CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Beatrice Venezi

Beatrice Venezi regina di ascolti tv con Puccini. Ma la satira sull’intoccabile Augias manda ai pazzi sinistra e social

Beatrice Venezi prova a sfiorare il sancta sanctorum del gurificio dem e social in trincea e giornaloni del mainstream – che scomodano i loro numi tutelari – si accaniscono in un ignobile tiro al bersaglio. La risposta dell’opinione pubblica, però, arriva dall’Auditel, che asserisce al di là di ogni ragionevole dubbio – e con buona […]

di Chiara Volpi - 3 Gennaio 2025

Renato Pozzetto

La Regione Lombardia celebra fasti e talento di Renato Pozzetto, maschera milanese che ha raccontato tutti gli italiani

Concludere in allegria le festività Natalizie, con la possibilità di assistere gratuitamente, lunedì 6 gennaio, a tre film cult del grande attore lombardo Renato Pozzetto. Dopo il grande successo dello scorso 19 dicembre al Teatro Lirico di Milano, Regione Lombardia, su iniziativa del presidente Attilio Fontana e dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso, in accordo con […]

di Redazione - 2 Gennaio 2025

Rimini carabiniere indagato

Rimini, il centrodestra sta col carabiniere, da “eroe” a indagato. Sinistra muta. Bignami: vicini all’Arma

Siamo alle solite, quando si tratta di prendere posizione sull’operato delle forze dell’ordine in condizioni di emergenza, il centrodestra di dimostra e di chiara solidale con i nostri uomini in divisa, mentre dal Pd si tace eloquentemente. Un mutismo selettivo, quello dei dem sulla vicenda di Rimini che ha dell’incredibile e che indigna l’opinione pubblica, […]

di Bianca Conte - 2 Gennaio 2025

comunità democratica Landini

Landini, spina tra i petali della nuova Margherita di Delrio: la sua ombra incombe sull’agenda catto-dem

Tra i petali della nuova Margherita, spunta la spina di Landini and compagni allineati: ma quanto e come deve pungere per affermare il suo primato sugli elettori di centrosinistra? Un interrogativo, neanche troppo retorico, che in queste ore potrebbe investire il segretario della Cgil Maurizio Landini che, solo ieri, mentre invocava platealmente la «rivolta sociale» […]

di Chiara Volpi - 2 Gennaio 2025

pesta e violenta ex moglie

Catania, chiede il fatidico ultimo incontro all’ex moglie e scatena l’inferno: la chiude in stanza, la pesta e la violenta per ore

Ci risiamo… Chiuso il 2024 nel segno del drammatico primato dell'”anno nero dei femminicidi”, uscito dalla porta del Capodanno l’orrore della violenza contro le donne, l’incubo rientra dalle finestre. In particolare, da quelle di un appartamento di Catania, dove la polizia di Stato della città ha appena arrestato un uomo di 46 anni per i […]

di Prisca Righetti - 2 Gennaio 2025

Kyrgios Sinner

Kyrgios l’anti Sinner, il veleno non basta: già fuori a Brisbane. Neanche il “doppio gioco” di Djokovic lo salva

Dopo tante parole e squallido show sui social, con invettive e insulti sferrati tutti alacremente contro Jannik Sinner, il ritorno in campo di Nick Kyrgios è stato a dir poco amaro. Anzi, decisamente deludente. Al primo singolare dopo un anno e mezzo di stop per infortunio, che viene da pensare che l’australiano abbia investito quasi […]

di Giulia Melodia - 31 Dicembre 2024

Talebani finestre donne

Afghanistan, ultima follia, i Talebani murano le finestre: vietato alle donne guardare fuori. Femministe non pervenute

La stretta dei talebani sulle donne è una morsa sempre più soffocante. Non bastavano le esclusioni dalla vita pubblica, le imposizioni politiche e morali, i divieti che condizionano la quotidianità inficiando possibilità di confronto, di studio e di lavoro delle afghane, stravolte dai dettami integralisti e private di fatto di ogni forma di libertà e […]

di Prisca Righetti - 31 Dicembre 2024

Cecilia Sala

Cecilia Sala, ore decisive per le trattative: si aprono diversi scenari. Ecco quali

Sul caso di Cecilia Sala, la reporter italiana arrestata in Iran, in queste ore di trattative indefesse qualcosa si muove. L’Iran ha dato la parola all’Italia che la detenuta sarà trattata con condizioni dignitose. A quanto pare la giornalista ha ricevuto, grazie all’intervento della nostra ambasciata a Teheran, generi di prima necessità, ma anche sigarette […]

di Lorenza Mariani - 31 Dicembre 2024

Comunità democratica Prodi Ruffini

A volte ritornano, riecco la Margherita con Prodi, Ruffini, Delrio: è Comunità democratica, la sberla al Pd dei catto-dem

Grossi guai al Nazareno: l’anno che sta per chiudersi non promette niente di buono al Pd di Elly Schlein e quello che sta per inaugurarsi parte già con un meno davanti: rosso naturalmente. Proprio come il segno della sberla che stanno per infliggere Prodi, Castagnetti, Delrio e Ruffini, novelli moschettieri dei cattolici dem alle prese […]

di Chiara Volpi - 31 Dicembre 2024

Cecilia Sala

Cecilia Sala, parte lo sciacallaggio da sinistra. Ma consigli non ne servono: parola di Crosetto

La sinistra già fa sciacallaggio sull’arresto di Cecilia Sala, ma dire che non ce lo si potesse aspettare sarebbe stravagante… La notizia sconcertante dell’arresto in Iran della giornalista italiana Cecilia Sala fa il giro del web e mobilita in chiave bipartisan il mondo della politica, con la sinistra d’opposizione che non manca l’occasione di fare […]

di Bianca Conte - 27 Dicembre 2024

svastiche a Brescia

Svastiche a Brescia, la Digos smonta la sinistra “resistente” che evoca fantasmi neri: solo vandali che hanno alzato il gomito

Tanto rumore e nulla di fatto. O meglio di concretamente aggredibile sul fronte ideologico: «Non sarebbero legati al mondo di estrema destra gli autori delle svastiche comparse sui muri di Brescia nei giorni scorsi. La Digos della questura ha infatti individuato due giovani di 26 e 24 anni – uno dei quali di origini pakistane […]

di Chiara Volpi - 27 Dicembre 2024

Cecilia Sala

Cecilia Sala arrestata a Teheran: la giornalista in cella dal 19 dicembre, sparita all’improvviso dal suo albergo

La giornalista italiana Cecilia Sala, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo rende noto la Farnesina, precisando che su disposizione del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’ambasciata e il consolato d’Italia a Teheran stanno seguendo il caso con la massima attenzione […]

di Prisca Righetti - 27 Dicembre 2024

alpinisti dispersi Gran Sasso

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, la speranza appesa a un filo e legata al meteo: si tenta con l’elicottero

La speranza di trarre in salvo e riportare a casa Luca Perazzini, di 42 anni, e Cristian Gualdi di 48, i due alpinisti dispersi da domenica dopo essere scivolati sul Gran Sasso mentre scendevano a valle, è appesa a un filo. Inestricabilmente legata al meteo – che nonostante lasci presagire un miglioramento delle condizioni, indica comunque […]

di Lara Rastellino - 26 Dicembre 2024

turismo delle feste

Vola il turismo delle feste, 17 mln di italiani in viaggio. Arte, mare e monti: le mete più gettonate e Capodanno principe delle vacanze

Sono 17 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per le festività: un milione in più rispetto alle stime di novembre. Oltre sei su dieci rimarranno entro i confini nazionali. Saranno comunque vacanze più frammentate, con più partenze, con una tendenza a spostarsi al di fuori dei periodi canonici e per periodi di permanenza […]

di Italpress - 26 Dicembre 2024

aereo precipitato in Kazakistan

Aereo precipitato in Kazakistan, filmati a bordo e foto puntano su due piste e un unico sospetto: è stato abbattuto? (video)

I primi accertamenti, i dubbi, le ipotesi in campo e soprattutto video e immagini che imperversano via social aprono a uno scenario inquietante. A ipotesi che smentirebbero la prima pista formulata nella giornata di Natale, quando è sembrata accreditarsi la teoria dei problemi legati al maltempo o al possibile impatto con uno stormo di uccelli (il cosiddetto fenomeno […]

di Lorenza Mariani - 26 Dicembre 2024

Papa Porta Santa carcere Rebibbia

Il Papa apre la Porta Santa nel carcere di Rebibbia: per credere nella speranza e “spalancare” i cuori (video)

Nel Giubileo appena inaugurato, e nella Festa di Santo Stefano, Primo Martire, il Papa – accolto dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, dal capo del Dap dimissionario Giovanni Russo, dal prefetto Tolentino e insieme all’artista che ha realizzato un’opera per i detenuti dedicata all’evento – ha scelto di coinvolgere tutta la popolazione carceraria nel mondo […]

di Prisca Righetti - 26 Dicembre 2024

Mangione killer New York

Mangione, il killer di New York in aula: rischia la pena capitale ma nega la matrice terroristica del suo gesto. Ecco perché

Dopo due apparizioni “turbolente” sotto l’occhio indiscreto delle telecamere e varie invettive gridate all’indirizzo dei giornalisti, Luigi Mangione, sospettato di essere il killer di New York che ha stroncato la vita dell’amministratore delegato di UnitedHealthcare Brian Thompson, oggi si è presentato nell’aula di un tribunale della Grande Mela: e si è dichiarato non colpevole dell’accusa […]

di Lorenza Mariani - 23 Dicembre 2024

Migranti Ong

Migranti, assolto Salvini le Ong masticano amaro: vogliono bloccare i rimpatri volontari. E Casarini minaccia: più navi in mare

Migranti, il braccio di ferro delle Ong contro governo, ministri, sentenze della magistratura e realtà oggettiva si fa sempre più muscolare e ideologico. Un paradosso, sembrerebbe a ben vedere, che in opposizione a verdetti, logica, linea politica e norme che puntano a smantellare il traffico di essere umani e ad evitare tragedie del mare, insistono […]

di Martino Della Costa - 23 Dicembre 2024

cinepanettone Vacanze di Natale

Vacanze di Natale ’90 torna in sala: cinepanettone? Rito amato che concia per le feste la critica radical chic

Per la stragrande maggioranza degli italiani non è Natale senza cinepanettone. Che feste sarebbero quelle senza il rito cult dei nostri concittadini che grazie alla sapienza artigianale, maestria autoriale e scaltrezza imprenditoriale di produttori e registi, hanno trasportato sul grande schermo il racconto di un Paese in continua evoluzione socio-culturale insegnandoci a ridere di noi […]

di Giulia Melodia - 23 Dicembre 2024

Kyrgios Sinner

L’astioso Kyrgios sparge altro veleno. I tifosi di Sinner sbottano con una lettera all’Atp: basta odio. Intervenite

Kyrgios insiste a insultare il campione azzurro, spingendosi addirittura a incitare all’odio contro Sinner, minacciando di aizzargli il pubblico contro in vista dell’Australian Open. Il numero uno, di contro, ha da tempo scelto la linea del silenzio e dell’indifferenza: una strategia che però non seda gli animi di chi dai post e dalle invettive offensive […]

di Lara Rastellino - 21 Dicembre 2024

Tik Tok Albania

Tik Tok, giro di vite di Rama: bloccato un anno. “Delinquente di quartiere che tiene in ostaggio i nostri figli: lo cacceremo”

L’Albania adotta il pugno duro e annuncia la virata sul giro di vite contro  l’applicazione cinese:  «Tik Tok è come il delinquente di quartiere di cui i genitori temono la compagnia per i propri bambini, ma che riesce sempre ad essere il personaggio più attraente dell’infanzia». Pertanto, allude il messaggio del primo ministro di Tirana, […]

di Lorenza Mariani - 21 Dicembre 2024

Salvini

Open Arms, Salvini: per 3 anni gli intellettualoni dem hanno detto solo sciocchezze. Ora separazione delle carriere

Il giorno dopo la sentenza di assoluzione con formula piena per Salvini sul caso Open Arms, per l’ex ministro dell’Interno arriva i momento della soddisfazione e del bilancio, del sollievo e del riconoscimento, giuridico e politico, di convinzioni e scelte. L’assoluzione nel processo «è il segno che ho fatto il mio dovere e mi ripaga […]

di Prisca Righetti - 21 Dicembre 2024

Gasparri Salvini

Open Arms, Gasparri tuona: Salvini non andava processato, vi dico perché. Ora Pd, 5S e toghe chiederanno scusa?

Gasparri nel sodalizzare con Salvini e nel tornare all’assoluzione piena di ieri al processo di Palermo sul caso Open Arms, tra congratulazioni e dichiarazioni, puntualizza sul pregresso che ha animato una vicenda che, a sua detta, non solo non sarebbe neppure dovuta arrivare in un’aula di tribunale. Ma che, proprio partendo dalla sua risoluzione finale, […]

di Redazione - 21 Dicembre 2024

incidente Pisa

Pisa, ombre sull’incidente della donna travolta da un’auto, spunta l’ipotesi di omicidio volontario: “L’hanno uccisa”

Mistero sull’incidente di Pisa: i dubbi sulla dinamica dell’impatto mortale, il controllo delle immagini delle telecamere, le profonde ferite alla testa oltre a quelle nel resto del corpo rinvenute sulla vittima, elementi nella vita privata della donna, non resi pubblici per motivi di privacy seppur noti nel paese, che rendono plausibile che tra le sue […]

di Greta Paolucci - 21 Dicembre 2024

forze dell’ordine

Forze dell’ordine, dal governo aumenti, indennità e il riconoscimento all’impegno quotidiano di donne e uomini in divisa

Nel rilanciare l’iniziativa, il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro non ha dubbi: «La firma dell’accordo per il rinnovo del contratto del comparto Sicurezza e Difesa per il triennio 2022-2024 rappresenta una nuova prova concreta dell’impegno del Governo Meloni nei confronti delle forze dell’ordine. L’accordo, che riguarda le 430mila unità di personale delle Forze dell’ordine e delle […]

di Italpress - 18 Dicembre 2024

Stellantis Elkann

Stellantis, il governo la spunta. Elkann sente Fontana e ci ripensa: andrò in Parlamento

«Meglio tardi che mai»: il commento di Carlo Calenda, interpellato dall’Adnkronos, al sì di John Elkann alla richiesta di essere audìto in Parlamento su Stellantis riassume il pensiero di molti. E non solo nelle aule del governo e nei corridoi del Parlamento. Dunque, finalmente, dopo dinieghi e rinvii, il Presidente di Stellantis John Elkann ha […]

di Bianca Conte - 18 Dicembre 2024