CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Tg1 sotto accusa: è il megafono di Renzi. E parte l’esposto contro la Rai

Il Tg1 sotto accusa: è il megafono di Renzi. E parte l’esposto contro la Rai

Home livello 2 - di Roberto Mariotti - 11 Novembre 2016 - AGGIORNATO 11 Novembre 2016 alle 15:04

La Rai in ginocchio davanti a Renzi. E ora l’occupazione del servizio pubblico è a livelli record. Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha presentato un esposto all’AgCom e un’interrogazione alla commissione di Vigilanza Rai “per avere chiarimenti e per denunciare quanto avvenuto nel corso dell’edizione serale del Tg1, diretto da Mario Orfeo, del 5 novembre 2016”.

Ecco che cosa è accaduto con il Tg1

In una nota, il capogruppo azzurro fa notare che quella sera “uno spazio spropositatamente ampio è stato dedicato alla Leopolda di Matteo Renzi. Nel dettaglio un primo servizio è stato dedicato alla firma del Patto per Firenze tra Renzi e Nardella. Subito dopo, senza stacco, è andato in onda un lungo servizio, di quasi 4 minuti, focalizzato sullo svolgimento della Leopolda e sull’intervento del ministro Boschi che riguardava quelle che per il governo sono Le bufale del No. A seguire, infine, il servizio sugli scontri avvenuti a Firenze. Tutto questo non è stato bilanciato nel corso del Tg dall’esposizione di alcuna tesi a favore del No al Referendum. Abbiamo quindi chiesto alla Vigilanza Rai – spiega Brunetta – di verificare se i vertici della Tv di Stato siano a conoscenza di quanto accaduto al Tg1 e quali misure di propria competenza intendano assumere, per garantire il reale rispetto dei princìpi del pluralismo, del contraddittorio, della completezza e dell’imparzialità dell’informazione e della parità di accesso ai mezzi di informazione, in vista del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Anche all’AgCom abbiamo chiesto di intervenire per impegnare la Rai ad un immediato riequilibrio”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 Novembre 2016 - AGGIORNATO 11 Novembre 2016 alle 15:04