CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Al via le domande per la “Carta della cultura” del Mic: come chiederla e quanto vale

Contro la povertà educativa

Al via le domande per la “Carta della cultura” del Mic: come chiederla e quanto vale

La richiesta dovrà essere presentata tramite Io, l’app dei servizi pubblici gestita da PagoPA e accessibile attraverso l'utilizzo dell’identità Spid o la Carta di identità elettronica

Cronaca - di Giulio Benarmato - 1 Ottobre 2025 alle 10:50

Per trenta giorni, a partire da oggi, sarà possibile richiedere i benefici della “Carta della cultura”, che prevede un contributo per l’acquisto di libri. La misura ideata dal ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura, con la gestione tecnica affidata a PagoPA, Consap e Sogei, punta a contrastare la povertà educativa e culturale. Al beneficio potranno accedere i nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in Italia, con un Isee inferiore a 15mila euro. La carta, che è in formato digitale, ha valore di 100 euro l’anno.

Come fare domanda per la Carta della cultura

La domanda potrà essere presentata solamente attraverso Io, l’app dei servizi pubblici gestita da PagoPA e accessibile attraverso l’utilizzo dell’identità Spid o la Carta di identità elettronica. Verrà assegnata una sola carta per nucleo familiare e le graduatorie, una per ogni singola annualità, saranno stilate in base all’Isee dell’anno a cui è riferita la carta, in ordine crescente e in base all’ordine di presentazione della richiesta, fino a esaurimento fondi.

Come si usa

L’esito della richiesta sarà notificato dall’app Io e i destinatari riceveranno la carta nella sezione “Portafoglio” dell’app. Gli utenti avranno quindi 12 mesi di tempo dal rilascio per utilizzarla. L’importo garantito potrà essere speso per l’acquisto di libri, sia cartacei che digitali e dotati di codice Isbn, nelle librerie e i punti vendita convenzionati: l’elenco di questi esercizi sarà consultabile su una piattaforma dedicata. Gli ulteriori dettagli sulle condizioni di partecipazione saranno annunciati nell’app e sul sito ioapp.it, ma anche sui siti istituzionali del Mic e del Centro per il libro e la lettura.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giulio Benarmato - 1 Ottobre 2025