CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

giornalisti archivio 2016

«Giornalisti, pagherete tutto»: è scontro sul post di un esponente M5S

«Giornalisti, pagherete tutto»: è scontro sul post di un esponente M5S

È polemica su un post, poi chiarito, del consigliere regionale M5S Davide Barillari su Facebook in polemica con i giornalisti nel quale si legge «i pennivendoli che nascondono la verità pagheranno per tutto questo». Il botta e risposta con il presidente dell’Ordine dei giornalisti La marcia indietro è stata immediata. «Pagare in termini di copie non […]

di Liliana Giobbi - 10 Ottobre 2016

Turchia, ancora epurazioni: mandati d’arresto per 47 giornalisti, espulsi altri 32 prof

Turchia, ancora epurazioni: mandati d’arresto per 47 giornalisti, espulsi altri 32 prof

Continuano le epurazioni disposte dal presidente turco Erdogan dopo il fallito golpe militare del 15 luglio scorso. Colpire università e media, o comunque, più in generale, chiunque abbia avuto o abbia un seppur minimo collegamento con l’imam Fethullah Gulen, accusato da Ankara di essere la mente del tentativo di colpo di Stato: queste le coordinate punitive seguite dal governo e […]

di Giulia Melodia - 27 Luglio 2016

Vatileaks, assolti i giornalisti. Condannati il monsignore e la Chaouqui

Vatileaks, assolti i giornalisti. Condannati il monsignore e la Chaouqui

E alla fine è arrivata anche la sentenza del processo Vatileaks sulla fuga dei documenti riservati della Santa Sede: sentenza pronunciata dal Tribunale vaticano, che decreta le condanne per Monsignor Lucio Vallejo Balda e per Francesca Immacolata Chaouqui. Assoluzione, invece, per Nicola Maio. Difetto di giurisdizione per i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi. La sentenza Vatileaks Un […]

di Redazione - 7 Luglio 2016

Egitto, il pugno duro di Al Sisi:”retata” di giornalisti a piazza Tahrir

Egitto, il pugno duro di Al Sisi:”retata” di giornalisti a piazza Tahrir

Egitto blindato e militarizzato: dalle prime luci del mattino, da Il Cairo ad Alessandria, l’intero Paese si è svegliato al passare di auto, camion e blindati di polizia e dell’esercito messi a presidio dei luoghi più noti, come piazza Tahrir, per prevenire manifestazioni di protesta annunciate da giorni da movimenti di opposizione al presidente Abdel Fattah Sisi ed […]

di Martino Della Costa - 25 Aprile 2016