
La telefonata irrompe su La7
Crosetto stronca Formigli e Montanari, il conduttore va in tilt e ministro lo trafigge con ironia: “Non volevo rompere il suo giocattolo…” (video)
Il metodo Crosetto funziona. Bella “legnata” del ministro della difesa al duo Formigli e Montanari, ospiti a “Piazza Pulita” su La7. La telefonata del ministro irrompe e interrompe il mood piuttosto tendenzioso della trasmissione sul caso della Flotilla. Durante la quale si era fatta menzione del suo opèrato. Formigli palesemente imbarazzato chiede: “Perché ci ha chiamato?”. “Perché stavo guardando un attimo e ho sentito un giudizio sul fatto che io avrei ringraziato il ministro della Difesa israeliano Katz”. Silenzio in studio: “Volevo spiegare che c’è una grande differenza tra la realtà che viviamo e quella che vorremmo. Io come ministro devo gestire situazioni drammatiche con un obiettivo molto semplice. In questo caso il mio obiettivo, lo sa benissimo anche la portavoce (Maria Elena Delia, portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, era in studio) era quella di garantire l’incolumità dei partecipanti italiani alla missione pro-Pal verso Gaza. In un continuo interloquire con le autorità politiche e militari israeliane”.
Crosetto “stressa” Formigli, che spasso
Pertanto “Il ringraziamento che io ho espresso al Ministro israeliano Katz non l’ho espresso dando un giudizio su ciò che sta accadendo a Gaza. Perché quello l’ho dato — e anche molto duro — nei mesi precedenti. L’ho detto perché questo tipo di intervento avrebbe potuto essere fatto in molti modi, per giorni ho cercato di scongiurare modi diversi da questo”. Formigli lo interrompe, Crosetto gli ha “rovinato” l’impianto accusatorio di Piazza Pulita, dunque è molto in imbarazzo. Ma Crosetto vuole poter terminare il concetto. Il conduttore si innervosisce ulteriormente: “No però lei ha telefonato e accetterà anche una domanda: perché non è che siamo una buca delle lettere. Lei finisca il ragionamento poi le faccio una domanda, sennò siamo un citofono”. Ecco come fare. Crosetto ha dimostrato che una telefonata può ribaltare una narrazione tendenziosa.
L’ironia di Crosetto, l’imbarazzo di Formigli e Montanari
Crosetto dà il meglio di sé e con calma e ironia strapazza ancora il conduttore: “Si calmi Formigli, non volevo disturbare il suo giocattolo e distruggere il suo giocattolo“. “Un giocattolo che stava guardando anche lei, ci gioca anche lei con il giocattolo”, è la risposta stizzita di Formigli. “Crosetto vuole mettere in chiaro il concetto che a sinistra non capiscono nella loro “bolla” di irrealtà: “La politica è fatta di responsabilità”. Questo il senso della telefonata e della lezione al rettore dell’università per Stranieri di Siena, Montanari e alla Delia: “Volevo solo ripristinare la verità e come funziona quando si governa una istituzione nell’interesse della Nazione e non di parte”. Formigli e Delia inghiottono il rospo, l’unico a rimanere ossessionata da una visione ideologica è stato Montanari. Video tutto da gustare.