La nuova generazione
Gli eroi del dissenso a Fenix: i giovani di destra celebrano Joshua Wong e Alexei Navalny, gli anti-tiranni
Fenix, l’evento di Gioventù nazionale a Roma, è una festa di confronto e dibattiti sulla politica e la cultura. Ma è anche un’occasione di svago e divertimento per chi decide di accedere, soprattutto per la “Generazione Z”. Il festival, organizzato nei giardini del laghetto dell’Eur, ospita diversi stand, tra cui un chiosco per le bibite, uno per i gelati, e altri due per i generi alimentari. Tante panchine e tavolini su cui si radunano i ragazzi fin dalla mattina, per parlare della giornata o confrontarsi sulle idee politiche.
Tante anche le istallazioni con i volti dei personaggi politici e storici a cui si aspirano i ragazzi di Gioventù nazionale, come il dissidente cinese Joshua Wong, che nel 2018 ha ricevuto il premio Nobel per la pace dopo essersi opposto al regime comunista di Xi Jin Ping. Tra le icone contemporanee spicca anche il giornalista e politico russo Alexei Navalny, l’oppositore di Vladimir Putin che è morto nel carcere di Charp più di un anno fa.
Fenix è un festival che unisce la politica e il divertimento
Ci sono due palchi allestiti all’interno del villaggio, uno all’aperto e l’altro al chiuso. Con le loro domande rivolte a giornalisti, ministri, senatori e deputati, i ragazzi di destra hanno dimostrato di essere i veri protagonisti dell’evento. Verso il laghetto ci sono i gonfiabili per i più piccoli e un videogioco con un visore per la realtà aumentata. Già, perché tra i temi affrontati a Fenix c’è anche la digitalizzazione e l’uso responsabile delle nuove tecnologie. Sono molteplici anche gli stand in cui i ragazzi di Gioventù nazionale consegnano i propri gadget e le magliette. Senza dimenticare la presenza delle altre sigle vicine a Fratelli d’Italia, come il movimento scolastico di Azione studentesca e Azione universitaria, presente negli atenei italiani. Insomma, non si tratta di una festa partitica, ma un’occasione per unire i ragazzi attraverso i temi più caldi dell’attualità.