CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Avana archivio 2015

La nuova mission del compañero Fidel: dalla revolution al marchetton

La nuova mission del compañero Fidel: dalla revolution al marchetton

Fidel Castro e la sua tuta Adidas. Ovvero, da compañero de la rivolution a compañero del marchetton il passo è breve. Basta appunto essere Fidel. Nel senso di fedele a se stesso, alla propria natura. Se poi c’aggiungi gli studi dai gesuiti, capisci che tutto si tiene. Perchè Fidel, anche in quest’ultima occasione, anche incontrando […]

di Tano Canino - 21 Settembre 2015

Un manifesto all’Avana

La dissidenza cubana? Non è nell’agenda di Papa Francesco…

Si avvicina la visita del Papa a Cuba e si intensificano le polemiche sul regime castrista che da oltre mezzo secolo opprime i cubani. La Cuba che visiterà il Papa è «un Paese che vuole entrare nel futuro, ma rimane attanagliato da un discorso politico morto nel XX secolo», afferma infatti la blogger dissidente Yoani Sanchez, […]

di Giovanni Trotta - 15 Settembre 2015

Mossa di Bergoglio: incontro a Cuba con i guerriglieri marxisti delle Farc

Mossa di Bergoglio: incontro a Cuba con i guerriglieri marxisti delle Farc

Papa Francesco potrebbe essere il protagonista di una nuova svolta nel continente americano: dopo il ruolo giocato nel processo di riavvicinamento tra Cuba e Stati Uniti, ora potrebbe avere un ruolo determinante nel negoziato di pace in Colombia. Le Farc, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, hanno chiesto ufficialmente di incontrarlo. Un evento storico che […]

di Roberto Frulli - 18 Agosto 2015

John Kerry riapre l’ambasciata americana a Cuba

La bandiera Usa torna a sventolare a Cuba dopo 54 anni. Tra le polemiche

La bandiera americana torna a sventolare a Cuba dopo 54 anni. La cerimonia dell’alzabandiera si è conclusa, e la bandiera torna a sventolare per la prima volta dal 1961. «Mi sento a casa all’ambasciata americana a Cuba», ha affermato il segretario di Stato americano, John Kerry, alla cerimonia per l’alzabandiera all’ambasciata statunitense all’Avana. Gli Stati Uniti […]

di Redazione - 14 Agosto 2015

Cuba, effetti collaterali del disgelo: aumenta il turismo sessuale

Cuba, effetti collaterali del disgelo: aumenta il turismo sessuale

Cuba e il ritrovato dialogo con gli Usa: da qualche ora la bandiera cubana è tornata a sventolare al Dipartimento di Stato americano a Washington dopo decenni di incomprensioni tra i due Paesi e dopo il disgelo annunciato dal presidente Obama e avviato nel corso delle trattative entrate nel vivo lo scorso 17 dicembre. La riapertura delle rispettive ambasciate dei due […]

di Bianca Conte - 20 Luglio 2015

La caricatura di Hollande su Libération

Sbatti Hollande in prima pagina: col basco di Che Guevara e la barba

Il presidente francese, François Hollande, è arrivato domenica notte a Cuba per una visita ufficiale, la prima di un leader di Oltralpe nella storia dell’isola, nel quadro dell’apertura diplomatica dell’Avana dopo l’annunciato disgelo nei rapporti con gli Stati Uniti. Hollande, che è stato ricevuto dal sottosegretario cubano agli Esteri, Rogelio Sierra, incontrerà in queste ore il […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Lo scatto d’orgoglio del russo Lavrov: l’Occidente non riuscirà ad isolarci

Lo scatto d’orgoglio del russo Lavrov: l’Occidente non riuscirà ad isolarci

Uno scatto d’orgoglio. Il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov, usa la sua conferenza stampa annuale sul bilancio della politica diplomatica russa nel 2014 avvertendo che la Russia non vuole l’auto isolamento e l’Occidente non riuscirà ad isolarla. «A Mosca si sentono parecchie dichiarazioni di partner occidentali che occorre isolare ulteriormente la Russia, tutti questi […]

di Redazione - 21 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: