CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Evasione fiscale, famiglia cinese denunciata per una frode da 3,7 milioni: sequestrati 350mila euro in contanti

Operazione Mandorla

Evasione fiscale, famiglia cinese denunciata per una frode da 3,7 milioni: sequestrati 350mila euro in contanti

Cronaca - di Luigi Albano - 30 Settembre 2025 alle 12:56

Sequestrati preventivamente beni per un valore superiore ai 3,7 milioni di euro: è questo il risultato dell’operazione “Mandorla”, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Viterbo, costantemente impegnato nel contrasto alla criminalita’ economico-finanziaria.

L’indagine, delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, ha interessato il settore della grande distribuzione e ha portato, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Velletri, all’esecuzione di misure cautelari patrimoniali. Nello specifico, i finanzieri hanno disarticolato, su disposizione della Magistratura, un pernicioso sistema fraudolento attuato nell’ambito della grande distribuzione nei settori casa, persona e abbigliamento, facenti capo a un nucleo familiare di origine cinese, che gestiva sei società operative dislocate su tutto il territorio del Lazio. Il meccanismo illecito si basava sull’utilizzo di fittizi contratti di appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativa di settore.

Le società coinvolte erano intestate a prestanome e/o teste di legno ed emettevano e utilizzavano fatture per operazioni inesistenti, omettendo il versamento dell’Iva, delle ritenute fiscali, nonché degli oneri previdenziali e assistenziali. A seguito del provvedimento magistratuale emesso dal Gip del Tribunale di Velletri, e dei decreti di perquisizione emessi dal Pubblico ministero della stessa Procura, sono state eseguite decine di perquisizioni e sequestri diretti e per equivalente nei confronti dei principali indiziati. Nel dettaglio, sono stati sequestrati 356.620,00 euro in contanti, 424.968,97 euro in denaro depositato, beni immobili e quote societarie per valori di circa 3 milioni di euro posti alla valutazione dell’autorità giudiziaria.

A Fiumicino scoperta una froda da 4 milioni di euro nel beverage

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma, al termine di un’indagine di oltre due anni, hanno dato esecuzione lunedì 29 settembre a un provvedimento di sequestro preventivo, anche per equivalente, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Civitavecchia, per oltre 4.000.000,00 di euro.

Il provvedimento rappresenta il culmine di un’attività svolta dai Finanzieri della Compagnia di Fiumicino in materia di somministrazione illecita di manodopera, grazie alla quale, già nel 2024 erano stati individuati 576 lavoratori irregolari. Quest’ultimi,

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luigi Albano - 30 Settembre 2025