CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Atterraggio d’emergenza a Brindisi di un Condor airlines col motore in fiamme (video) Aperta un’inchiesta

La compagnia sminuisce

Atterraggio d’emergenza a Brindisi di un Condor airlines col motore in fiamme (video) Aperta un’inchiesta

Cronaca - di Gabriele Caramelli - 20 Agosto 2025 alle 15:35

Un aereo della Condor airlines è stato costretto ad atterrare urgentemente a Brindisi per il guasto a uno dei due motori, scatenando il panico tra i passeggeri. Il volo, partito la mattina del 16 agosto dall’isola di Corfù,  era diretto a Dusseldorf.  Le fiamme, accompagnate dal fumo nero, hanno iniziato a divampare dal propulsore esterno durante il viaggio e così il pilota è stato costretto a una brusca inversione, ripiegando verso l’aeroporto italiano.

Già all’inizio della traversata, secondo il Mirror, i passeggeri avevano iniziato ad avvertire una sensazione di paura. «All’improvviso abbiamo sentito un forte rumore, poi le fiamme sono uscite dal motore», ha spiegato uno dei testimoni mentre un altro ha raccontato di aver sentito «come uno scoppio». Altri ancora hanno iniziato ad inviare messaggi d’addio alla propria famiglia, certi che l’aereo stesse per precipitare. Nonostante le difficoltà, l’atterraggio è stato portato a termine con successo e senza ulteriori difficoltà.

Motore in fiamme su un aereo di Condor Airlines: atterraggio di fortuna a Brindisi

Sebbene il boeing sia riuscito a toccare terra con successo, i passeggeri hanno dovuto passare una notte intera al terminal, aspettando delle soluzioni alternative per raggiungere le proprie mete. Eppure la Condor airlines ha cercato di sminuire la gravità dell’evento, minimizzando la situazione e precisando che nessuno dei passeggeri avrebbe mai corso un rischio serio durante l’incidente. Per l’azienda, le fiamme sul motore sarebbero da attribuire ad una «perturbazione del flusso d’aria», che ha ingigantito la normale reazione della camera di combustione in termini di visibilità. «Il volo aveva un’indicazione di parametro fuori dal range normale causata da un disturbo nel flusso d’aria fornito al motore», ha evidenziato in una nota la linea aerea tedesca in un comunicato.

L’origine del problema

In seguito, Condor airlines ha spiegato, con una ricostruzione tecnica, che l’origine del problema risiederebbe nel malfunzionamento del sistema di alimentazione dell’aria al motore. Questa alterazione avrebbe creato dei parametri anomali che poi hanno attivato i sistemi d’allerta. «A causa del messaggio di guasto, si è deciso precauzionalmente di dirottare su Brindisi», ha concluso la compagnia, sottolineando che la scelta dell’atterraggio in Italia sia stata presa per una questione di massima sicurezza e non per un pericolo imminente.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 20 Agosto 2025