CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vietnam

epa09417769 Afghans including those who worked for the US, NATO, Europe Union and the United Nations in Afghanistan wait outside the Hamid Karzai International Airport to flee the country, after Taliban took control of Kabul, Afghanistan, 17 August 2021. Several people were reportedly killed at Kabul airport on 16 August as Afghans were attempting to hang on a moving US military plane leaving the airport. Taliban co-founder Abdul Ghani Baradar earlier in the day declared victory and an end to the decades-long war in Afghanistan, a day after the insurgents entered Kabul to take control of the country. Baradar, who heads the Taliban political office in Qatar, released a short video message after President Ashraf Ghani fled and conceded that the insurgents had won the 20-year war.  EPA/STRINGER

I veterani Cia criticano Putin: “Sottovaluta gli ucraini come i sovietici l’Afghanistan. Lezione ignorata”

La ferita della fuga frettolosa e disastrosa da Kabul, voluta testardamente da Joe Biden,  ancora brucia agli Usa eppure, a cinque settimane dall’inizio della guerra di Vladimir Putin contro l’Ucraina, i veterani americani che lavorarono per conto della Cia in Afghanistan, criticano il leader russo tirando in ballo un confronto: i sovietici “sottovalutarono gli afghani negli anni […]

di Roberto Frulli - 2 Aprile 2022

I guai della Raggi: cari grillini, benvenuti in politica

I guai della Raggi: cari grillini, benvenuti in politica

Benvenuti in politica, cari grillini. No, non è Roma che “fa la stupida”, siete voi che avete nun ce state a capì niente. Vi eravate illusi di poterla sfangare con la magia del web, dell’orizzontalità della rete, dell’«uno vale uno» et similia. E invece eccovi qui alle prese con il varo di una giunta amministrativa che […]

di Giacomo Fabi - 5 Luglio 2016

Obama revoca l’embargo di armi al Vietnam: durava da mezzo secolo

Obama revoca l’embargo di armi al Vietnam: durava da mezzo secolo

Dopo mezzo secolo gli Stati Uniti revocano completamente l’embargo sulla vendita di armi al Vietnam. Una decisione storica annunciata direttamente da Barack Obama nel corso di una conferenza stampa tenuta ad Hanoi, la capitale, dove il presidente americano si trova in visita ufficiale. «Gli Stati Uniti – ha scandito il numero uno della Casa Bianca, […]

di Niccolo Silvestri - 23 Maggio 2016

Il Vietnam elegge per la prima volta una donna alla guida del Parlamento

Il Vietnam elegge per la prima volta una donna alla guida del Parlamento

Per la prima volta una donna è stata eletta presidente del Parlamento in Vietnam. Con un plebiscito  Nguyen Thi Kim Ngan, 61 anni, ha ottenuto il 95,5% di consensi da parte dell’Assemblea nazionale che ha annunciato la nomina sul suo sito. Ex direttore finanziario della provincia di Ben Tre, nel Delta del Mekong, la nuova […]

di Redazione - 31 Marzo 2016

Arriva la Finanza in Campidoglio, sequestrate le note spese di Marino

Arriva la Finanza in Campidoglio, sequestrate le note spese di Marino

Come promesso hanno atteso che Ignazio Marino formalizzasse le dimissioni e poi si sono presentati questa mattina, di buon ora. Un gruppetto di militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Roma hanno iniziato in mattinata ad acquisire tutta la documentazione relativa ai rimborsi spese dell’ormai ex-sindaco. Con l’ingresso delle Fiamme Gialle al […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2015

Verdini stampella di Renzi? A Bersani scappa da ridere: è una cosa dadaista

Verdini stampella di Renzi? A Bersani scappa da ridere: è una cosa dadaista

Renzi se la passa davvero male se è costretto ad appoggiarsi ai fuoriusciti di Forza Italia, Verdini e il suo nuovo gruppo parlamentare, per puntellare una maggioranza messa a dura prova dalla minoranza dem.  Pier Luigi Bersani non ha nessuna voglia di andare in vacanza. Anzi, promette al premier una resistenza a tutto tondo quando riapriranno […]

di Redazione - 7 Agosto 2015

Il tifone più potente della storia ha già fatto 100 morti nelle Filippine

Il tifone più potente della storia ha già fatto 100 morti nelle Filippine

Almeno 100 morti, 700 mila sfollati, case distrutte e collegamenti interrotti dopo il devastante passaggio del super-tifone Haiyan nel centro delle Filippine, che alcuni meteorologi calcolano già come il più potente della storia. Nella città di Tacloban (220 mila abitanti) si segnalano danni catastrofici, con “solo pochi edifici rimasti in piedi”.

di Redazione - 9 Novembre 2013