CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Trump ha lanciato l’ultimatum sul Piano per Gaza a Hamas

Il conto alla rovescia

L’ultimatum di Trump a Hamas: «Sì al Piano per Gaza entro domenica o sarà l’inferno»

Il presidente Usa avverte che «questa ultima è l'ultima chance: avremo la pace, in un modo o nell'altro». In mattinata Hamas aveva fatto sapere di avere bisogno di più tempo per una decisione

Esteri - di Luciana Delli Colli - 3 Ottobre 2025 alle 18:07

Hamas deve rispondere entro le 18 di domenica alla proposta del Piano Usa per Gaza o «sarà l’inferno». Donald Trump ha lanciato oggi attraverso il social Truth il suo ultimatum ribadendo il durissimo avvertimento già avanzato lunedì quando ha raggiunto l’accordo con Benjamin Netanyahu. Il presidente Usa ha chiarito la deadline dopo che Hamas in mattinata aveva fatto sapere di avere bisogno di altro tempo per valutare la proposta americana in 20 punti per la pace a Gaza.

L’ultimatum di Trump a Hamas

«Un accordo deve essere raggiunto con Hamas entro domenica sera alle 18 (mezzanotte in Italia, ndr)», ha detto il presidente Usa, ricordando che «ogni altro Paese ha accettato» il Piano. «Se quest’ultima chance di raggiungere un accordo non sarà raggiunta, tutto l’inferno, come non si è mai visto prima, si scatenerà contro Hamas», ha proseguito Trump, chiarendo che «ci sarà la pace in Medio Oriente in un modo o nell’altro».

Il presidente Usa: «In Medio Oriente ci sarà la pace, in un modo o nell’altro»

«Hamas – ha scritto ancora il presidente Usa – è stata una minaccia spietata e violenta, per molti anni, in Medio Oriente! Hanno ucciso (e reso vite insopportabilmente miserabili), culminando con il massacro del 7 ottobre in Israele, neonati, donne, bambini, anziani e molti giovani uomini e donne, ragazzi e ragazze, che si preparavano a celebrare insieme la loro vita futura. Come punizione per l’attacco del 7 ottobre alla civiltà, più di 25mila “soldati” di Hamas sono già stati uccisi. La maggior parte dei restanti è circondata e intrappolata militarmente, in attesa solo del mio ordine “vai”, per estinguere rapidamente le loro vite».

«Per il resto – ha avvertito Trump – sappiamo dove e chi siete, e sarete braccati e uccisi. Chiedo a tutti i palestinesi innocenti di lasciare immediatamente questa zona potenzialmente mortale per raggiungere zone più sicure di Gaza. Tutti saranno ben accuditi da coloro che sono in attesa di aiutare». «Fortunatamente per Hamas, tuttavia, verrà data loro un’ultima possibilità! Grandi, potenti e ricchissime nazioni del Medio Oriente e delle aree circostanti, insieme agli Stati Uniti d’America, hanno concordato, con la firma di Israele, la Pace, dopo 3000 anni, in Medio Oriente. Questo accordo risparmia anche la vita di tutti i combattenti di Hamas rimasti! I dettagli del documento sono noti al mondo, ed è un grande accordo per tutti! Avremo la pace in Medio Oriente in un modo o nell’altro. La violenza e lo spargimento di sangue cesseranno. Rilasciate gli ostaggi, tutti, compresi i corpi di quelli che sono morti, ora», ha concluso Trump, prima di dare la scadenza dell’ultimatum.

Le fazioni di Hamas divise sulla risposta

In mattinata un alto funzionario di Hamas aveva detto all’Afp che il gruppo «sta continuando le sue consultazioni sul piano e ha informato i mediatori che le consultazioni in corso necessitano di ancora un po’ di tempo». Secondo il quotidiano arabo londinese Asharq Al-Awsat, Hamas e le fazioni palestinesi si trovano ad affrontare un dilemma riguardo alla loro posizione sul nuovo Piano: alcune fonti hanno fatto sapere che il movimento non intenderebbe respingerlo completamente, ma piuttosto valutare un’accettazione parziale con modifiche, principalmente su questioni relative al rilascio degli ostaggi, al ritiro israeliano e agli accordi di sicurezza. Fonti di altre fazioni considerano il piano come «un’immagine di sconfitta». Secondo il rapporto, le discussioni potrebbero concludersi entro pochi giorni. Altre ipotesi riferiscono di una risposta ufficiale che potrebbe essere consegnata ai mediatori già oggi, con l’obiettivo di formulare una posizione palestinese unitaria.

Secondo il quotidiano libanese al-Akhbar, le osservazioni preliminari di Hamas sul piano americano per Gaza sarebbero state trasmesse ieri a Trump dall’emiro del Qatar in una telefonata. Ma il giornale ha riferito, citando le sue fonti, quello che ormai appare chiaro: non ci sono più margini. I funzionari americani, si legge su al-Akhbar, hanno chiarito al Cairo che il piano di Trump è «l’ultima opportunità» prima di consentire a Israele di condurre un’operazione militare su larga scala a Gaza per eliminare Hamas e altre organizzazioni terroristiche locali.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luciana Delli Colli - 3 Ottobre 2025