CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

banche manovra

Manovra, sulle banche altro che “imbroglio”: la relazione dell’Abi sbugiarda (ancora) Elly & co

Altro che imbroglio, giro di conto, favore alle banche, come ha sostenuto la sinistra: il contributo alla manovra chiesto dal governo “comporta un costo” per gli istituti di credito. Il chiarimento è messo nero su bianco nella memoria che l’Abi, l’Associazione bancaria italiana, ha depositato in Commissione Bilancio alla Camera. “Complessivamente il maggior gettito derivante […]

di Viola Longo - 8 Novembre 2024

procaccini trump

Più forza contro gli “estremismi della sinistra”: Procaccini spiega perché per Ecr la vittoria di Trump vale doppio

C’è la soddisfazione per la vittoria di un partito con cui “abbiamo un legame antico e particolarmente forte”. Ma c’è anche, forse soprattutto, la consapevolezza che la condivisione di una stessa sensibilità politica su temi cruciali come la transizione ecologica e l’immigrazione può rafforzare anche in Europa la battaglia della destra per un ritorno al […]

di Agnese Russo - 8 Novembre 2024

monti meloni trump

Monti guarda alla leadership europea di Meloni e gela i catastrofisti: “Può aiutare l’Ue con Trump”

Giorgia Meloni avrà un ruolo centrale nei rapporti tra Europa e Stati Uniti. A esserne convinto è Mario Monti, il quale condivide l’idea che l’elezione di Donald Trump costringerà l’Ue a ripensarsi. Ma questa, ha chiarito, è una “finestra di opportunità”. La lezione ai catastrofisti: “L’elezione di Trump è una finestra di opportunità per l’Europa” […]

di Federica Parbuoni - 8 Novembre 2024

ajax maccabi

Ajax-Maccabi, aggressioni ai tifosi israeliani: “Attacco antisemita”. Netanyahu manda due aerei a recuperarli

Notte di gravi incidenti ad Amsterdam, in occasione della partita di Europa League Ajax-Maccabi. Diversi tifosi della squadra di Tel Aviv sono stati aggrediti da manifestanti filo-palestinesi prima e dopo la partita e, secondo i media olandesi, anche nel centro della città. “I tifosi che sono andati a vedere una partita di calcio, hanno incontrato […]

di Natalia Delfino - 8 Novembre 2024

landini rivolta sociale

Landini senza freni: “È il momento della rivolta sociale”. E la sinistra lo difende pure

Non solo la chiamata allo sciopero generale, ma anche quella alla “rivolta sociale”. Intervenendo all’Assemblea nazionale dei delegati della Cgil, a Milano, Maurizio Landini, si è lasciato prendere la mano, andando incontro a quelli che il capogruppo di FdI alla Camera, Tommaso Foti, ha indicato come due elementi cui fare attenzione: la configurazione degli estremi […]

di Federica Parbuoni - 6 Novembre 2024

ippopotamo usa

Usa, la pazza giornata elettorale: dalla profezia dell’ippopotamo al villaggio indiano in preghiera (video)

Ci sono i mercati, gli analisti, i sondaggisti. E poi c’è lei, Moo Deng, cucciola di ippopotamo pigmeo, che dalla Thailandia ha vaticinato la vittoria di Trump negli Usa. È solo una delle stranezze e delle curiosità che si affastellano intorno all’election day, in patria come nel resto del mondo. L’ippopotamo pigmeo della Thailandia non […]

di Federica Parbuoni - 5 Novembre 2024

almaviva iteris

Almaviva annuncia l’acquisizione del 100% di Iteris, società Usa quotata al Nasdaq

Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, annuncia l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Iteris, società statunitense quotata al Nasdaq (ITI.O), attiva nelle soluzioni digitali per la gestione delle infrastrutture di mobilità intelligente destinate sia al settore pubblico che a quello privato. “Continua la strategia di rafforzamento del Gruppo e di espansione su mercati a […]

di Redazione - 5 Novembre 2024

corso formazione fondazione tatarella

Basta falsità sulla classe dirigente di destra: la formazione c’è e funziona. Al via il Corso della Fondazione Tatarella

Venerdì 8 novembre sarà inaugurata la settima edizione del Corso di formazione politica promosso dalla Fondazione Tatarella, che proseguirà fino al 6 dicembre. Di seguito una riflessione di Fabrizio Tatarella sull’importanza di dotare le future classi dirigenti di un chiaro orizzonte valoriale e di strumenti adeguati al compito cui sono chiamate. Il corso, è spiegato […]

di Fabrizio Tatarella* - 5 Novembre 2024

report trancassini

Report, Trancassini: “Basta fango. La Camera valuti gli estremi per un’azione legale”

La Camera dei deputati potrebbe intraprendere un’azione legale contro Report “a tutela della propria onorabilità”. Il deputato questore, Paolo Trancassini, ha infatti annunciato la volontà di proporre una valutazione in questo senso al presidente e agli uffici competenti. L’iniziativa prende le mosse dal “vergogno servizio” su Antonella Giuli, addetta stampa di Montecitorio, accusata di lavorare […]

di Natalia Delfino - 4 Novembre 2024

andrea crisanti

La dura vita di Andrea Crisanti, da virostar a senatore Pd: “In Aula capisco il 30% delle leggi. Mi annoio”

Dimenticate le “lezioni” che il professor Andrea Crisanti offriva agli italiani ai tempi del Covid, quando assurse al ruolo di virostar. Nel salto dalla cattedra mediatica, e prima ancora universitaria, ai banchi di Palazzo Madama, il senatore Pd Andrea Crisanti sembra essersi trasformato in uno di quegli alunni sonnacchiosi che in aula divagano con la […]

di Federica Parbuoni - 4 Novembre 2024

riforma istituzioni

Promemoria per i signori del no: le istituzioni non sono eterne. E anche quelle italiane si possono riformare

Gli antichi nomoteti andavano dicendo che le loro istituzioni erano dettate dagli dei; e che perciò non potevano essere discusse. I fatti storici hanno sempre e palesemente mostrato cosa diversa, o il contrario; e le istituzioni sono spesso state modificate. Quelle inglesi, che la cultura liberale spaccia per millenarie, risalgono, per l’Inghilterra, a una guerra […]

di Ulderico Nisticò - 3 Novembre 2024

sommergibile scirè

Il relitto dello Scirè sarà sacrario militare: la gloriosa storia del sommergibile e della sua eroica “povera ciurma”

“Sommergibile operante in Mediterraneo, già reduce da fortunate missioni d’agguato, designato ad operare con i reparti d’assalto della Marina nel cuore delle acque nemiche, partecipava a ripetuti forzamenti delle più munite basi mediterranee. Nel corso dei reiterati tentativi di raggiungere lo scopo prefisso, incontrava le più aspre difficoltà create dalla violenta reazione nemica e dalle […]

di Cristina Romano - 3 Novembre 2024

sinistra governo rimpatri

Migranti, sinistra disperata: ora accusa il governo di fare pochi rimpatri. FdI: “Hanno la faccia di bronzo”

Sorpresa nelle accuse al governo sul fronte migranti: ora il problema è che si farebbero pochi rimpatri. Ad aprire questo inedito capitolo della permanente sceneggiata anti-governativa è stato il Fatto Quotidiano, in un articolo dal titolo “Il flop dei rimpatri”, che ha meritato anche la prima pagina del quotidiano. Il pezzo fa riferimento a un […]

di Agnese Russo - 2 Novembre 2024

minniti dossier

Dossier, Minniti evoca la Stasi: “Democrazia a rischio. Le minacce di morte a Meloni vanno prese sul serio”

Prendere sul serio le minacce di morte rivolte a Giorgia Meloni, e delle quali la stessa premier ha parlato nel corso dell’intervista con Bruno Vespa, e capire la portata dell’affaire banche dati, che rappresenta un “pericolo per la nostra democrazia”. L’ex ministro degli Interni ed ex sottosegretario alla Presidenza con delega ai servizi segreti, Marco […]

di Luciana Delli Colli - 2 Novembre 2024

migranti albania

Migranti, riparte l’operazione Albania: la Libra di nuovo in mare. Il Ppe: “È un modello per l’Ue”

Riparte la missione Albania. La nave Libra, che avrebbe già lasciato il porto di Messina, dall’inizio della prossima tornerà operativa al largo di Lampedusa per recuperare i migranti soccorsi in acque internazionali e trasferire quelli idonei nei centri al di là dell’Adriatico. Dunque, come ampiamente annunciato dal governo, polemiche politiche e sgambetti giudiziari non fermano […]

di Federica Parbuoni - 2 Novembre 2024

nordio germania nazista

Nordio: “La Germania nazista come Paese sicuro? I paradossi non sono adatti alle sentenze, serve serietà”

“Io credo che l’opposizione abbia tutto il diritto di chiedere le dimissioni mie o di qualsiasi altro componente del governo e abbia anche il diritto di chiedere nuove elezioni se le pare. L’opposizione fa l’opposizione, noi facciamo il governo“. A dirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenendo alla trasmissione “Ping Pong” su […]

di Redazione - 31 Ottobre 2024

marco gattuso giudice

Dalla difesa dell’utero in affitto ai diritti dei migranti: chi è il giudice del ricorso contro il decreto Paesi sicuri

Vicino a Magistratura democratica, sulla cui rivista ha scritto più volte; sensibile alle tematiche Lgbt e favorevole all’utero in affitto, cui dichiarò di aver fatto personalmente ricorso; sensibile alle tematiche dei diritti dei migranti, su cui di recente si è esercitato anche come relatore in un convegno organizzato da Medel, la rete dei Magistrati europei […]

di Viola Longo - 31 Ottobre 2024

sbarra sciopero generale

Il no di Sbarra allo sciopero generale: “Landini smetta di fare da traino all’opposizione”

Non si spinge a dire se Maurizio Landini punti a fare il leader dell’opposizione, perché “questo bisognerebbe chiederlo a lui”, ma gli consiglia “vivamente di rivestire i panni del sindacalista e non fare da traino a un’opposizione politica che non ha davvero bisogno di collateralismi”. Di fronte alla proclamazione dello sciopero generale per il 29 […]

di Federica Parbuoni - 31 Ottobre 2024

decreto paesi sicuri

Migranti, il governo accelera sul decreto Paesi sicuri: diventa un emendamento al decreto Flussi

Il decreto legge sui Paesi sicuri diventa un emendamento al Ddl lavoratori stranieri, il così detto decreto flussi, all’esame della Camera dei deputati. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, che ha calendarizzato l’esame in aula per il 21 novembre. “Dopo aver ovviamente avvisato tutte le parti interessate, abbiamo preferito rinunciare alla conversione […]

di Eleonora Guerra - 30 Ottobre 2024

mattarella lavoro

Mattarella: “Pil, lavoro, export: l’Italia è tornata a crescere. Non siamo secondi a nessuno”

I protagonisti, nel corso della cerimonia per la consegna delle insegne ai nuovi Cavalieri del Lavoro, sono stati inevitabilmente loro: “Le imprese, i capitani d’impresa, i loro collaboratori, insieme alle lavoratici e ai lavoratori che in esse operano”. A loro, fra i quali anche Marina Berlusconi, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto il […]

di Federica Parbuoni - 30 Ottobre 2024

alluvione valencia

Alluvione a Valencia, sale il bilancio dei morti: oltre 70. Il governo: “Sconosciuto il numero dei dispersi”

È salito ad almeno 70 il numero delle vittime causate nella provincia di Valencia, in Spagna, dalla Dana, la Depresion Aislada en Niveles Altos, che si sta abbattendo sul Paese e ha provocato una violentissima alluvione sulla regione. Si tratta però di un bilancio considerato ancora provvisorio. Ancora più incerta la situazione dei dispersi: il […]

di Luciana Delli Colli - 30 Ottobre 2024