CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Hamas accetta il piano di pace di Trump: pronti a liberare tutti gli ostaggi, ma servono altri negoziati

L'annuncio ufficiale

Hamas accetta il piano di pace di Trump: pronti a liberare tutti gli ostaggi, ma servono altri negoziati

Per l'organizzazione terroristica il rilascio di tutti gli ostaggi entro 72 ore "è una questione teorica e non praticabile nelle circostanze attuali"

Esteri - di Laura Ferrari - 3 Ottobre 2025 alle 22:51

Hamas ha annunciato ufficialmente di essere pronto a rilasciare tutti gli ostaggi, secondo quanto previsto dal piano dettagliato in 20 punti proposto da Trump, e di essere disponibile ad avviare “immediatamente” negoziati sui dettagli della proposta americana.

L’organizzazione ha inoltre espresso consenso a trasferire il controllo della Striscia di Gaza a un ente palestinese, sulla base di un sostegno arabo e islamico. Hamas ha precisato che rimangono questioni aggiuntive, menzionate nella proposta di Trump, che richiedono ulteriori discussioni.

Secondo quanto riporta Al Jazeera Hamas sarebbe disponibile a rilasciare tutti gli ostaggi per riprendere al più presto i negoziati. Nella risposta vengono anche chiesti chiarimenti. La dichiarazione dell’organizzazione terroristica pubblicata dai media arabi recita: “Dopo un esame approfondito, è stata trasmessa ai mediatori la seguente risposta: Hamas apprezza gli sforzi arabi, islamici e internazionali, così come gli sforzi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che mirano a porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza, favorire uno scambio di prigionieri, permettere l’ingresso immediato degli aiuti umanitari, respingere l’occupazione della Striscia di Gaza e l’espulsione del nostro popolo palestinese da essa.”

E Hamas aggiunge: “In questo contesto, e al fine di raggiungere la cessazione delle ostilità e il ritiro completo dalla Striscia di Gaza, il movimento annuncia la propria disponibilità a liberare tutti gli ostaggi israeliani — vivi e deceduti — secondo il meccanismo di scambio previsto nella proposta del presidente Trump, a condizione che esistano le condizioni sul terreno per farlo. In questo contesto, il movimento conferma la propria disponibilità ad avviare immediatamente negoziati, tramite i mediatori, per discutere i dettagli”.

Il leader di Hamas frena sulla tempistica del piano di pace

Il leader di Hamas Moussa Abu Marzouk ha però dichiarato ad Al-Jazeera che “la consegna degli ostaggi e dei corpi entro 72 ore è teorica e irrealistica nelle attuali circostanze”.

A Gaza si trovano ancora 48 ostaggi, di cui solo 20 vivi, secondo Israele, rapiti il 7 ottobre 2023. Abu Marzouk ha affermato che esiste “un consenso intra palestinese sulla consegna dell’amministrazione di Gaza”. Inoltre, ha promesso che Hamas intraprenderà i negoziati riguardo al suo disarmo, precisando che “l’attuazione dei punti del piano richiede dettagli e comprensione”. Il piano di Trump “non può essere attuato senza negoziati”, ha puntualizzato.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Laura Ferrari - 3 Ottobre 2025