CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il sondaggio di un istituto di Ramallah rivela che Gaza vuole un futuro senza Hamas

Il ritorno della speranza

Gaza chiede un futuro senza Hamas: un sondaggio palestinese svela che solo il 2,9% della popolazione lo voterebbe

The Institute for Social and Economic Progress di Ramallah ha chiesto ai gazawi cosa pensano del Piano Trump e da chi vorrebbero essere governati: l'80% dice che ogni fazione dovrebbe accogliere qualsiasi condizione per garantire la tregua

Esteri - di Federica Parbuoni - 12 Novembre 2025 alle 15:11

Dopo la presentazione del Piano di pace di Trump a Gaza è tornata la speranza e, se si votasse oggi, Hamas non raggiungerebbe il 3%. Sono due degli elementi più significativi di un sondaggio condotto tra i gazawi da un istituto di ricerca di Ramallah, The Institute for Social and Economic Progress, che anche durante i due anni di guerra ha continuato a monitorare sentimenti e aspettative dei palestinesi.

Il Piano di pace di Trump ha riportato la speranza a Gaza: ora è al 70%

L’indagine, di cui dà conto il Corriere della Sera, è stata condotta a fine ottobre, dunque a circa un mese dall’inizio del cessate il fuoco, e si concentra nella prima parte proprio sulle valutazioni rispetto al Piano di Trump e ai sentimenti che ha suscitato. La speranza oggi supera il 70%, risultando raddoppiata rispetto a prima, così come è raddoppiata la quota di coloro che considerano «più vicina» la fine dell’occupazione.

Gli intervistati dichiarano esplicitamente che questa rinnovata prospettiva di futuro è merito dell’accordo e l’80% si dice concorde col fatto che Hamas e altre fazioni palestinesi dovrebbero accogliere qualsiasi condizione per assicurare la tregua. Quasi la metà della popolazione, il 48,7%, poi, sostiene esplicitamente il Piano di Trump e il 70% si aspetta che il cessate il fuoco sia permanente, mentre meno di un quarto, il 24,4%, nutre dubbi su un vero ritiro israeliano.

Gli orientamenti di voto: Hamas otterrebbe solo il 2,9%

Ma The Institute for Social and Economic Progress ha sondato anche gli orientamenti di voto, se si andasse alle urne oggi. Ed è emerso che solo il 2,9% dei gazawi vorrebbe un governo di Hamas. Il 32,8% voterebbe un candidato palestinese indipendente, il 16,3% per Fatah, mentre il 31,5% si asterrebbe. Il sondaggio testimonia la distanza ormai incolmabile tra la popolazione di Gaza e Hamas, il cui consenso già l’anno scorso era precipitato al 5%.

La testimonianza del giornalista Soliman Hijjeh

«Non mi stupisce. I miliziani sono tornati a gestire questa parte della Striscia come se nulla fosse successo, ma nessuno li vuole più. Siamo stanchi  di vivere in un eterno conflitto. Nonostante la tregua, qui muoiono di media otto persone al giorno», ha commentato il giornalista di Gaza City, Soliman Hijjeh, parlando con il Corriere, che precisa che «il sondaggio è stato svolto con il metodo del campionamento per quote. Sono state intervistate 380 persone metà uomini e metà donne: il 72,8% di questi vive in una tenda, come Soliman».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Federica Parbuoni - 12 Novembre 2025