CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni Difesa

L'incontro a Palazzo Chigi

Meloni presiede il vertice sulla Difesa: sviluppare sistemi di crescita per la sicurezza e per l’occupazione

La Premier, insieme ai ministri chiave, ha ricevuto i rappresentanti delle società di Stato. Gli investimenti, esclusi dai vincoli europei, rappresentano un'opportunità anche in ambito civile

Politica - di Renato Sandri - 5 Agosto 2025 alle 18:00

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha presieduto questa mattina a Palazzo Chigi una riunione sul tema della Difesa con le principali aziende partecipate del settore. Hanno preso parte, per il Governo, il vicepremier e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, i ministri della Difesa Guido Crosetto e dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Presenti l’amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani, l’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri Spa Pierroberto Folgiero, gli amministratori delegati della Cassa depositi e prestiti Dario Scannapieco e di Invitalia Bernardo Mattarella, l’amministratore delegato e direttore generale del Gruppo FS italiane Stefano Antonio Donnarumma.

Le richieste di Meloni

Il Presidente Meloni avrebbe chiesto ai manager delle partecipate di avviare un confronto nell’ambito delle recenti novità tese a dare priorità alla sicurezza e alla Difesa a livello europeo, al fine di tradurre in termini di occupazione e crescita gli strumenti messi a disposizione dalla Commissione europea, quali SAFE ed escape clause (clausola di fuga), che consente ai governi nazionali di assumere impegni di spesa nel settore senza incidere sul Patto di Stabilità e Crescita. In particolare, da quanto si apprende da Palazzo Chigi, si rende necessario delineare una strategia che identifichi i principali punti sui quali investire, attivare più possibile investimenti dual use che consentano di avere un ritorno anche sul piano civile e definire una compatibilità dei nostri investimenti con quelli attivati dai partner europei.

Un comparto in notevole crescita

Il comparto della Difesa è in notevole crescita nel nostro Paese, con investimenti tecnologici che hanno anche riverberi, come spesso accade, su innovazioni utili in ambito civile, dalla medicina alla robotica. Gli investimenti che l’Unione concede, non considerandoli tra quelli soggetti al vincolo del Patto di stabilità, offrono nuove occasioni, anche in termini di occupazione. Concetti che il presidente del Consiglio ha espresso in una chiave di concertazione positiva e propositiva.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Renato Sandri - 5 Agosto 2025