CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

DAzi Trump

Porta aperta al dialogo

I dazi possono attendere, nuova proroga Usa al primo agosto. Nessuna “lettera” all’Europa, ossigeno per le trattative in corso

«Manderò lettere: grandi, belle lettere» ai leader stranieri per definire i nuovi dazi americani aveva promesso Trump, e così è stato: il 7 luglio ha cominciato a «spedirle» via social media. Il presidente Usa prova da una parte ad attaccare con forza, imponendo tariffe ai Paesi ritenuti non collaborativi: Giappone, Corea del Sud, Myanmar, Laos, […]

di Gabriele Alberti - 8 Luglio 2025

Meloni Conte

Nostradamus fallito

"Meloni non dura", così parlò Conte: parte il sonoro sberleffo di FdI, la premier sorpassa Giuseppi con 989 giorni a Palazzo Chigi...

“Meloni non dura”: così parlò il Nostradamus fallito, alias Giuseppe Conte nel marzo 2024. Ebbene, oggi sono novecentoottantanove giorni che Giorgia Meloni è a Palazzo Chigi in qualità di presidente del Consiglio. La premier taglia un nuovo traguardo superando proprio l’incauto leader del M5S. Alcuni organi di informazione ricordano come quello di Giorgia Meloni sia […]

di Federica Argento - 7 Luglio 2025

Prezioso violino Stradivari perduto e ritrovato: dalla Germania al Giappone, tesoro da milioni di dollari

"Gioiello" dell'arte italiana

Prezioso violino Stradivari perduto e ritrovato: dalla Germania al Giappone, tesoro da milioni di dollari

Un pezzo pregiato, un raro violino firmato dal celebre liutaio Antonio Stradivari fu trafugato da una cassaforte di Berlino durante la seconda guerra mondiale. L’opera, datata 1709, risalente all'”età d’oro” della liuteria cremonese, era stata affidata alla banca dalla famiglia ebrea Mendelssohn-Bohnke, che temeva per i propri beni durante le persecuzioni naziste. Per decenni la […]

di Redazione - 7 Luglio 2025

Spiava gli Usa sui vaccini anti Covid, arrestato un cittadino cinese a Malpensa su mandato dell’Fbi

Team di hacker

Spiava gli Usa sui vaccini anti Covid, arrestato un cittadino cinese a Malpensa su mandato dell’Fbi

Un cittadino cinese di 33 anni è stato arrestato il 3 luglio al suo arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa, su mandato delle autorità statunitensi in un’inchiesta dell’Fbi: da quanto si è saputo è accusato di far parte di un team di hacker che avrebbe effettuato operazioni di spionaggio, in particolare nel 2020 su vaccini anti-Covid in produzione all’Università […]

di Redazione - 7 Luglio 2025

Sondaggio

Cresce FdI: un mese d'oro

Sondaggio Dire-Tecnè, sprofondo Schlein. Meloni e governo col vento in poppa

Fratelli d'Italia resta il primo partito con il 30,1%. Stabile e alto il consenso per la premier, in calo il Pd e la fiducia nella segretaria dem, superata da Conte. Tirando le somma, non c'è speranza per le opposizioni: il governo guadagna lo 0,9% di consensi in un mese

di Adriana De Conto - 4 Luglio 2025

Addio a Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino stroncato da un infarto. Star di “Kill Bill”e “Le Iene” (video)

La maschera del "cattivo"

Addio a Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino stroncato da un infarto. Star di "Kill Bill"e "Le Iene" (video)

Lutto nel mondo del cinema. E’ morto all’età di 67 anni l’attore statunitense Michael Madsen. Divenne celebre per le sue interpretazioni in pellicole come “Kill Bill” e “Le Iene” di Quentin Tarantino e ‘Donnie Brasco’ di Mike Newell.  Era nato a Chicago il 25 settembre del 1957. Secondo quanto riferisce il ‘The Guardian’, citando il […]

di Redazione - 3 Luglio 2025

La Consulta manda in visibilio la sinistra sui Cpr, ma il Viminale la gela: “Noi già impegnati nella redazione di una nuova norma”

Il governo in contropiede

La Cassazione manda in visibilio la sinistra sui Cpr, ma Palazzo Chigi la gela: "Noi già impegnati nella redazione di una nuova norma"

Irrompe di nuovo la Consulta che pur dichiarando inammissibili le questioni di legittimità sollevate dal Giudice di pace di Roma, ha riconosciuto un vuoto legislativo sulla libertà individuale nei centri per il rimpatrio. Il Viminale "stoppa" tutti e fa sapere che da tempo è al lavoro per una nuova norma: "Carenza da tempo esistente"

di Angelica Orlandi - 3 Luglio 2025

Ponte sullo Stretto, l’entusiasmo dell’ambasciatore americano: “In Texas saremmo fieri di un’opera così” (video)

L'elogio del progetto

Ponte sullo Stretto, l'entusiasmo dell'ambasciatore americano: "In Texas saremmo fieri di un'opera così" (video)

Il Ponte sullo Stretto  che in Italia le opposizioni stile “no a tutto” vedono come il fume negli occhi ha ricevuto elogi sperticati dall’ambasciatore americano Fertitta durante la serata a Villa Taverna. “In Texas pensiamo in grande e facciamo grandi cose. Ma le ambizioni dell’Italia nel campo delle infrastrutture e dei trasporti le vorremmo anche […]

di Alberto Consoli - 3 Luglio 2025

Monopattini, arriva la stretta: obbligo di targa e assicurazione: cosa dice il decreto. Il web: “Finalmente…”

Più sicurezza sulle strade

Monopattini, arriva la stretta: obbligo di targa e assicurazione: cosa dice il decreto. Il web: "Finalmente..."

“Era ora…”: la sintesi dei tanti commenti giunti alla notizia della “stretta” in arrivo. Si avvicina la data in cui scatterà l’obbligo di targa per i monopattini elettrici: la loro adozione era una delle novità previste dal nuovo Codice della Strada, ma finora mancavano i dettagli tecnici per la loro richiesta. Un decreto del ministero […]

di Angelica Orlandi - 3 Luglio 2025

I vigili del fuoco mettono KO la Boldrini: “Il caldo non c’entra con il crollo di Milano”. Ma spunta Bonelli: L’afa è colpa di Meloni

Smentiti clamorosamente

I vigili del fuoco mettono KO la Boldrini: "Il caldo non c'entra con il crollo di Milano". Ma spunta Bonelli: L'afa è colpa di Meloni

L'ex presidente della Camera in tv se l'era presa con il presunto "negazionismo" dei cambiamenti climatici. Il parere tecnico smentisce lei e gli eco-ansiosi alla Bonelli che se ne inventa un'altra: la canicola che affligge l'italia sarebbe colpa della premier: "Perché non fa niente contro il calore"? Smentito in tempo reale

di Alberto Consoli - 2 Luglio 2025

Giuseppe Parlato

Convegno della Fondazione An

La lezione di Giuseppe Parlato, l'”accademico combattente” che ha restituito la destra alla storia nazionale

In una Sala convegni gremita, storici, ministri, parlamentari e tanti allievi dell'indimenticabile professore hanno dato vita a una serata di alto profilo culturale e umano. Il suo metodo storico, il suo rigore, le vie tracciate nei suoi libri sono l'eredità più evidente. Il lavoro fondamentale per radunare l'Archivio delle destra che il Mic sta digitalizzando

di Antonella Ambrosioni - 2 Luglio 2025

Carabiniere ucciso, il Viminale anticipa le spese legali per gli agenti indagati. Finita l’era dei poliziotti lasciati soli

Lo Stato c'è

Carabiniere ucciso, il Viminale anticipa le spese legali per gli agenti indagati. Finita l'era dei poliziotti lasciati soli

Tempestivo l’intervento del ministero dell’Interno, che ha autorizzato l’anticipazione delle spese legali per i due agenti indagati in seguito alla vile uccisione del brigadiere capo dei carabinieri Legrottaglie per mano di alcuni criminali. I sindacati grati al governo: La conferma che il dl Sicurezza era necessario. Norma attesa e necessaria

di Alberto Consoli - 1 Luglio 2025

Figuraccia di Conte e Schlein sul Pnrr: quando davano a Meloni dell’incompetente. FdI li irride

Le ultime parole famose

Figuraccia di Conte e Schlein sul Pnrr: quando davano a Meloni dell'incompetente. FdI li irride

La Commissione europea ha approvato la settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) destinata all’Italia, per un ammontare complessivo di 18,3 miliardi di euro. Il via libera è arrivato a seguito della valutazione positiva sul raggiungimento dei 64 obiettivi previsti, tra milestone e target, relativi a questa nuova tranche. Con l’erogazione della […]

di Gabriele Alberti - 1 Luglio 2025

Strage di Bologna, la Cassazione ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini

La sentenza

Strage di Bologna, la Cassazione ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini

Diventa definitivo l’ergastolo per l’ex esponente di Avanguardia Nazionale, Paolo Bellini, accusato di concorso nella strage di Bologna del 2 agosto 1980, in cui morirono 85 persone e oltre 200 rimasero ferite. I giudici della sesta sezione penale della Cassazione presieduta da Giorgio Fidelbo hanno rigettato il ricorso presentato dalla difesa contro la sentenza pronunciata l’8 luglio […]

di Redazione - 1 Luglio 2025

A Montecitorio la borsa di Paolo Borsellino, Meloni: “Scritta una pagina di storia del Parlamento”. L’intervento della premier

"L'impegno per la verità"

A Montecitorio la borsa di Paolo Borsellino, Meloni: "Scritta una pagina di storia del Parlamento". L'intervento della premier

Nel Transatlantico di Montecitorio, la cerimonia in memoria di Paolo Borsellino, si è arricchita della prima esposizione della borsa che il giudice aveva con sé il giorno della strage di Via D’Amelio, il 19 luglio 1992. “Scriviamo una pagina di storia del Parlamento” , scandisce la premier alla presenza del presidente della Repubblica e delle […]

di Federica Argento - 30 Giugno 2025

I gay ebrei cacciati dal Pride, ma Schlein non dice una parola. Anzi, “Repubblica” non si sogna nemmeno di porgerle una domanda…

E si dichiara inclusiva...

I gay ebrei cacciati dal Pride, ma Schlein non dice una parola. Anzi, "Repubblica" non si sogna nemmeno di porgerle una domanda...

In una paginata di colloquio la segretaria dem non ha sentito il dovere di spendere una parola sulla brutta pagina di antisemitismo andata in scena nelle piazze italiane. In compenso ha gettato fiele e fake news su Giorgia Meloni, imputandole l'affossamento del ddl Zan. Ma prende un granchio, fu sotto il governo Draghi

di Angelica Orlandi - 30 Giugno 2025

Giuseppe Parlato

A un mese dalla scomparsa

Storia e memoria, l’eredità di Giuseppe Parlato: appuntamento domani (ore 18) al convegno della Fondazione An

Ricordare Giuseppe Parlato. Domani, martedì primo luglio, alle ore 18 nella sala convegni della fondazione Alleanza nazionale in via della Scrofa 43 avrà luogo il convegno dedicato uno dei più grandi studiosi italiani del fascismo, della destra e in generale dei movimenti politici del Novecento. Scomparso il 2 giugno all’eta di 73 anni, era presidente […]

di Redazione - 30 Giugno 2025

Appunti per una nuova economia del mare: un’alleanza con l’industria del Nord-Ovest. Di cosa si tratta

Blue Economy

Appunti per una nuova economia del mare: un’alleanza con l’industria del Nord-Ovest. Di cosa si tratta

L’associazione degli agenti e mediatori marittimi Assagenti ha celebrato, a Genova, durante il mese di giugno, gli ottant’anni, con una serie di eventi culminati in un’assemblea pubblica dedicata proprio al ruolo in evoluzione degli agenti e mediatori marittimi, vere e proprie sentinelle dello shipping mondiale, alla loro storia e alla loro presenza nei momenti chiave […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Giugno 2025

Schlein sveglia, la maggioranza Ursula non esiste più. Elly minaccia (a vuoto) von der Leyen: “I nostri voti non scontati”

Insieme a te non ci sto più

Schlein sveglia, la maggioranza Ursula non esiste più. Elly minaccia (a vuoto) von der Leyen: "I nostri voti non scontati"

Il brusco risveglio della segretaria del Pd che si accorge che quella coalizione che ha garantito al Pd e ai Socialisti europei di governare senza vincere è finita. La governance si è spostata a destra. Fidanza: "Sinergie nuove su Green Deal e migranti. Lavoriamo per fare da ponte tra popolari e destre e costruire maggioranze alternative sui singoli provvedimenti"

di Gabriele Alberti - 30 Giugno 2025

La Colombia vince il  Mundialido 2025, il calcio dell’integrazione supportato da Asi. Barbaro: Il torneo parla la lingua universale

La Colombia vince il Mundialido 2025, il calcio dell’integrazione supportato da Asi. Barbaro: Il torneo parla la lingua universale

Si è conclusa con una serata di grande festa e partecipazione la 27ª edizione del Mundialido, il celebre torneo di calcio per l’integrazione, organizzato da Club Italia con il supporto di ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane). Presso lo Stadio “Renato Fiorentini” a Roma, davanti a tribune gremite da tifosi provenienti da ogni angolo del […]

di Redazione - 30 Giugno 2025

“Il realismo della politica”: il libro sulla lezione di Nino Tripodi alla Fondazione An. (Appuntamento giovedì 19 giugno, ore 18)

La presentazione

"Il realismo della politica": il libro sulla lezione di Nino Tripodi alla Fondazione An. (Appuntamento giovedì 19 giugno, ore 18)

Giovedì 19 giugno alle ore 18, alla Sala convegni della Fondazione Alleanza Nazionale (via della Scrofa 43, Roma) appuntamento con la presentazione del volume di Rodolfo Sideri, “Il realismo della politica” edito da Settimo Sigillo. Un libro incentrato sulla to figura di Nino Tripodi, storico Direttore del Secolo d’Italia e punto di riferimento nella storia […]

di Redazione - 18 Giugno 2025