CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nizza, rintracciati altri italiani. La console: molti corpi irriconoscibili

Nizza, rintracciati altri italiani. La console: molti corpi irriconoscibili

Esteri - di Paolo Lami - 17 Luglio 2016 - AGGIORNATO 18 Luglio 2016 alle 10:04

Mano a mano che passano le ore dal terribile attentato terroristico di giovedì scorso sulla Promenade des Anglais a Nizza si va riducendo la lista degli italiani ancora non rintracciati dopo l’attentato terroristico. L’Unità di crisi della Farnesina, che è stata attivata nella città francese, non  ha voluto aggiungere ulteriori dettagli salvo che, appunto, a ieri sera, erano ancora una ventina i cittadini italiani di cui non si avevano notizie.

Nizza: console Italia,
il riconoscimento è complesso

Ma il console generale d’Italia a Nizza, Serena Lippi, facendo il punto della situazione, ha spiegato che le operazioni di riconoscimento delle vittime dell’attentato della Promenade des Anglais “sono delicate e complesse”, le autorità francesi stanno adottando “una procedura molto lunga ma molto precisa. I corpi erano in uno stato irriconoscibile e i francesi prima di dare informazioni vogliono essere sicuri. Noi stiamo ricevendo lo stesso trattamento che ricevono tutti i miei colleghi stranieri”, ha detto.

Alla “Maison des victimes
raccolto il Dna dei familiari

“Siamo in una fase estremamente delicata – racconta Lippi – perché le liste si stanno restringendo. Ci stiamo concentrando sui casi più urgenti e stiamo ricevendo i familiari dall’Italia“. Che vengono indirizzati alla “Maison des victimes” allestita dalla municipalità nizzarda “e lì avranno assistenza, lì verrà raccolto il Dna per i riconoscimenti – ha aggiunto Lippi -. Noi siamo operativi dal momento in cui è avvenuto tutto quanto. Presidiamo gli ospedali, facciamo i turni, insomma siamo presenti”.
Per quanto riguarda le liste delle vittime, il console preferisce non dare i numeri perché “ci sono state parecchie imprecisioni e dare i numeri in una fase così delicata e di continuo aggiornamento può solo creare confusione”.
Coglie l’occasione, la console per aggiugnere di esserci ” rimasta molto male questa mattina leggendo i giornali italiani. Respingo l’accusa di non essere a disposizione. Dal momento dell’attentato stiamo lavorando 24 ore su 24″ .
“Certi articoli – ha aggiunto – mi hanno amareggiato, ho letto delle grandi stupidaggini. Noi siamo qui per lavorare per fare polemica”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 Luglio 2016 - AGGIORNATO 18 Luglio 2016 alle 10:04