CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Diventa legge la mozione di Fratelli d’Italia: dalla Toscana 20mila euro all’anno per il brigadiere Giangrande

Politica - di Redazione - 23 Luglio 2013 alle 17:56

È legge il contributo straordinario del Consiglio regionale della Toscana per il brigadiere Giuseppe Giangrande, al quale verranno corrisposti dall’Assemblea toscana 20 mila euro per ciascuno degli anni 2013, 2014 e 2015. Il provvedimento, illustrato dal presidente dell’Assemblea Alberto Monaci, è stato approvato all’unanimità in apertura della seduta. Il contributo era al centro di una mozione presentata da Fratelli d’Italia e approvata il 10 luglio scorso. La mozione impegnava la Regione ma l’iniziativa è stata assunta dall’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale per accelerare l’erogazione del contributo attingendo direttamente ai fondi per il funzionamento dell’Assemblea.

Giangrande, siciliano ma residente da anni a Prato, è rimasto ferito al collo da Luigi Preiti nella sparatoria davanti a Palazzo Chigi del 28 aprile ed è ricoverato dal 7 maggio nella struttura riabilitativa di Montecatone, per tetraplegia da lesione midollare. Da qualche settimana, secondo quanto annunciato da Roberto Pederzini, direttore sanitario dell’istituto «Giangrande respira autonomamente e si alimenta per bocca. È portatore di cannula tracheale, ma è in grado di comunicare verbalmente. Le sue condizioni sono considerate stabili». Da un mese Giangrande è stato trasferito in unità spinale, dove proseguirà il percorso riabilitativo con intensità crescente. Un cammino che — fanno sapere da Montecatone — «prevede la frequentazione della palestra di reparto, dove svolgerà le normali attività connesse alla sua situazione clinica, il supporto psicologico al paziente e al nucleo familiare, nonché l’avvio di azioni di carattere socio-educativo definite in un progetto personalizzato condiviso con l’interessato». Secondo i medici, il tempo necessario per completare il percorso richiede che la degenza possa protrarsi ancora per alcuni mesi.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

23 Luglio 2013 alle 17:56