CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

allergie alimentari

Allergie alimentari: bisogna stare attenti alle spezie. Ecco i principali rischi

Società - di Redazione - 15 Ottobre 2019 - AGGIORNATO 15 Ottobre 2019 alle 13:29

Le allergie alimentari vanno affrontate con molta attenzione. Si parla di latte e uova, di arachidi e noci, di pesci e molluschi. Non è sempre semplice diagnosticare le intolleranze, specialmente alle spezie. Questo perché nei cibi lavorati o industriali la presenza di sostanze del genere non sempre è evidente e dichiarata.

Fatto sta che oggi la cucina insaporita di aromi è sempre più frequente. Ma aumentano le allergie alimentari a cannella, noce moscata e salvia. Anche molti profumi provocano intolleranza. Partiamo del pepe rosa. In realtà non è un pepe, ma si ricava dalla Schinus molle, una pianta sudamericana della famiglia delle Anacardiacee. E può quindi causare reazioni in chi è allergico agli anacardi.

Poi pochi sanno che una delle componenti del curry è il fieno greco, che può essere pericoloso per chi è allergico alle arachidi.

Passiamo allo zenzero. Viene utilizzato in tantissime preparazioni e in mix di spezie come il curry. Oppure in accompagnamento al sushi. Perciò bisogna fare attenzione. Le spezie possono provocare controindicazioni e fastidi vari. Per questo se ne raccomanda un consumo moderato e attento.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 15 Ottobre 2019