CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tomasi al rush finale: “Centrosinistra diviso su tutto, i toscani sono stufi della solita pappa rossa col pomodoro”

Campo sparso in 4 piazze

Tomasi al rush finale: “Centrosinistra diviso su tutto, i toscani sono stufi della solita pappa rossa col pomodoro”

Politica - di Redazione - 10 Ottobre 2025 alle 14:48

C’è una bella differenza, tra noi e “loro”. ”Oggi alle 18 saranno tutti in Piazza San Lorenzo, a Firenze, a sostenermi- sottolinea Alessandro Tomasi, competitor di Eugenio Giani domenica e lunedì per la guida della Toscana. “Una bella differenza rispetto al mio rivale del campo largo, costretto a farsi in quattro per mettere insieme l’aiuto di tutti: visto che la sinistra in Toscana è talmente unita da dividersi in quattro piazze per l’atto conclusivo della campagna del presidente. Lo dice in un’intervista a ‘Libero’ Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato del centrodestra. Il centrosinistra più che con il centrodestra, ha problemi con il centrosinistra. Non è un gioco di parole, è la realtà.

L’auspicio del governatore uscente ricandidato, Eugenio Giani, di un evento unico di chiusura con tutti i segretari delle forze politiche a suo sostegno è rimasto lettera morta. I partiti di centrosinistra andranno in ordine sparso: il governatore uscente ha chiuso  giovedì 9 ottobre  al teatro Cartiere Carrara alle 21 insieme alla segretaria Pd Elly Schlein e al presidente del partito Stefano Bonaccini. Oggi, venerdì, si dividerà tra i vari appuntamenti. Con Giani che si recherà personalmente ad ognuno di queste convention. Dite voi se non è patetico. Tomasi è euforico.

Perché il centrosinistra potrebbe perdere per la prima volta

”Sento intorno un clima di fiducia. Molti toscani sono stufi della solita pappa al rosso pomodoro. La sfida sarà portarli a votare, per dare loro fiducia che le cose possano cambiare”. Il potere regionale della sinistra è strutturato in  Toscana, ma è anche vero che ”non ha un programma- spiega Tomasi- . Giani, per tenere M5S nell’alleanza, ha dovuto impegnarsi a sostenere il reddito di cittadinanza regionale. Ma Italia Viva e buona parte del Pd sono contrari: se ne vergognano e non ne parlano mai” E che dire delle infrastrutture? “Grillini e Alleanza Verdi e Sinistra non vogliono ampliare l’aeroporto di Firenze, il campo progressista più moderato invece sì. Sempre i Cinque Stelle vogliono smantellare il piano regionale dei rifiuti; la maggioranza tace, ma è quello che ha fatto solo cinque mesi fa: e non abbiamo ancora neppure l’inceneritore”. Insomma, lo schema Toscana rispecchia il modello nazionale: tutti insieme per battere il centrodestra. Che programma…

Lo slogan con cui diventò per la prima volta sindaco a Pistoia, otto anni fa, era “Ora o mai più”. L’augurio è che sia di buon auspicio anche in Regione. Ricordiamo che in un sondaggio di metà settembre Tomasi aveva guadagnato 10 punti in un mese e mezzo. La sua priorità in caso di vittoria è la battaglia contro gli sprechi, una piaga, e dunque ambito particolarmente sentito e “sofferto” in regione. “Le risorse dei cittadini sono preziose, bisogna ripassare tutto con la lente d’ingrandimento”.

Tomasi è stato tra i sindaci più apprezzati

Nato a Pistoia, laureato in Scienze politiche a Firenze, Tomasi ha abbracciato presto la politica: presidente provinciale dei giovani di An a Pistoia, nel 2007 è entrato in consiglio comunale e nel 2017 è stato eletto sindaco, prima volta per un esponente del centrodestra dalla Liberazione. La vittoria-bis del 2022, al primo turno, ha fatto di lui il candidato naturale del centrodestra per la Regione. Ha un primato di nn poco conto: è il sindaco toscano più apprezzato nel Governance Poll de Il Sole 24 Ore reso noto qualche mese fa.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 10 Ottobre 2025