CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fronte della gioventù archivio 2015

La destra antimafia nel nuovo libro di Fabio Granata presentato a Roma

La destra antimafia nel nuovo libro di Fabio Granata presentato a Roma

Si è svolta venerdì 27 novembre a Palazzo Ferrajoli a Roma la presentazione del libro di Fabio Granata Meglio un giorno – La Destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino, edito dalle Edizioni Eclettica. Relatori Fabio Tricoli, Flavia Perina, Gianni Alemanno, Claudio Barbaro e la vincintrice del Premio Brancati Nadia Terranova. «Un libro-documento che […]

di Antonio Pannullo - 27 Novembre 2015

Hugo Pratt

Hugo Pratt, il piccolo Marò che trasformò il fumetto in letteratura

Venti anni fa moriva sulle rive del lago Lemano, a Losanna, l’artista Hugo Pratt, all’età di 68 anni. Pratt è celebre come fumettista per il suo personaggio Corto Maltese, ma è stato anche scrittore, saggista e attore. Col suo personaggio più importante, Corto Maltese, Pratt ha elevato il fumetto  vera letteratura. Perché era dalla letteratura […]

di Antonio Pannullo - 20 Agosto 2015

Luigi Coda Nunziante

La scomparsa di Coda Nunziante: fu tesoriere del Msi negli anni difficili

Si è spento martedì 7 luglio il marchese Luigi Coda Nunziante, esponente di spicco per molti anni del Movimento Sociale Italiano nonché amministratore del quotidiano Il Secolo d’Italia. Uomo esemplare, grande signore, dotato di una specchiata onestà e grandissime qualità organizzative, lo stesso segretario del Msi Giorgio Almirante lo volle, dopo il congresso di Napoli […]

di Antonio Pannullo - 10 Luglio 2015

Maurizio Magro

Commosso saluto a Maurizio Magro, in serie A nel rugby come nella vita

Ha ragione Claudio Barbaro, storico attivista della sezione Balduina del Movimento Sociale Italiano, che ha scritto un bellissimo articolo sul Tempo sulla prematura scomparsa di Maurizio Magro, militante famosissimo negli anni Settanta a Roma: oggi la martoriata destra romana è ancora più sola. Ma Maurizione è riuscito ancora una volta a riunire tutti i vecchi attivisti […]

di Antonio Pannullo - 3 Marzo 2015

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Volantini lanciati per aria, il grido «mercenari» e la provocazione dei saluti romani. È stata una seduta un po’ movimentata quella in cui, in Aula Giulio Cesare, un gruppo di ragazzi si è presentato per protestare contro il nuovo logo del Comune di Roma, lo scudo sovrastato da palline con la scritta «RoMe&You» che tante perplessità […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Striscione in ricordo di Alberto Giaquinto a Ostia

Alberto Giaquinto, ucciso a 17 anni per aver ricordato Acca Larenzia

10 gennaio 1979. Gli anni di piombo non sono ancora finiti. Quel giorno Acca Larenzia fa la sua quinta vittima, Alberto Giaquinto, un giovane 17enne. Sì, quinta, perché qualche mese dopo quel 7 gennaio 1978, il papà di Francesco Ciavatta, uno dei tre ragazzi assassinati, si era tolto la vita non potendo sopportare il dolore per […]

di Antonio Pannullo - 10 Gennaio 2015