CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Trump: «Se vinco incontro Putin, una catastrofe la politica di Obama»

Trump: «Se vinco incontro Putin, una catastrofe la politica di Obama»

In controtendenza con le ultime mosse della Casa Bianca Donald Trump apre a Mosca e fa sapere che potrebbe incontrare il presidente russo, Vladimir Putin. Se vincesse le presidenziali di novembre il candidato repubblicano potrebbe avere un vertice con Putin all’indomani dell’in prima dell’incarico. «Potrei incontrare Putin e la Russia prima dell’avvio della mia amministrazione», […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Gli italiani decisivi nell’ultima battaglia contro l’Isis a Mosul

Gli italiani decisivi nell’ultima battaglia contro l’Isis a Mosul

Mettete il nastro isolante a «X» sulle finestre, state ai piani bassi dei palazzi, tenete i bambini in casa. I volantini lasciati cadere su Mosul suggeriscono ai civili come resistere all’assedio che potrebbe durare settimane. Non ce n’era bisogno: da giorni la gente nella città irachena accumula quel che è possibile, cibo e medicine, si […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Brunetta

Brunetta: «Il No è arrivato al 53% e continuerà ad aumentare»

Nuovo sondaggio Euromedia: i “No” sono in costante aumento (53%) e in netto vantaggio sui “Sì” (47%). Rispetto alla scorsa rilevazione (“No” al 52,4%, “Sì” al 47,6%) datata 30 settembre, i “No” crescono dello 0,6%”. Lo dichiara Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, in una nota. “In sostanza -insiste Brunetta –  per tutte […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Il governo austriaco annuncia: «La casa di Hitler sarà rasa al suolo»

Il governo austriaco annuncia: «La casa di Hitler sarà rasa al suolo»

La casa austriaca dove nacque Adolf Hitler verrà abbattuta per essere sostituita con un nuovo edificio. Lo ha annunciato il governo austriaco. Il progetto del governo mira a cancellare ogni legame con il dittatore, considerato che la zona è stata occasionalmente luogo di pellegrinaggio dei neonazisti. Il ministro degli Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha parlato di […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

La lotta al fumo compie 20 vent’anni, dal ’96 colpevole del cancro ai polmoni

La lotta al fumo compie 20 vent’anni, dal ’96 colpevole del cancro ai polmoni

«Il chiodo decisivo sulla bara delle sigarette», «L’arma decisiva per imporre un bando al fumo», persino l’involontariamente ironico «la pistola fumante del legame con i tumori». Sono trascorsi esattamente ven’anni dalla pubblicazione, su Science, dello studio che per primo ha dimostrato i danni prodotti dalle sigarette sulle cellule del polmone. Una pietra miliare nella storia […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Revocati i domiciliari al ginecologo Antinori. Processo il 17 novembre

Revocati i domiciliari al ginecologo Antinori. Processo il 17 novembre

Domiciliari revocati per Severino Antinori, il ginecologo imputato davanti ai giudici con l’accusa di aver prelevato in modo forzato ovuli a una giovane infermiera spagnola e sotto processo a Roma per stalking nei confronti della moglie e delle figlie. Il competente tribunale di Milano ha revocato la misura restrittiva commutando gli arresti domiciliari a carico del […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Vent’anni fa la prova della relazione tra fumo e tumore al polmone

Vent’anni fa la prova della relazione tra fumo e tumore al polmone

Vent’anni fa. Per i ricercatori dell’epoca è stata la prova schiacciante che ancora mancava per legare il fumo di sigaretta al tumore al polmone. Vent’anni fa, il 18 ottobre 1996, Science pubblicava uno studio che per la prima volta dimostrava a livello cellulare che una sostanza presente nel fumo provocava le stesse mutazioni del Dna […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Quando Hillary fece piangere Berlusconi: “Tutta colpa di WikiLeaks”

Quando Hillary fece piangere Berlusconi: “Tutta colpa di WikiLeaks”

Ferito e in lacrime: spunta un Berlusconi inedito dalle ultime email della campagna elettorale di Hillary Clinton diffuse da Wikileaks. L’ex premier italiano simise a piangere quando l’allora segretario di Stato lo chiamò per scusarsi dei giudizi offensivi su di lui contenuti nei rapporti dei diplomatici americani pubblicati nel 2010 dall’organizzazione di Assange, si legge […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Usa e Londra: sanzioni anti-Russia per fermare l’avanzata su Aleppo

Usa e Londra: sanzioni anti-Russia per fermare l’avanzata su Aleppo

I colloqui di Losanna per fermare la strage di Aleppo «sono stati un disastro», secondo fonti americane che li hanno seguiti da vicino. Perciò Stati Uniti e Gran Bretagna ora stanno considerando di imporre nuove sanzioni al regime di Assad e ai suoi alleati, come hanno detto ieri a Londra il segretario di Stato Kerry […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

Putin: “Cyber attacchi, gli Usa violano le norme internazionali”

Putin: “Cyber attacchi, gli Usa violano le norme internazionali”

“Minacciando la Russia di scatenare un attacco hacker, gli Stati Uniti ammettono per la prima volta di essere coinvolti in questo genere di attività”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin secondo quanto riferiscono le agenzie Tass e Interfax. “Naturalmente – ha aggiunto Putin riferendosi alle parole del vice presidente Usa Joe Biden sul […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Il Papa scuote i politici: contro la povertà strategie per famiglie e lavoro

Il Papa scuote i politici: contro la povertà strategie per famiglie e lavoro

Ha canonizzato sette nuovi santi. E poi ha lanciato un nuovo forte appello per la lotta alla povertà, che “degrada, offende e uccide”. Papa Francesco si è rivolto ai politici invitandoli soprattutto a mettere in campo interventi  “seri” a favore delle famiglie e dell’occupazione per combattere la povertà. “Domani ricorre la Giornata mondiale contro la […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Il grande attivismo di Mosca è possibile grazie al fallimento di questa Europa

Il grande attivismo di Mosca è possibile grazie al fallimento di questa Europa

Al netto di strumentali polemiche interne, in cui si confondono referendum e alleanze intemazionali, la riflessione sull’impiego di nostri soldati in Lituania non può essere liquidata con un semplice richiamo a decisioni obbligate in ambito Nato. I diversi conflitti (dalla Siria all’Ucraina), la polveriera Medio Oriente, la lotta al terrorismo, la guerra (per ora verbale […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Medio Oriente: le mosse della Russia di Putin per una Sykes-Picot 2.0

Medio Oriente: le mosse della Russia di Putin per una Sykes-Picot 2.0

Ci riprovano: John Kerry e Sergey Lavrov ancora insieme in Svizzera a cercare una tregua. Ma non illudetevi: il massacro ad Aleppo durerà ancora un po’ e la guerra nel resto della Siria molto di più. Come dicono giustamente i francesi, maestri di cinismo (vedi Libia ed Egitto), dal primo tentativo non è cambiato niente […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

La Brexit s’è bevuta il vino italiano, crolla l’export del Made in Italy

La Brexit s’è bevuta il vino italiano, crolla l’export del Made in Italy

E’ terribilmente pesante l”impatto della Brexit sull’export del made in Italy. E si fa già sentire, con crolli pesanti delle consegne registrate a luglio per tutti i settori, dal -22 per cento dei mezzi di trasporto (fino a -31 per cento per le auto), al -13 per cento di macchinari e apparecchi, al -9 per cento dell’agroalimentare che finora […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Operatori di call center per Telecom lavorano in garage per 2,5 euro l’ora

Operatori di call center per Telecom lavorano in garage per 2,5 euro l’ora

Costretti a lavorare in nero, all’interno di un garage, con una paga da fame: 2 euro e 50 centesimi l’ora. E’ quello che avrebbe scoperto il sindacato Slc Cgil di Taranto che ora denuncia pubblicamente la vicenda di questo call center i cui dipendenti, che non sarebbero stati messi completamente in regola dall’azienda, erano costretti a operare […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Azione nazionale: No al referendum ma Sì alla Repubblica presidenziale

Azione nazionale: No al referendum ma Sì alla Repubblica presidenziale

Azione nazionale prosegue il suo impegno per il “no” al referendum costituzionale e oggi ha tenuto un convegno a Napoli per ribadire le proprie argomentazioni. La vittoria del No al referendum costituzionale sarà un punto di svolta fondamentale per ripristinare la sovranità popolare nel nostro Paese, per rilanciare il Sud come motore di sviluppo dell’Italia e […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

“Scandalosa Kate”: la Duchessa torna a casa con un volo di linea

“Scandalosa Kate”: la Duchessa torna a casa con un volo di linea

Come una passeggera qualunque. Per fare rientro a Londra dal suo tour olandese, Kate Middleton ha scelto un volo di linea della compagnia di bandiera sorprendendo tutti. I passeggeri di un volo in partenza dai Paesi Bassi sono rimasti sconvolti quando, improvvisamente, si è affacciata dall’entrata Kate. La Duchessa di Cambridge ha preso posto in […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Il ministro Pinotti: «Truppe italiane in Russia? Niente di nuovo» (video)

Il ministro Pinotti: «Truppe italiane in Russia? Niente di nuovo» (video)

«La decisione è stata assunta a Varsavia. Sembra una cosa nuova perché Stoltenberg l’ha detto in una intervista che è andata in prima pagina». Lo ha detto il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a proposito della decisione di inviare truppe italiane sul confine con la Russia nell’ambito di una missione Nato. Pinotti ne ha parlato […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

romanzi omicidio

Raccontò l’omicidio nei suoi romanzi, la Cassazione annulla la condanna

È da rifare il processo a Daniele Ughetto Piampaschet, l’aspirante romanziere della provincia torinese, accusato dell’omicidio di una giovane prostituta nigeriana, sua amica, il cui corpo era stato ritrovato sul greto del Po, proprio come in un suo romanzo poi dato alle stampe. La prima sezione penale della Cassazione ha disposto l’annullamento con rinvio della […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Tromba d’aria a Genova, panico e danni. Ecco i video amatoriali

Tromba d’aria a Genova, panico e danni. Ecco i video amatoriali

Una tromba d’aria si è abbattuta ieri su Genova attraversandola da Voltri sino a Nervi, lungo la linea costiera, e raggiungendo poi Recco. Molti i danni provocati dalla pioggia e dal vento forte che ha raggiunto i 120 km/h spezzando rami di alberi e spostando . A Quarto, in via Shelley, è caduto un palo della […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Truppe italiane in Lettonia: Obama ordina da Washington, Renzi esegue

Truppe italiane in Lettonia: Obama ordina da Washington, Renzi esegue

La Casa Bianca interviene ufficialmente nella discussione generata dall’intervista a «La Stampa» del segretario della Nato Stoltenberg, per sostenere la posizione presa da Roma. Lo fa attraverso una dichiarazione che il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale Mark Stroh affida al nostro giornale, proprio alla vigilia della visita di Stato che il presidente del […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Sud, le ragioni del No: manifestazione a Napoli di Azione Nazionale

Sud, le ragioni del No: manifestazione a Napoli di Azione Nazionale

Le ragioni del Sud per il No al referendum. Domani 15 ottobre a Napoli, alle 9.30 all’Hotel Royal (via Partenope, 38/44), si terrà una manifestazione, promossa da Azione Nazionale, a cui parteciperanno tutte forze del centrodestra. Interverranno: i promotori di Azione Nazionale Gianni Alemanno e Giuseppe Scopelliti, gli esponenti di Forza Italia Mara Carfagna e Stefano […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

«Alto Adige, salvate i nomi italiani»: anche la Crusca lancia un appello

Salvate i nomi italiani delle località dell‘Alto Adige. C’è anche il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini tra i 48 docenti di atenei italiani e tedeschi che hanno sottoscritto un appello rivolto alle autorità statali e provinciali per la tutela della toponomastica bilingue. Quella dei nomi delle località geografiche altoatesine è una questione che si […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

È la Spagna la meta più gettonata del turismo sessuale in Europa

È la Spagna la meta più gettonata del turismo sessuale in Europa

Spagna bengodi del sesso. Un paradiso per chi va alla ricerca di emozioni forti. Oltre 1500 case di tolleranza in tutto il paese, 45mila prostitute al lavoro, un giro d’affari annuale di 2 miliardi di euro, un peso economico dello 0,35% del Pil nazionale! Ovvero meglio di Thailandia, Cambogia, Santo Domingo. È la Spagna la […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

«Monte del Tempio? No, Spianata delle Moschee»: polemica Israele-Unesco

Rottura tra Israele e Unesco. Rottura totale dopo l’approvazione di una risoluzione sul Monte del Tempio che individua la zona come luogo santo solo per i Musulmani che lo chiamano “la Spianata delle Moschee“. Il ministro israeliano dell’istruzione Naftali Bennett ha deciso quindi di sospendere da subito “tutte le operazioni” con l’Unesco dopo la decisione dell’organismo […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Vandalismo a Strasburgo contro un’opera appena inaugurata: offende Maometto

Vandalismo a Strasburgo contro un’opera appena inaugurata: offende Maometto

Atto di vandalismo ‘politico’ da parte di un turco al Consiglio d’Europa: l’opera dell’artista maltese Norbert Francis Attard, che ha messo insieme una serie di volti di perseguitati nella storia, da Gesù a Ai Wei Wei, è stata vandalizzata nella sede dell’istituzione di Strasburgo dall’assistente di un membro della delegazione turca. L’uomo ha tagliato via […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

La Russa: «Lutto cittadino per Dario Fo? Per Albertazzi non c’è stato»

La Russa: «Lutto cittadino per Dario Fo? Per Albertazzi non c’è stato»

“Il sindaco Beppe Sala può legittimamente decidere tutto, eppure quando pochi mesi fa è morto Giorgio Albertazzi, non ho visto giornate di lutto da nessuna parte”. Lo ha detto il fondatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa, commentando il lutto cittadino indetto domani a Milano in occasione dei funerali del premio Nobel Dario Fo. “Tuttavia […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Parisi: basta opposizione urlata. Brunetta: ecco un altro rottamatore

Parisi: basta opposizione urlata. Brunetta: ecco un altro rottamatore

“I sempre più frequenti giudizi di Parisi, in un crescendo rossiniano, piuttosto che operativi e propositivi hanno finito per rivelarsi in questi ultimi giorni una sorta di scomunica morale della dirigenza passata e presente di Forza Italia e nella damnatio memoriae dei governi Berlusconi”. Un attacco che proviene dal capogruppo alla Camera Renato Brunetta che […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Delegazione italiana in Crimea: «No alle sanzioni, Si alla cooperazione»

Delegazione italiana in Crimea: «No alle sanzioni, Si alla cooperazione»

Dalla Crimea arriva un “No alle sanzioni“. Un NO tutto italiano, perchè le sanzioni sono “roba da Ottocento“. Un Sì, invece, alla “cooperazione, all’autodeterminazione dei popoli, al dialogo e alla pace”. Pace che in Crimea “parla russo”. In un clima sempre più difficile tra Russia e Occidente, sbarca in Crimea una delegazione d’imprenditori e politici […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Referendum, Zagrebelsky: il ricorso di Onida può far slittare il voto

Referendum, Zagrebelsky: il ricorso di Onida può far slittare il voto

Con i ricorsi contro la formulazione del quesito referendario presentati dal presidente emerito della Corte costituzionale Valerio Onida «ci può essere il rischio di un rinvio del voto sul referendum». Questa, almeno, è l’opinione espressa a Firenze da Gustavo Zagrebelsky, già giudice costituzionale e presidente di uno dei comitati promotori per il “No” al referendum confermativo […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Panino libero: il Comune fa ricorso, rivolta contro la sindaca Appendino

Panino libero: il Comune fa ricorso, rivolta contro la sindaca Appendino

“Bisognerebbe immediatamente organizzare una manifestazione davanti al Comune contro la decisione antidemocratica della sindaca che vuol far lucro, sulla pelle dei bambini, favorendo solamente le mense scolastiche“. E’ uno dei numerosi messaggi lasciati su Facebook da persone che criticano la scelta del Comune di Torino di ricorrere contro una sentenza con cui la Corte d’appello, […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Italiani “desaparecidos”, la procura di Roma chiede trenta ergastoli

Italiani “desaparecidos”, la procura di Roma chiede trenta ergastoli

Ergastolo per trenta persone, tra cui ex-capi di Stato ed esponenti delle giunte militari e dei servizi di sicurezza di diversi Paesi del Sud-America in carica tra gli anni ’70 e ’80. È quanto ha chiesto la procura di Roma a carico dei trenta imputati, a vario titolo, della morte di 23 cittadini di origine italiana. […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Madrid, il governo Rajoy ricorre contro il referendum in Catalogna

Il governo uscente spagnolo del premier Mariano Rajoy ha deferito alla corte costituzionale di Madrid la mozione approvata la settimana scorsa dal parlamento catalano, con la quale ha deciso di convocare per settembre 2017 un referendum sull’indipendenza. L’esecutivo spagnolo, ha indicato la vicepremier Soraya de Santamaria, ha chiesto alla consulta di dichiarare “nulla” e anticostituzionale […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016