CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ultras di sinistra provocano incidenti davanti al Centro agro-alimentare di Torino

Ultras di sinistra provocano incidenti davanti al Centro agro-alimentare di Torino

Incidenti nella notte al Centro agro-alimentare di Torino, situato a Grugliasco, dove si è tenuta una manifestazione contro alcuni licenziamenti. Circa 250 persone, tra cui una cinquantina di estremisti di sinistra, hanno “picchettato” gli ingressi cercando di impedire l’accesso a lavoratori e a clienti e la polizia ha dovuto allontanarli con una carica di alleggerimento.

di Redazione - 23 Maggio 2014

Europee, in Olanda secondo gli exit-poll il partito degli euroscettici al terzo posto

Europee, in Olanda secondo gli exit-poll il partito degli euroscettici al terzo posto

L’onda d’urto dell’euroscetticismo in Olanda non ha sfondato come si credeva. L’altro convitato di pietra di questa consultazione elettorale si temeva potesse essere l’astensionismo, battuto invece da un leggero aumento della partecipazione al voto, che ha indotto il 37% della popolazione (nel 2009 ci si era fermati al 36,75%) a esprimere la propria preferenza alle […]

di Bianca Conte - 23 Maggio 2014

Arrivata a Palermo la “nave della legalità” per ricordare Falcone e Borsellino: i loro nomi uniscono gli italiani

Arrivata a Palermo la “nave della legalità” per ricordare Falcone e Borsellino: i loro nomi uniscono gli italiani

Poco prima delle 6 del mattino è atterrato all’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo l’“aereo della legalità” partito ieri da New York con a bordo un gruppo di studenti americani che oggi partecipano nell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo alle commemorazioni per il 22esimo anniversario della strage di Capaci, dove furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, […]

di Sandro Forte - 23 Maggio 2014

carabinieri

Arrestati a Napoli 27 falsi invalidi: fra loro anche una quasi cieca che leggeva e guidava l’auto

Ventisette persone accusate di aver percepito pensioni di invalidità senza averne titolo sono state poste agli arresti domiciliari dai carabinieri a Napoli in un’operazione scattata all’alba. Nei loro riguardi i militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare per i reati di truffa ai danni di ente pubblico, contraffazione di certificazioni e falsità commessa da privati, […]

di Redazione - 23 Maggio 2014

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

C’è molta attesa intorno all’esito delle elezioni europee 2014. Ma questa grande aspettativa probabilmente è più sentita nelle stanze delle istituzioni e dei partiti, piuttosto che tra i popoli. I punti di vista possono essere infiniti e tutti validi, essendo opinabili, ma credo sia stata intercettata da chiunque, persino dagli europeisti più rigidi, almeno una “corrente […]

di Giovanni Centrella - 22 Maggio 2014

Dopo il voto ci sarà un “Trattato di Yalta all’italiana” per salvare il Paese dal caos

Dopo il voto ci sarà un “Trattato di Yalta all’italiana” per salvare il Paese dal caos

All’esito del voto di domenica prossima potremmo assistere a un Trattato di Yalta all’italiana. Nel febbraio del 1945, durante la Seconda guerra mondiale, si riunirono nella città della Crimea i leader di Inghilterra, Stati Uniti e Urss per concordare il prosieguo del conflitto. Churchill, Roosevelt e Stalin, pur avendo posizioni distanti ed essendo in guerra […]

di Oreste Martino - 22 Maggio 2014

Thailandia, golpe militare: sospesa la Costituzione, arrestati esponenti politici, oscurate le tv

Thailandia, golpe militare: sospesa la Costituzione, arrestati esponenti politici, oscurate le tv

Era un golpe atteso già da diversi mesi. Ed è arrivato. L’esercito thailandese ha annunciato giovedì mattina un colpo di Stato, in un discorso televisivo alla nazione tenuto dal capo di stato maggiore Prayuth Chan-ocha. L’esercito ha preso il potere «per ripristinare l’ordine e spingere per il raggiungimento di riforme politiche», ha detto Prayuth annunciando il golpe, […]

di Domenico Bruni - 22 Maggio 2014

“Golpe contro il Cav”, partono le denunce al tribunale: fu attentato ai diritti politici del cittadino

“Golpe contro il Cav”, partono le denunce al tribunale: fu attentato ai diritti politici del cittadino

Arriva un’ altra denuncia alla procura di Roma sul caso che ha preso spunto dalle rivelazioni dell’ex ministro del Tesoro Usa, Timothy Geithner, sulla caduta del governo Berlusconi, dopo quella presentata dalla parlamentare Micaela Biancofiore. L’hanno depositata in proprio e per conto dell’associazione Tribunale Dreyfus, l’avvocato Walter Biscotti e il giornalista Arturo Diaconale.

di Guglielmo Federici - 22 Maggio 2014

È Giorgia Meloni la più twittata sulla rete. Un team di volontari ha sbaragliato i professionisti della Lega e del Pd

È Giorgia Meloni la più twittata sulla rete. Un team di volontari ha sbaragliato i professionisti della Lega e del Pd

«Nonostante tutto e tutti, con un manipolo di instancabili professionisti e militanti, abbiamo posizionato Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia nella top ten dei movimenti politici sul web!» scrive su Facebook Paolo Quadrozzi, uno dei responsabili della comunicazione, annunciando il record di presenze sui social network nell’ultima settimana.

di Gloria Sabatini - 22 Maggio 2014

Banche nel mirino dei giudici: 7 arresti alla Carige per truffa e riciclaggio

Banche nel mirino dei giudici: 7 arresti alla Carige per truffa e riciclaggio

Sette ordinanze di custodia cautelare, a firma del Gip di Genova Adriana Petri, sono state eseguite dalla Finanza nei confronti di soggetti coinvolti in una truffa all’istituto bancario Carige. Il vicepresidente dell’Abi ed ex presidente del Cda della banca ligure, Giovanni Berneschi, è stato posto agli arresti domiciliari per i reati di truffa e riciclaggio […]

di Valerio Pugi - 22 Maggio 2014

Ora Sarkò copia il Front National: aboliamo Schengen, mai più frontiere colabrodo

Ora Sarkò copia il Front National: aboliamo Schengen, mai più frontiere colabrodo

Mai più Francia colabrodo. A pochi giorni dalle europee Nicolas Sarkozy riprende i temi portanti della campagna presidenziale del 2012 in materia di immigrazione e spinge l’acceleratore verso destra, sperando di riprendere quota nel cuore dei francesi. «L’Europa deve rinegoziare gli accordi sulla libera circolazione o la Francia smetterà di applicarli», aveva detto monsieur le […]

di Redazione - 22 Maggio 2014

Degrado a Roma: Marino trascura le aeree gioco dei bambini? I genitori si improvvisano spazzini “fai da te”

Degrado a Roma: Marino trascura le aeree gioco dei bambini? I genitori si improvvisano spazzini “fai da te”

Così impegnato a ospitare i Rolling Stones. Così intento a capire quale altra arteria pulsante del cuore di Roma chiudere e pedonalizzare. Così strategicamente attivo a rendere la città il luogo più ostile e inospitale possibile per chi la abita, il sindaco Ignazio Marino ha dimenticato di dedicarsi alla manutenzione di spazi pubblici riservati al […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Maggio 2014

Sotto inchiesta UnipolSai, il colosso assicurativo della sinistra: perquisizioni e quattro avvisi di garanzia

Sotto inchiesta UnipolSai, il colosso assicurativo della sinistra: perquisizioni e quattro avvisi di garanzia

Dopo Monte dei Paschi di Siena un’altra roccaforte della sinistra finisce nel mirino della magistratura: questa volta non è una banca ma un colosso delle assicurazioni, UnipolSai. Prima l’Antitrust e subito dopo la Guardia di Finanza vi hanno messo gli occhi sopra. Perquisizioni sono state eseguite nella sede di Bologna, ordinate dalla magistratura in relazione […]

di Sandro Forte - 22 Maggio 2014

Mezzo chilometro di tricolore a via del Corso. Il day after la “sorpresa” di Fratelli d’Italia

Mezzo chilometro di tricolore a via del Corso. Il day after la “sorpresa” di Fratelli d’Italia

Una coreografia perfetta dal forte impatto emotivo che ha lasciato stupiti passanti, turisti e persino gli agenti in borghese. «È stata una grande manifestazione di popolo, realizzata all’antica maniera, con gioia e volontà, l’Italia non è finita se non molliamo», commenta soddisfatto Fabio Rampelli, ideatore della “sorpresa” confezionata da Fratelli d’Italia a conclusione della lunga marcia […]

di Romana Fabiani - 22 Maggio 2014

La figuraccia dei francesi: i nuovissimi treni sono troppo larghi per le banchine…

La figuraccia dei francesi: i nuovissimi treni sono troppo larghi per le banchine…

I nuovi treni sono troppo larghi, 20 centimetri di troppo per le vecchie banchine delle stazioni francesi: risultato, 50 milioni di euro per adattare 1.300 piattaforme sul totale di 8.700 dell’intera rete francese. Un disastro economico e una figuraccia memorabile: “comicamente drammatico”, commenta il sottosegretario ai Trasporti, “chi ha sbagliato paghi” reclama Segolene Royal.

di Redazione - 21 Maggio 2014

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

A sorpresa e inaspettatamente il Csm decide di proseguire l’istruttoria sullo scontro alla Procura di Milano che vede contrapposti, su posizioni antitetiche e inconciliabili, l’aggiunto Alfredo Robledo e il capo Bruti Liberati. Sembrava che il Csm avesse fretta di archiviare la vicenda e di calare il sipario su un conflitto che sta dilaniando l’ufficio giudiziario […]

di Redazione - 21 Maggio 2014

Fratelli d’Italia in piazza del Popolo all’insegna dello slogan: «Io voto italiano»

Fratelli d’Italia in piazza del Popolo all’insegna dello slogan: «Io voto italiano»

Un enorme tricolore srotolato lungo via del Corso e lo slogan “Io voto italiano” hanno accompagnato l’iniziativa elettorale di Fratelli d’Italia nel cuore del centro di Roma e dello shopping cittadino con un comizio conclusivo a piazza del Popolo, storica piazza della destra italiana. Con Giorgia Meloni l’europarlamentare uscente Marco Scurria e molti altri esponenti […]

di Valter - 21 Maggio 2014

Meloni sotto la doccia, Grillo sul bidè, Renzi sul water: i lavoratori della Ideal standard strigliano i politici

Meloni sotto la doccia, Grillo sul bidè, Renzi sul water: i lavoratori della Ideal standard strigliano i politici

Politici italiani seduti sulla “tazza” o a farsi un bagno, ma invitati dagli operai a “non stare sereni” di fronte alla crisi della Ideal Standard di Zoppola (Pordenone). La campagna è stata promossa dagli operai della fabbrica friulanadi Orcenico di Zoppola (Pordenone), che puntano a diffondere in rete annunci e video provocatori concepiti per sensibilizzare […]

di Guido Liberati - 21 Maggio 2014