CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

Meloni rimette il “Mediterraneo globale” al centro della geopolitica

Ai "Med Dialogues"

Meloni rimette il “Mediterraneo globale” al centro della geopolitica: «Con il Piano Mattei lavoriamo per uno spazio sicuro e prospero»

«Il Mediterraneo è la nostra casa, e il suo futuro dipende solo dalle scelte che faremo oggi. Insieme». La premier Giorgia Meloni lo ha ribadito nel messaggio inviato all’undicesima edizione dei Med Dialogues, organizzati dal ministero degli Esteri e dall’Ispi e in corso a Napoli. Meloni rimette il «Mediterraneo Globale» al centro della geopolitica «Parlare […]

di Natalia Delfino - 17 Ottobre 2025

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Un «film surreale»

La scuola da 0 a 6 anni secondo Gualtieri: i professori universitari invitati sul palco, le maestre precarie lasciate in trincea

Il Campidoglio organizza "EduFestival" con lectio magistralis e un Nobel. Ma FdI ricorda quale sia la realtà dei nidi e delle materne nella Capitale: «Centinaia di educatrici e insegnanti precarie lavorano con contratti giornalieri, senza garanzie né stabilità, costrette a gestire classi sovraffollate e assenze non coperte»

di Luciana Delli Colli - 16 Ottobre 2025

Giovanni Donzelli, Peppe Provenzano

Scontro in tv

“E allora la Fiamma?”: Provenzano prova a sviare dall’antisemitismo pro-Pal con la solita fake sul Msi. Donzelli lo rimette a posto

Scontro in diretta tra il deputato e responsabile dell’organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, e il deputato e responsabile esteri del Pd, Peppe Provenzano. La tensione è scoppiata quando ai due, ospiti di Sky Tg 24, è stato chiesto di commentare le parole del ministro Eugenio Roccella che, citando anche i viaggi della memoria ad Auschwitz, […]

di Natalia Delfino - 14 Ottobre 2025

Sono passati oltre vent’anni da quando Giovanni Paolo II avvertì che l’Europa non poteva prescindere dalle radici cristiane. E ora la storia presenta il conto

Uniti in nome di cosa?

«L’Europa o sarà cristiana o non sarà»: vent’anni dopo la “profezia” di Giovanni Paolo II la storia presenta il conto all’Ue

Rifiutando di inserire le radici cristiane nella propria Costituzione, l'Unione europea ha rinunciato alla propria identità e al richiamo spirituale che unisce i suoi popoli in una comunità di destino. Per questo oggi non è in grado di rispondere alle sfide belliche e politiche che deve affrontare

di Loris Facchinetti Rialta* - 12 Ottobre 2025