CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

This handout photo provided by the Quirinal Press Office shows Italian President Sergio Mattarella during his visit to the cemetery of Castegnato, near Brescia, northern Italy, 01 November 2020. Castegnato is the municipality where a plaque in memory of all the victims of the Covid-19 disease was stolen last 07 September.
ANSA/ QUIRINAL PRESS OFFICE/ PAOLO GIANDOTTI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
This handout photo provided by the Quirinal Press Office shows Italian President Sergio Mattarella during his visit to the cemetery of Castegnato, near Brescia, northern Italy, 01 November 2020. Castegnato is the municipality where a plaque in memory of all the victims of the Covid-19 disease was stolen last 07 September. ANSA/ QUIRINAL PRESS OFFICE/ PAOLO GIANDOTTI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

“Serve unità”. Mattarella a Castegnato, nel cimitero dove gli sciacalli oltraggiarono i morti di Covid

Politica - di Leo Malaspina - 1 Novembre 2020 - AGGIORNATO 1 Novembre 2020 alle 20:07

Un tributo ai morti di Covid, nel luogo simbolo della strada della primavera scorsa e nel cimiero dove qualcuno aveva oltraggiato la memoria di quelle vittime. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto una visita a sorpresa a Castegnato, in provincia di Brescia, dove nei mesi scorsi era stata rubata una croce in ricordo delle vittime del Covid.

Applausi per Mattarella a Castegnato

Mattarella è stato salutato da numerosi applausi al termine della cerimonia al cimitero di Castegnato. Il sindaco della cittadina, Gianluca Cominassi, che si è a lungo trattenuto con lui, ha appresso dell’arrivo del presidente della Repubblica solo ieri sera: la visita è stata tenuta segreta fino a oggi per motivi di sicurezza.

Il ricordo delle vittime del Covid

“Sono qui per rivolgere il pensiero a tutti i defunti, e tra di loro alle vittime del coronavirus, ai tanti morti in solitudine”, ha detto il presidente della Repubblica a Castegnato, che nei giorni scorsi aveva già ringraziato “gli eroi del Covid”. Il capo dello Stato ha deposto una corona di fiori. “Ricordare i nostri morti è un dovere, che va affiancato dal dovere della responsabilità, nel proseguire nell’impegno di contrastare e sconfiggere questa malattia così grave, mettendo da parte partigianerie, protagonismi, egoismi, per unire gli sforzi di tutti e di ciascuno, quale che sia il suo ruolo e quali che siano le sue convinzioni, nell’obiettivo comune di difendere la salute delle persone e di assicurare la ripresa del nostro paese”, ha sottolineato il capo dello Stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Leo Malaspina - 1 Novembre 2020