CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

Vento gelido su Bruxelles. È la copertina dell’ultimo numero di Area in edicola che dedica il focus mensile alle europee del 25 maggio con un appronfondimento sull’idea di Europa di Osvaldo Baldacci e la storia segreta dell’Euro di Giovanbattista Fazzolari: una presa di distanza dalla storiografia ufficiale che esalta le magnifiche sorti e progressive della moneta unica […]

di Romana Fabiani - 17 Maggio 2014

Un altro sabato a rischio violenza per la Capitale: piazza Navona “concessa” all’ultrasinistra

Un altro sabato a rischio violenza per la Capitale: piazza Navona “concessa” all’ultrasinistra

Un altro sabato a rischio violenza e incidenti per la Capitale. A surriscaldare il clima metropolitano e mandare in tilt traffico e pazienza dei romani sarà il corteo pomeridiano promosso dai Cobas e dai cosiddetti “movimenti dell’Acqua” al quale ha aderito la sempreverde rete dei militanti dell’estrema sinistra, in prima fila il centro sociale Acrobax […]

di Redazione - 17 Maggio 2014

Il complotto svelato da Geithner ha solo una caratura letteraria. Così dice il governo…

Il complotto svelato da Geithner ha solo una caratura letteraria. Così dice il governo…

Una caratura più letteraria che storica. Quindi niente iniziative. Non sapendo che pesci pigliare e cercando di non far innervosire l’ottuagenario inquilino del Colle, il buon Renzi, spedisce alla Camera il sottosegretario Scalfarotto che con quel suo solito sorrisetto compiaciuto spiega come sulla vicenda Geithner «non appare opportuno a questa Presidenza del Consiglio, in questo […]

di Roberto Mariotti - 16 Maggio 2014

Svegliatevi, Renzi non cammina sulle acque. E diffidate della sua espressione angelica

Svegliatevi, Renzi non cammina sulle acque. E diffidate della sua espressione angelica

Attenti al fattore Renzi, ai suoi lineamenti angelici, all’espressione dolce. Attenti all’atteggiamento un po’ impacciato quando è a contatto con i leader europei, emozionato a tal punto da abbottonare male i vestiti. Attenti a quando gironozola per gli studi televisivi con i look più improbabili, scopiazzati dai personaggi famosi del piccolo schermo. Bisogna essere guardinghi […]

di Francesco Signoretta - 16 Maggio 2014

La fontana a forma di pene e il plauso dell’«assessora» di sinistra: quando la politica finisce nella fogna

La fontana a forma di pene e il plauso dell’«assessora» di sinistra: quando la politica finisce nella fogna

C’erano una volta il riserbo, il senso del pudore. C’era la serietà in politica. E soprattutto non c’era la voglia di far notizia a tutti i costi. Sta facendo discutere una foto imbarazzante, rilanciata su Facebook dall’assessore alla Cultura di Casoria (Napoli) Luisa Marro, di centrosinistra. La foto, probabilmente scattata ad Amsterdam, ritrae una ragazza, […]

di Antonio La Caria - 16 Maggio 2014

Blu, le mille bolle blu che volano… tra spread e “fondamentali”

Blu, le mille bolle blu che volano… tra spread e “fondamentali”

Bbbluu… le mille bolle blu… bbluu le mille bolle blu… ma che fine hanno fatto i «fondamentali» dell’economia? Si, i mitici fondamentali. Qualcuno se ne ricorda? Ancor prima del famigerato e famosissimo spread che ci ha tolto il sonno in questi ultimi anni, furono proprio loro, i «fondamentali» dell’economia, a dettare l’agenda politica nazionale. ValterEgo […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Maggio 2014

Da Berlusconi primi aiuti ai malati di Alzheimer. Poi un videomessaggio: «Un tetto alla pressione fiscale»

Da Berlusconi primi aiuti ai malati di Alzheimer. Poi un videomessaggio: «Un tetto alla pressione fiscale»

È stata una giornata nuovamente di osservazione per Silvio Berlusconi quella passata all’istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone dove assiste gli anziani come prevede l’affidamento ai servizi sociali. Rispetto alla settimana scorsa l’ex premier, oltre all’osservazione, ha anche iniziato a fare qualcosa nella residenza San Pietro, la struttura all’interno dell’istituto che si occupa proprio dei […]

di Franco Bianchini - 16 Maggio 2014

Immigrazione, primi espulsi: quattro deputati leghisti da Montecitorio. «Vietato dissentire dal governo»

Immigrazione, primi espulsi: quattro deputati leghisti da Montecitorio. «Vietato dissentire dal governo»

Per ora il bilancio di Mare Nostrum è l’espulsione di due parlamentari leghisti dall’Aula di Montecitorio, colpevoli di aver protestato contro il governo sull’immigrazione. «I clandestini invece non devono temere», ironizza Gianluca Pini, messo alla porta insieme al collega Stefano Allasia. «Considerati i risultati dal punto di vista umanitario, l’operazione Mare Nostrum proseguirà»: alle parole […]

di Redazione - 16 Maggio 2014

Berlusconi: «Si faccia luce sul “golpe”. Perché tutti sapevano che Monti sarebbe diventato premier?»

Berlusconi: «Si faccia luce sul “golpe”. Perché tutti sapevano che Monti sarebbe diventato premier?»

Vittima di un “golpe”, ora le prove si moltiplicano. «Voglio che sia fatta luce. Se fosse successo a un premier di sinistra, con un capo di Stato di destra, sarebbe stata la rivoluzione». Silvio Berlusconi, ospite di Telecamere, è inamovibile, dopo le affermazioni del ministro Usa Geithner occorre una commissione d’inchiesta. «Come mai diversi miei […]

di Franco Bianchini - 15 Maggio 2014

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Silvio Berlusconi vs Giorgio Napolitano. Matteo Renzi vs Beppe Grillo. Claudio Scajola vs Chiara Rizzo Matacena. Edmondo Bruti Liberati vs Alfredo Robledo. Destra e sinistra. Sopra e sotto. Andata e ritorno. Tutti contro tutti. Venghino, sjori venghino. Ultimi dieci giorni di campagna elettorale. Ultimi fuochi prima della batteria finale. Al gran ballo della repubblica non […]

di Mario Aldo Stilton - 15 Maggio 2014

Alla Procura di Milano qualcuno mente. E il Csm dà tre giorni ai duellanti

Alla Procura di Milano qualcuno mente. E il Csm dà tre giorni ai duellanti

Ormai è evidente anche a un cieco: alla Procura di Milano qualcuno mente. Una brutta rogna per il Csm, presieduto da Giorgio Napolitano, chiamato a stabilire chi, tra Edmondo Bruti Liberati, il capo, e Alfredo Robledo, l’aggiunto, stia dicendo la verità. La questione è delicatissima: in primo luogo perché stiamo parlando di giustizia ed in secondo luogo […]

di Redazione - 15 Maggio 2014