CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Conversazioni secolari, Joime: “La vera transizione ecologica (e sociale)? Parla italiano…”

Conversazioni secolari, Joime: “La vera transizione ecologica (e sociale)? Parla italiano…”

Sostenibilità, transizione ecologica, agenda 2030: ogni giorno ci troviamo tempestati dalle battaglie ecologiche del domani in un turbinio di se e ma che sconvolgono le agende politiche. In questo contesto fare chiarezza e porre la chiesa al centro del villaggio, in una commistione tra artificiale e naturale, è quanto mai difficile. A correrci in aiuto […]

di Lorenzo Cafarchio - 24 Novembre 2024

milei argentina economia

Milei: l’onda d’urto anarco-capitalista che sta cambiando l’economia argentina

Da sempre descritta come la nazione delle opportunità perdute, l’Argentina si trova oggi al centro di un esperimento economico senza precedenti. Javier Milei, il controverso “anarco-capitalista” che ha conquistato la Casa Rosada a novembre 2023 e da poco incontrato anche la premier Meloni, ha promesso di ribaltare decenni di declino economico con una terapia d’urto. […]

di Ginevra Lai - 24 Novembre 2024

conti pubblici Moody’s

Conti pubblici, Osnato: anche Moody’s conferma che il governo è nella giusta traiettoria. E sul debito: citofonare Conte

Conti pubblici, arriva anche la conferma di Mody’s che Marco Osnato (deputato di Fratelli d’Italia, presidente della commissione Finanze e responsabile economico del partito) rilancia: anche l’agenzia con sede a New York, e che esegue ricerche finanziarie e analisi sulle attività di imprese commerciali e statali, conferma che «il governo è nella giusta traiettoria». L’intenzione […]

di Redazione - 23 Novembre 2024

Meloni Biden Trump

Nazione&finanza. Non solo Trump: i dazi sono una mania bipartisan. Meloni, l’asso nella manica dell’Ue

Donald Trump è un personaggio poliedrico, odiato dagli avversari, idolatrato dagli alleati. Su una cosa, però, tutti concordano: negli affari è un mastino. Non necessariamente aggressivo, ma quando si attacca a qualcosa, non molla la presa. È questo il contesto in cui si inserisce il dibattito sui dazi. Trump è convinto che l’Europa abbia goduto […]

di Villy de Luca - 17 Novembre 2024

L’intervento. Manovra: il Partito democratico vuole alzare il costo dei carburanti

L’intervento. Manovra: il Partito democratico vuole alzare il costo dei carburanti

Ogni volta che il governo Meloni presenta la propria legge di Bilancio è sempre la stessa storia. Il Pd si sveglia, inizia a sostenere che si tratta di una manovra di austerità, di tagli e di aumento delle tasse. Allora presenta la propria contromanovra, che puntualmente non sta in piedi. È accaduto anche quest’anno: Elly […]

di Francesco Filini* - 15 Novembre 2024

“Up patriots to arms”: su Mps non passa lo straniero. Meloni trasforma la banca rossa in tricolore

“Up patriots to arms”: su Mps non passa lo straniero. Meloni trasforma la banca rossa in tricolore

Un autorevole quotidiano economico, “Milano Finanza”, non senza un po’ di ironia e un pizzico di malizia, oggi ha titolato “Meloni ha una banca“, richiamando la famosa e tragicomica frase dell’allora segretario dei Ds, Piero Fassino, nei giorni della scalata di Bnl alla “rossa” Unipol. Oggi, per un’altra “rossa”, Mps, lo scenario è completamente diverso, […]

di Luca Maurelli - 15 Novembre 2024

TRUMP MUSK DOGE

Trump affida a Musk il dipartimento anti-sprechi che ha il nome della sua criptovaluta. E il “Dogecoin” vola in Borsa

In America, dove ormai il confine tra politica e business sfuma fino a scomparire, ecco che Donald Trump cala un asso. E, non è certo un caso di omonimia ironica: il nuovo “Doge” dell’amministrazione statunitense, lanciato dal presidente con un clamore quasi da presentazione show, è guidato niente meno che da Elon Musk. Così, mentre […]

di Alice Carrazza - 13 Novembre 2024

open es

Open-es, la community in prima linea per la transizione sostenibile

L’unione fa la forza. Non è solo un modo di dire, ma lo spirito che ha guidato la community di Open-es, che si è data appuntamento a Roma nell’area del Gazometro per l’evento “Ostiense Next: ecosistema di innovazione”. La giornata di lavoro, che si è tenuta il 13 novembre, è stata organizzata dalla stessa alleanza […]

di Redazione - 13 Novembre 2024

Meloni agli industriali di Bergamo e Brescia: “Fare squadra è cruciale, l’Italia cresce ed è solida”

Meloni agli industriali di Bergamo e Brescia: “Fare squadra è cruciale, l’Italia cresce ed è solida”

“Fare squadra in un tempo complesso come quello che stiamo vivendo è cruciale per far crescere la competitività delle imprese e conquistare nuovi mercati. I principali indicatori macroeconomici mostrano un’Italia solida“. Sono le parole della premier Giorgia Meloni in un messaggio inviato all’assemblea generale di Confindustria Bergamo e Brescia, letto in apertura dei lavori. “La […]

di Redazione - 7 Novembre 2024

Effetto Trump sui mercati: volano dollaro e bitcoin. In rialzo anche le Borse europee

Effetto Trump sui mercati: volano dollaro e bitcoin. In rialzo anche le Borse europee

“Effetto Trump” sui mercati: la vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane, che riporta il repubblicano alla Casa Bianca dopo la vittoria del 2020, mette le ali al biglietto verde e al bitcoin. Vola il dollaro, che si è rafforzato nei confronti della maggior parte delle altre valute del G-10 e dell’Asia: il cambio euro/dollaro […]

di Carlo Marini - 6 Novembre 2024

Manovra, Meloni influenzata: salta il vertice con i sindacati. L’Istat: più beneficiari dal taglio del cuneo

Manovra, Meloni influenzata: salta il vertice con i sindacati. L’Istat: più beneficiari dal taglio del cuneo

Un leggero stato influenzale ha indotto la premier Meloni a posticipare all’11 novembre, alle ore 9 a Palazzo Chigi, l’incontro tra il governo e le sigle sindacali sulla manovra. Il confronto, in programma oggi alle 17, è stato inizialmente posticipato a martedì 12 novembre, alle 8.30,poi è stato comunicato un nuovo cambio di orario, perché, […]

di Lucio Meo - 5 Novembre 2024

almaviva iteris

Almaviva annuncia l’acquisizione del 100% di Iteris, società Usa quotata al Nasdaq

Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, annuncia l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Iteris, società statunitense quotata al Nasdaq (ITI.O), attiva nelle soluzioni digitali per la gestione delle infrastrutture di mobilità intelligente destinate sia al settore pubblico che a quello privato. “Continua la strategia di rafforzamento del Gruppo e di espansione su mercati a […]

di Redazione - 5 Novembre 2024

Stellantis cadente: la trimestrale col crollo di utili e vendite spiega l’imbarazzante “fuga” di Elkann

Stellantis cadente: la trimestrale col crollo di utili e vendite spiega l’imbarazzante “fuga” di Elkann

Il giorno dopo le polemiche sulla “diserzione” di John Elkann dal Parlamento, che lo aveva chiamato a riferire sulla crisi e sulle strategie di Stellantis, arrivano altre pessime notizie per il gruppo che “fu” torinese e fu gloriosamente “Fiat” per anni. Stellantis chiude il terzo trimestre – definito un “periodo di transizione di aggiornamenti di […]

di Monica Pucci - 31 Ottobre 2024

La Ue adotta la linea Trump: nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi. Europa spaccata, l’Italia vota sì

La Ue adotta la linea Trump: nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi. Europa spaccata, l’Italia vota sì

Dazi, l’Europa adotta la linea dura, il protezionismo contro l’invasione cinese nell’automotive, nei giorni della crisi di Stellantis e della Wolkswagen in Germania. La linea Trump, per intenderci. La Commissione europea ha adottato, oggi a Bruxelles, il suo regolamento di esecuzione che impone dazi aggiuntivi alle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina. “E’ […]

di Robert Perdicchi - 29 Ottobre 2024

stipendi inflazione

Gli stipendi crescono del 3,7% e sconfiggono l’inflazione. E gli italiani tornano a risparmiare

Non solo le buone notizie sul fronte del mercato del lavoro. Dall’Istat arrivano buone notizie anche sul fronte delle retribuzioni: sono cresciute del 3,2% nei primi nove mesi dell’anno e del 3,7% rispetto a settembre 2023. Nel terzo trimestre 2024, inoltre, per il totale economia, la crescita delle retribuzioni contrattuali è risultata superiore a quella […]

di Eleonora Guerra - 29 Ottobre 2024

Volkswagen

Il piano di Volkswagen spaventa la Germania: tre fabbriche chiuse, stipendi tagliati, nessun posto al sicuro

I dirigenti della casa automobilistica tedesca Volkswagen hanno difeso gli importanti piani di riduzione dei costi, ma non hanno commentato direttamente le notizie secondo cui l’azienda avrebbe tagliato decine di migliaia di posti di lavoro. Seonco le anticipazioni della stampa tedesca, Volkswagen chiuderà almeno tre fabbriche in Germania, decine di migliaia di posti di lavoro […]

di Giovanni Pasero - 28 Ottobre 2024

Rating, Italia batte Francia per ko: Roma promossa da Dbrs, Parigi bocciata da Moody’s

Rating, Italia batte Francia per ko: Roma promossa da Dbrs, Parigi bocciata da Moody’s

Lodi al mercato del lavoro e alla riforma del fisco, per non parlare dello spread. Dopo le promozioni arrivate da Ficht e da S&P ai conti italiani, con lodi alla stabilità dell’Italia e alla fiducia innescata sui mercati e confermata dalla caccia ai Btp “tricolore”, oggi buone notizie arrivano anche dall’agenzia di rating Dbrs, che […]

di Luca Maurelli - 26 Ottobre 2024

Nuovo record per i Btp “tricolore”: 200 miliardi di dollari. La solidità dell’Italia conquista i mercati

Nuovo record per i Btp “tricolore”: 200 miliardi di dollari. La solidità dell’Italia conquista i mercati

Il ministro Giorgetti lo dice a chiare lettere, sollevato, dopo i giorni in trincea per la Manovra: “Rispetto ai gufi e corvacci che pronosticavano che il governo avrebbe portato il Paese in fallimento e che non avrebbe mantenuto le promesse elettorali, noi non solo non stiamo portando il Paese in fallimento, anzi incredibilmente abbiamo migliorato […]

di Luca Maurelli - 22 Ottobre 2024

Alla sinistra s’è ammosciato lo “spread”, l’Italia di destra convince i mercati. FdI: “I rating parlano chiaro”

Alla sinistra s’è ammosciato lo “spread”, l’Italia di destra convince i mercati. FdI: “I rating parlano chiaro”

La notizia è buona, ottima, per l’economia italiana, e ovviamente non viene commentata dall’opposizione, che preferisce il silenzio all’ammissione che secondo le agenzie di rating internazionali l’economia italiana va, è affidabile e le prospettive sono incoraggianti. Solo un grillino parla, per dire una cosa davvero surreale: “Sì, le agenzie di rating promuovono l’Italia, ma i […]

di Monica Pucci - 19 Ottobre 2024

bce tassi mutuo

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: ecco di quanto si abbassano le rate del mutuo

Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso all’unanimità un nuovo taglio di 25 punti base dei tre tassi di interesse di riferimento. La misura era ampiamente attesa dagli analisti ed è stata comunicata dopo la conferma arrivata da Eurostat sull’inflazione scesa a settembre all’1,7%. Il taglio implica che i tassi d’interesse sui depositi presso la […]

di Natalia Delfino - 17 Ottobre 2024

ceramica sanitaria

Ceramica sanitaria, fiore all’occhiello del Made in Italy in pole al bivio tra risparmio idrico e innovazione anti-spreco

Il settore della ceramica sanitaria e delle rubinetterie è uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy, noto in tutto il mondo per la qualità del design e per l’adozione di tecnologie all’avanguardia. Tuttavia, in un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è sempre più al centro dell’attenzione, l’industria della ceramica si trova a dover affrontare […]

di Mauro Rotelli - 9 Ottobre 2024

Stellantis & Green Deal, mix micidiale. Concessionarie in rivolta: “Basta auto elettriche, nessuno le vuole”

Stellantis & Green Deal, mix micidiale. Concessionarie in rivolta: “Basta auto elettriche, nessuno le vuole”

“Non le vogliono, non le vendiamo”. Anche i concessionari delle auto Stellantis, dopo gli operai, sono sul piede di guerra con l’azienda degli Elkann e si muovono direttamente, scrivendo alla Ue per sollecitare l’allargamento dei limiti imposti alla realizzazione di auto a scoppio, rispetto all’incremento della produzione di vetture elettriche. “I concessionari che vendono i […]

di Leo Malaspina - 8 Ottobre 2024

Nazione & finanza. Rimetti a noi i nostri debiti: il Vaticano e il problema del deficit

Nazione & finanza. Rimetti a noi i nostri debiti: il Vaticano e il problema del deficit

Il 16 settembre scorso Papa Francesco ha scritto ai cardinali. Obiettivo deficit zero. Ed è una lettera importante non soltanto per i cardinali e i credenti, ma per chiunque segua le vicende finanziarie. Una premessa: la popolazione cattolica invecchia e diminuisce. Come quella occidentale. Queste due tendenze portano a una diminuzione delle entrate da parte […]

di Villy De Luca - 8 Ottobre 2024

Germania kaputt: è recessione. Ma non doveva essere l’Italia della Meloni a spaventare i mercati?

Germania kaputt: è recessione. Ma non doveva essere l’Italia della Meloni a spaventare i mercati?

Il bollettino nefasto è quotidiano: non c’è un indicatore economico che migliori. L’ultima pessima notizia per i sostenitori della “Germania paese serio, moderno e con i conti in ordine” è il crollo degli ordinativi industriali, che secondo le informazioni preliminari dell’Ufficio federale di statistica (Destatis) nel settore manifatturiero sono diminuiti del 5,8% mensile ad agosto. […]

di Leo Malaspina - 7 Ottobre 2024

terna esg

Terna, sottoscritta una linea di credito da 400 milioni legata a indicatori Esg

Terna S.p.A. ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo, Divisione Imi Cib, un Credit Facility Agreement Esg-linked per un ammontare complessivo di 400 milioni di euro. Terna sottoscrive con Intesa Sanpaolo una linea di credito da 400 milioni La linea di credito avrà una durata complessiva di 5 anni, con un tasso d’interesse legato anche all’andamento della […]

di Redazione - 7 Ottobre 2024

Inps pensioni

Più migranti, più pensioni pagate agli italiani? Il direttore Inps dice no: semplificazione errata

Bisogna aumentare i flussi migratori per rimpinguare le casse dell’Inps e garantire così le pensioni agli italiani? Neanche per sogno. Lo spiega oggi Valeria Vittimberga, direttore generale dell’Inps, intervistata dal Messaggero.  “L’immigrazione non regolamentata diventerà un problema per l’Inps” A Umberto Mancini, che le chiede se “non sarebbe utile aumentare i flussi migratori”, Vittimberga replica […]

di Luigi Albano - 7 Ottobre 2024

L’analisi. Chi ha paura del servizio civile agricolo? Una sinistra sempre più lontana (in tutti i sensi) dalla terra

L’analisi. Chi ha paura del servizio civile agricolo? Una sinistra sempre più lontana (in tutti i sensi) dalla terra

Durante il G7 Agricoltura, tenutosi a Ortigia, il ministro Francesco Lollobrigida ha annunciato la sperimentazione del servizio civile agricolo, attraverso un progetto pilota che coinvolgerà 1000 giovani – di età compresa tra i 18 e i 28 anni, a patto che non l’abbiano già svolto precedentemente –, così come citato dai requisiti del bando generale […]

di Claudia Ruvinetti - 6 Ottobre 2024

Aumenti delle accise sui carburanti, il Mef smentisce l’ennesima fake news cavalcata dall’opposizione

Aumenti delle accise sui carburanti, il Mef smentisce l’ennesima fake news cavalcata dall’opposizione

Sarebbe allo studio, da parte del governo, un allineamento delle accise del petrolio e della benzina, ma senza alcun aumento. “Sulla base degli impegni Pnrr, delle Raccomandazioni specifiche della Commissione europea e del Piano per la transizione ecologica, approvato nel 2022, il Governo è tenuto ad adottare misure volte a ridurre i sussidi ambientali dannosi” […]

di Monica Pucci - 3 Ottobre 2024

Agricoltura, Giansanti presidente del Copa. L’Ucid: “Una bellissima notizia per l’Italia”

Agricoltura, Giansanti presidente del Copa. L’Ucid: “Una bellissima notizia per l’Italia”

“La nomina di Massimiliano Giansanti alla presidenza del Copa, l’associazione che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole in rappresentanza di oltre 22 milioni di agricoltori europei, è una bellissima notizia per l’Italia e per tutto il settore, soprattutto in questa delicatissima fase di riforma della Pac e della revisione del Green Deal nei suoi accenti […]

di Redazione - 2 Ottobre 2024

Lavoro, boom di occupati ad agosto: 45mila in più, la pacchia del Reddito di cittadinanza è finita

Lavoro, boom di occupati ad agosto: 45mila in più, la pacchia del Reddito di cittadinanza è finita

Sole, mare e posti di lavoro. E‘ stato un agosto decisamente positivo per gli italiani, caldo a parte, almeno sul fronte del lavoro e dell’occupazione, che proprio nel pieno della stagione estiva ha fatto registrare l’ennesimo balzo in avanti: più occupati, meno disoccupazione. Con numeri importanti, indicatori di un trend di crescita del mercato iniziato […]

di Leo Malaspina - 2 Ottobre 2024

Stellantis a picco, perché la sinistra tace? Svelato il segreto di Pulcinella. “Teme di irritare Repubblica”

Stellantis a picco, perché la sinistra tace? Svelato il segreto di Pulcinella. “Teme di irritare Repubblica”

Tutti i giorni, anche oggi, i giornali (tranne uno) pubblicano a tutta pagina almeno brutta notizia su Stellantis, ma raramente (per non dire mai) dal Pd e dalla sinistra s’ode una voce critica all’indirizzo dei proprietari, gli Elkann, per puro caso anche azionisti di maggioranza del quotidiano che omette le brutte notizie, cioé Repubblica, principale […]

di Luca Maurelli - 2 Ottobre 2024