 2025

cgia mestre

Il dossier Cgia

Imprese al verde per colpa delle eco-tasse: una gabella da 21 miliardi l'anno

Tra gli effetti nefasti delle eco-tasse contribuiscono sicuramente a lasciare al verde alcune imprese. È quanto scrive l’Ufficio Studi della Cgia in un report. Lo Anche se il governo è riuscito a mettere una ‘toppa’ all’ultimo momento, dall’inizio del prossimo anno tutte le imprese private dovranno aver stipulato la polizza catastrofale, sebbene ogni anno queste […]

di Redazione - 29 Marzo 2025

Il primo aprile l’apertura dell’Anno sociale dell’Ucid Lazio con i ministri Tajani, Urso, Roccella e Casellati

L'evento a Roma

Il primo aprile l’apertura dell’Anno sociale dell’Ucid Lazio con i ministri Tajani, Urso, Roccella e Casellati

Il Gruppo UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) del Lazio e il Comitato Tecnico Scientifico organizzano la tradizionale Cena di Apertura dell’Anno Sociale 2025, che si terrà martedì 1° aprile 2025 alle ore 20:00 presso “Spazio 900”, Palazzo dell’Arte Antica, in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, Roma. L’evento vedrà l’introduzione del Senatore Riccardo Pedrizzi, presidente […]

di Redazione - 27 Marzo 2025

Giochi “legali e trasparenti”, in dirittura d’arrivo la riforma. Pedrizzi: “Ora uno sforzo politico bipartisan”

La proposta

Giochi “legali e trasparenti”, in dirittura d’arrivo la riforma. Pedrizzi: “Ora uno sforzo politico bipartisan”

E’ imminente, secondo indiscrezioni, la presentazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli alla Conferenza unificata Stato-Regioni della nuova proposta di riordino complessivo del gioco fisico, settore delicato e nevralgico della nostra economia. Nel 2024, il volume totale delle giocate (attenzione: giocate non spese perché la gran parte torna al giocatore) in Italia ha raggiunto […]

di Redazione - 21 Marzo 2025

Presentato il Piano di sviluppo 2025-2034 di Terna

Efficienza e sostenibilità: Terna presenta il Piano di sviluppo 2025. Oltre 23 milioni di investimenti in 10 anni

Oltre 23 miliardi di investimenti per rendere più efficienti e moderne le reti elettriche e favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e indipendenza energetica fissati tanto a livello nazionale quanto europeo. È quanto prevede il Piano di sviluppo 2025-2034 presentato da Terna, con il quale la società «consolida il […]

di Redazione - 14 Marzo 2025

Il consumo di suolo viaggia al ritmo di 2,3 mq al secondo

Svaniscono 2,3 mq al secondo

Riqualificare le città per tutelare il territorio: quella contro il consumo di suolo è una sfida che non si può perdere

Il consumo di suolo continua a rappresentare una delle principali emergenze ambientali del nostro tempo. Secondo il “Rapporto 2024 sul consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” di Ispra, lo scorso anno sono stati persi 72,5 km² di suolo, con una media di 20 ettari al giorno, pari a 2,3 metri quadrati ogni secondo. […]

di Mauro Rotelli - 13 Marzo 2025

fincantieri

Intesa Sanpaolo promuove Fincantieri: “Scenario favorevole”

Gli analisti di Intesa Sanpaolo hanno alzato il target price di Fincantieri a 10,20 euro da 5,60 euro precedente, aggiornando il rating a “buy” da “hold”, rivalutando il potenziale della società nei settori crocieristico e navale. Le azioni di Fincantieri sono su del 4,6% a 9,02 euro, per una capitalizzazione di mercato di 2,91 miliardi […]

di Redazione - 19 Febbraio 2025

velvet almawave

Made in Italy

Velvet di Almawave nella top ten delle Intelligenze artificiali più performanti della sua categoria

Almawave ha presentato, presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma, Velvet: famiglia di modelli di Intelligenza artificiale generativa multilingua. Si tratta di “Velvet 14B” e “Velvet 2B”, Large language model (Llm) fondazionali e Instruct, sviluppati integralmente dall’azienda in Italia su propria architettura, e addestrati sul supercalcolatore Leonardo gestito da Cineca. I modelli sono rilasciati […]

di Redazione - 19 Febbraio 2025

La meritocrazia cresce, ma troppo poco: la partecipazione è la chiave per valorizzare i talenti

Il rapporto

La meritocrazia cresce, ma troppo poco: la partecipazione è la chiave per valorizzare i talenti

La meritocrazia in Italia continua a essere un tabù. Lo evidenzia il report “Meritometro 2024”, presentato durante l’ottava edizione della Giornata nazionale del Merito, l’appuntamento annuale del forum della Meritocrazia, tenutasi il 6 febbraio a Milano, dal titolo “Merito, fattore chiave di attrattività”. Dai risultati emerge che l’Italia si colloca nuovamente all’ultimo posto tra i […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Febbraio 2025

plastica

Ambiente, istruzioni per l'uso

Plastica, minaccia o risorsa? Demonizzarla è inutile: serve semmai una gestione responsabile

Negli ultimi decenni, la plastica è diventata un simbolo dell’evoluzione tecnologica e del progresso umano. Materiale versatile, resistente e riciclabile, è una risorsa preziosa che ha migliorato la qualità della vita in numerosi settori, dalla conservazione degli alimenti alla medicina. Tuttavia, il suo utilizzo indiscriminato e l’abbandono incontrollato stanno causando gravi danni ambientali. Infatti, il […]

di Mauro Rotelli - 12 Febbraio 2025

Terna

Progetti sostenibili

Terna lancia con successo un green bond da 750 milioni di euro: richieste per quasi 5 volte l’offerta

Terna S.p.A. (“Terna” o la “Società”) ha lanciato con successo un’emissione obbligazionaria green, single tranche, in Euro, a tasso fisso, destinata ad investitori istituzionali, per un ammontare nominale pari a 750 milioni di Euro. L’emissione, che ha ottenuto grande favore da parte del mercato con una richiesta massima pari a quasi cinque volte l’offerta, è […]

di Redazione - 11 Febbraio 2025

pil crescita Italia

Il Pil vola a +0,7%: Italia in crescita, smentiti catastrofisti e previsioni sinistre

Nonostante i pronostici catastrofisti dei soliti noti a sinistra, i numeri parlano chiaro: l’Italia cresce e lo fa con una solidità che smentisce ogni profezia di sventura. Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio, nel 2024 il Pil italiano si attesterà al +0,7%, per poi salire allo 0,8% nel 2025 e allo 0,9% nel 2026. Non sono […]

di Demetra Orsi - 5 Febbraio 2025