CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salvini fa sul serio: debutto come candidato premier il 25 aprile a Verona

Salvini fa sul serio: debutto come candidato premier il 25 aprile a Verona

Home livello 2 - di Valerio Falerni - 27 Marzo 2017 - AGGIORNATO 28 Marzo 2017 alle 12:57

Se Matteo Salvini voleva aspettare il momento giusto per ufficializzare la propria decisione di candidarsi premier non poteva scegliere data a maggio valenza simbolica per il centrodestra come quella odierna. Il 27 marzo del 1994, infatti, il Polo della LibertàForza Italia, Alleanza Nazionale e Lega Nord – vincevano le prime elezioni della nascente Seconda Repubblica.

Presentato alla stampa il manifesto “Salvini Premier”

A distanza di 23 anni, la Lega srotola davanti alla stampa il primo manifesto ufficiale con la scritta Salvini premier. Non casuale neppure l’evento cui il manifesto si riferisce: il 25 Aprile, anniversario della cosiddetta Liberazione. La Lega lo celebrerà a Verona, quasi a voler mitigare il proprio profilo di movimento nazionale e di destra. Salvini, del resto, non si è nascosto dietro un dito: «Chi il movimento vuole come candidato premier lo scriviamo sui manifesti, non avendo dubbi e paure, senza primarie o gazebo. Non vogliamo imporci ma siamo pronti a confrontarci con chiunque». Il tema della leadership tiene dunque ancora banco nel centrodestra. Tanto più che tra Salvini e Berlusconi, ad eccezione di una telefonata, non si registrano iniziative in grado di far pensare ad un disgelo in corso.

Forza Italia: sì alla federazione del centrodestra

L’assetto unitario della coalizione è ritenuto una necessità da tutti, ma il problema è come arrivarci. Il senatore forzista Lucio Malan,  è convinto che si possa «ipotizzare una federazione», cioè qualcosa che vada al di là degli incontri fra i leader per gli aspetti strategici  «e sia una costante interazione fra i vari soggetti». Di unità come presupposto obbligato per vincere le prossime elezioni politiche ha parlato, in un’intervista a Libero anche Sestino Giacomoni, anche lui berlusconiano: «Qualunque partito del centrodestra che decidesse di correre da solo si condannerebbe all’irrilevanza». Il collante della coalizione «sarà un programma elettorale nuovo e concreto», il cui «traguardo – anticipa Giacomoni – è la flat tax, un’aliquota unica intorno al 20 per cento per tutti i redditi». Guarda caso la stessa che propone proprio Salvini. Domani alleati, forse. Oggi certamente concorrenti.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

27 Marzo 2017 - AGGIORNATO 28 Marzo 2017 alle 12:57