CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinner e Alcaraz, duello finale stasera a Riad

"Sincaraz", la finale regale

Sinner-Alcaraz, duello per la rivincita morale. Ma c’è anche un montepremi record in palio: quanto guadagna chi vince

Stasera l'atteso match a Riad tra i due fuoriclasse. Ma al di là della sfida tennistica e della rivalsa sportiva, in gioco c'è un sontuoso premio...

Cronaca - di Lara Rastellino - 18 Ottobre 2025 alle 14:48

Cresce l’attesa per la finale del “ricchissimo” torneo-esibizione Six Kings Slam, in corso sul cemento di Riad, in Arabia Saudita. A contendersi il titolo saranno ancora una volta l’azzurro Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcarz: gli eterni ami-nemici chiamati a fronteggiarsi ancora una volta sul campo blu dopo il duello di New York per gli Us Open.

Sinner contro Alcaraz: la sfida finale a Riad che vale un montepremi da record

«È una grande opportunità e una bella sfida per mostrare del buon tennis. Sono molto felice di dividere ancora una volta il campo con Carlos: tutti noi speriamo in una grande partita. Penso che siamo due giocatori diversi e due persone diverse, dentro e fuori il campo. Ma ci spingiamo sempre al limite e ogni volta cerchiamo di cambiare qualcosa, tatticamente parlando. Speriamo davvero che sia la miglior partita possibile. Poi vedremo come andrà», ha detto Sinner in vista della finale di questa sera.

Non solo una rivincita agonistica…

E sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso il rivale Alcaraz: «Credo che entrambi siamo in ottima forma, quindi sarà bellissimo per il pubblico guardare questa partita. Penso che la gente si aspetti di vedere questa sfida in ogni torneo: la desiderano davvero. Sarà un match molto duro da giocare. Ma divertente da guardare: spero che sia di altissimo livello». Ma non tutti si fermano semplicemente all’aspetto agonistico tout court, e alla rivalità tennistica tra i due fuoriclasse. E la domanda corre sul web: quanto si guadagna in caso di vittoria del Six Kings Slam?

E la domanda corre sul web: ma chi vince, quanto vince?

Intanto, prima di rispondere occorre ricordare che bisognerà aspettare il match di questa sera (in onda a partire dalle 20 di oggi, ora italiana, sabato 18 ottobre. Al termine della finale per il terzo posto Djokovic-Fritz, trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Netflix) per sapere chi deterrà lo scettro saudita: se il nostro campione azzurro in conferma; o il solito duellante in rimonta… Di certo, al momento c’è solo che Sinner sfiderà oggi, sabato 18 ottobre, Carlos Alcaraz nella finale del ricchissimo torneo esibizione di Riad, a cui arriva da campione in carica dopo aver battuto proprio lo spagnolo nell’ultimo atto dello scorso anno. Per il resto però, va aggiunto che, nonostante non appartenga al calendario ufficiale Atp, il torneo di Riad ha un’attrattiva particolare per i migliori tennisti del mondo: e cioè il montepremi record. Il più alto mai messo in palio da un torneo di tennis.

Sinner, Alcaraz e gli altri fuoriclasse: un torneo “dorato” per tutti

Non per niente, oltre a Sinner e Alcaraz, hanno partecipato al torneo anche Novak Djokovic, Taylor Fritz, Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas. Ognuno dei quali ha ricevuto un generoso “gettone” da 1,5 milioni di dollari solamente per la propria presenza a Riad. Mentre al vincitore – e qui veniamo al sodo – andranno ulteriori 4,5 milioni. In caso di vittoria contro Alcaraz quindi, Sinner guadagnerebbe un totale di ben 6 milioni di dollari. O, viceversa, sarà l’alter-ego spagnolo ad aggiudicarsi il sostanzioso premio. In bocca al lupo a entrambi allora. Ma, campanilisticamente, non possiamo non augurare un “Forza Jannik” al nostro talentuoso campione.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lara Rastellino - 18 Ottobre 2025