
L’anatema del Papa contro le aziende: «Sacrificano vite per il guadagno»
Cronaca - di Giuditta Boni - 1 Agosto 2018 alle 14:20
«Il denaro ruba la vita e le strutture economiche sacrificano vite umane per utili maggiori». È la denuncia lanciata da Papa Francesco, durante l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano, e collegata al dramma di «gente senza lavoro, perché gli imprenditori hanno congedato i lavoratori per guadagnare di più». Così, ha avvertito il Pontefice, «si rovinano vite, si distruggono famiglie e si abbandonano giovani in mano a modelli distruttivi, pur di aumentare il profitto». No alle idolatrie del successo, del denaro, del profitto, della bellezza, della superstizione, della pubblicità, della droga, è stato l’avvertimento di Bergoglio che, riprendendo le tradizionali udienze generali dopo la pausa di luglio, ha sottolineato che «il tema dell’idolatria è di grande portata e attualità».
Baaastaaaaaa, toglietegli i soldi e quel minaccioso dito puntato verso la mafia che sa bene contro chi lo sta puntando…. poi se lo mette nel ……
RECITA COSI’ BENE CHE SEMBRA CREDA IN QUELLO CHE DICE .
FORSE CREDE DI ESSERE IL PAPA .
Ma questo papà e communista???? Dovrebbe pensare solamente al anima del uomo o donna…una economia forte e strutturata bene aiuta le persone e aiuta la nazione…non siamo più nel Medievale!!!
Quel dito sempre puntato a mezzaria mi fa’ senso . Sembra una pistola spero a salve
indirizzata a meta’ strada tra la terra ed il cielo . Ce l’hai con tutti noi o con qualcun altro
che ce l’ha con te ?