CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Napoli, tessere di Forza Italia vendute nelle sale Bingo: senatore nei guai

Napoli, tessere di Forza Italia vendute nelle sale Bingo: senatore nei guai

Home livello 2 - di Marzio Dalla Casta - 15 Gennaio 2016 alle 15:52

Un’ordinanza di custodia agli arresti domiciliari con richiesta di esecuzione del provvedimento è stata trasmessa al Parlamento nei confronti del senatore Domenico De Siano, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania. Nell’ambito della stessa inchiesta è stato iscritto nel registro degli indagati anche il deputato Luigi Cesaro, ex-presidente della provincia di Napoli. I fatti attenzionati dalla magistratura inquirente riguardano gli appalti per la raccolta dei rifiuti a Ischia – isola in cui De Siano risiede – e in altri comuni del Napoletano e risalgono al 2010.

Nel mirino appalti per i rifiuti. Chiesto l’arresto De Siano

Dagli atti allegati all’indagine è emerso che in occasione del congresso provinciale di Napoli del 2012, tessere di Forza Italia furono acquistate al prezzo di 10 euro ciascuna per accumulare peso politico nel partito e indicare i nomi dei candidati da inserire nel listino per le elezioni politiche dell’anno successivo. Ad avvantaggiarsi di tale sistema di raccolta delle tessere sarebbe stata la componente di De Siano e di Cesaro. Le tessere venivano smerciate soprattutto nelle sale Bingo ai cui avventori, in cambio del tesseramento, veniva regalato un buono da 10 euro per partecipare al gioco.

L’esponente di Forza Italia: «Pronto a rinunciare all’immunità»

La reazione di De Siano alla notizia della richiesta d’arresto trasmessa alla Camera d’appartenenza è stata improntata a grande fermezza e sensibilità istituzionale: «Non ho ancora ricevuto gli atti e pertanto – ha spiegato – non conosco nello specifico gli addebiti. So, però, che ho sempre ispirato il mio comportamento politico e istituzionale alla massima correttezza e per questo sono sereno e confido, come sempre, nel doveroso lavoro della magistratura, inquirente e giudicante, verso cui nutro piena e assoluta fiducia». De Siano ha anche annunciato le dimissioni da coordinatore regionale dicendosi pronto a rinunciare «a qualsiasi prerogativa parlamentare per poter essere giudicato, spero nei tempi più rapidi possibili, da cittadino comune».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 Gennaio 2016 alle 15:52