CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Unirai, dalla Consulta apertura definitiva al pluralismo sindacale: “La sentenza spazza via ogni pretesa di esclusività in Rai”

Fine delle discriminazioni

Unirai, dalla Consulta apertura definitiva al pluralismo sindacale: “La sentenza spazza via ogni pretesa di esclusività in Rai”

Cronaca - di Redazione - 30 Ottobre 2025 alle 16:54

“Con la sentenza n. 156/2025, la Corte Costituzionale ha stabilito che il diritto di costituire rappresentanze sindacali aziendali (Rsa) spetta non solo alle organizzazioni firmatarie dei contratti collettivi, ma anche alle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. È una pronuncia che, per quanto riguarda la Rai, spazza via ogni residua pretesa di esclusività da parte del sindacato storico e riafferma con forza il principio del pluralismo sindacale“. Così, Francesco Palese, Segretario di Unirai, Dipartimento della Figec Cisal plaude alla sentenza.

Il valore della rappresentatività effettiva e non solo formale

“Già diversi tribunali del lavoro avevano anticipato questo orientamento, ma ora la Corte Costituzionale lo sancisce in modo definitivo, ponendo fine a un’interpretazione discriminatoria e superata dello Statuto dei lavoratori”, aggiunge. Unirai “accoglie con grande soddisfazione questa decisione, che riconosce il valore della rappresentatività effettiva e non più soltanto formale, e che si colloca nel solco di una stagione nuova per le relazioni sindacali nel servizio pubblico radiotelevisivo”. “Questa sentenza – prosegue Palese – ci proietta verso una Rai più aperta, moderna e pluralista, dove ogni organizzazione realmente rappresentativa dei lavoratori possa esercitare i propri diritti senza esclusioni arbitrarie. È una direzione ormai obbligata e irreversibile”.Unirai, conclude la nota, “conferma il proprio impegno a tutelare i diritti di tutti i lavoratori Rai, nel rispetto del pluralismo e della libertà sindacale sanciti dalla Costituzione”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 30 Ottobre 2025