Nuove scosse di terremoto nella notte con epicentro nel mare a 30 km da Pesaro e Urbino

Altre scosse si sono verificate nella notte davanti alla costa Marchigiana. La sala operativa dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato scosse più magnitudo 3.5 alle 23:05 di ieri e un’altra di magnitudo 2.7 alle 00:15 e ancora questa mattina presto di magnitudo tra 2 e 2.8. Le scosse sono avvenute in mare a circa 8 chilometri di profondità e l’epicentro a circa 30 chilometri da Fano (Pesaro e Urbino).
Il terremoto nelle Marche che ha spaventato Fano, Ancona, Pesaro e Urbino
La scossa più forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.5, era stata stata registrata ieri alle 7.07 dall’Ingv al largo della costa delle Marche, nella provincia di Pesaro Urbino, a una profondità di 8 km. Una scossa avvertita anche a Roma, nelle province di Firenze, Arezzo e in altre zone della Toscana. Il terremoto ieri era stato avvertito distintamente anche in molte zone dell’Abruzzo, da Pescara a L’Aquila fino a Teramo, e poi nel bolognese e in Romagna fino in Veneto. Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco per chiedere informazioni.
Tanta paura, pochi danni nelle scuole
ARTICOLI CORRELATI

Terremoto nel centro Italia, il conduttore di Fano Tv scappa dallo studio: "Io vado via" (video)
