CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Jobs Act

Lavoro, arriva il contratto a tutele crescenti. Ma sull’art.18 si rinvia ai decreti delegati

Il contratto indeterminato a tutele crescenti è inserito nel nuovo testo dell’articolo 14 della legge delega sul lavoro. La novità , annunciata dal presidente del Consiglio, è contenuta nell’emendamento presentato dal governo. Il provvedimento dovrebbe sbloccare la situazione di impasse in cui si trovava il cosiddetto Jobs Act e congelare, almeno per il momento, il […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Conciliazione: questa sconosciuta. Almeno in Italia, dove, giuridicamente, al di là di proclami e non indicative deroghe alla norma, è ancora una realtà rinnegata di fatto. Ancora una volta, allora, uno studio americano riportato dal Corriere della sera e redatto da una sociologa dell’università del Massachussetts, Michelle Buding, ci costringe a riflettere su quanto terreno […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Settembre 2014

Gli annunci che Renzi “dimentica”: cala l’occupazione nelle grandi imprese e aumenta il costo del lavoro

Gli annunci che Renzi “dimentica”: cala l’occupazione nelle grandi imprese e aumenta il costo del lavoro

Mentre Renzi si converte al modello tedesco sul lavoro e sulle relazioni industriali, l’Istat sciorina altri dati relativi – questa volta – all’occupazione nelle grandi imprese, ovvero nelle aziende con almeno 500 dipendenti. Sono dati da leggere in filigrana perché se è vero che l’occupazione a giugno resta ferma su maggio e su base annua […]

di Lando Chiarini - 2 Settembre 2014

Alfano spacca la maggioranza sull’articolo 18. Brunetta: «Se il governo lo cambia, pronti a votare sì»

Alfano spacca la maggioranza sull’articolo 18. Brunetta: «Se il governo lo cambia, pronti a votare sì»

Portare le modifiche all’articolo 18 nel decreto “Sbloccaitalia” in discussione al Consiglio dei ministri di fine agosto. I primi altolà all’interno del governo, del Pd e da parte dei sindacati, non hanno fatto cambiare idea ad Angelino Alfano che, a margine di un’iniziativa contro la contraffazione, ha ribadito la volontà del Ncd di ridiscutere le […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Via libera di Montecitorio allo sgangherato decreto di legge sul lavoro dopo la terza fiducia incassata dal governo mentre Palazzo Madama è impegnato con l’esame del disegno di legge, la seconda “gamba” del famigerato Jobs Act. La nuova normativa sui contratti a termine firmata Poletti è passata con  279 voti a favore, 143  contrari e 3  astenuti.  Passato […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2014

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

Sul Def al momento circolano indiscrezioni sapientemente “mescolate” a dati certi. Si conoscono le stime del Def definite dallo stesso presidente del Consiglio “rigorose”, tanto da provocare il plauso dell’Ue e dell’Fmi. I quali ci osservano con misurata attenzione. D’altronde le elezioni europee si stanno avvicinando e il rischio di una gigantesca ondata “antipolitica” fa  […]

di Giovanni Centrella - 10 Aprile 2014

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

Generalista, troppo vago, senza ricadute concrete per sconfiggere la precarietà e risollevare l’occupazione. A pochi giorni dalla trasferta londinese di Matteo Renzi il Financial Times fa le pulci al Jobs Act che il premier ha esibito come il fiore all’occhiello del suo “cambio di verso”. Altro che velocità e rullo compressore, il giornale della City […]

di Redazione - 7 Aprile 2014

Flessibilità, Renzi è troppo a destra e la Camusso lo bracca: il Jobs act è una trappola per i lavoratori

«Il provvedimento che porta la firma del ministro del Lavoro Poletti introduce ulteriore flessibilità e precarietà». Parola di Susanna Camusso a Matrix. Sulla riforma del lavoro targata Renzi la Cgil è sul piede di guerra prima ancora che il decreto legge licenziato dal governo veda la luce con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. La battagliera segretaria […]

di Romana Fabiani - 15 Marzo 2014

Il Fmi dà il voto a Renzi, ma dimentica che la riforma delle riforme si chiama lavoro

Il portavoce del Fondo Monetario Internazionale, Gerry Rice, ha dichiarato di aver ascoltato con molta attenzione il discorso che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha svolto in Parlamento. Rice ha voluto così dare il “benvenuto” del Fondo ad alcune delle misure annunciate dal premier augurandosi, anzi aspettandosi, l’attuazione di quelle riforme “nelle settimane a […]

di Giovanni Centrella - 28 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: