CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fronte della gioventù archivio 2013

Torna Atreju. Ci sarà il “processo” alla giustizia con Travaglio e quello all’Europa con Marine Le Pen

Dall’11 al 15 settembre torna al Parco del Celio Atreju, «che non è un pastore sardo»,  scherza Giorgia Meloni storica patron della più grande manifestazione giovanile d’Italia, «ma il protagonista della “Storia infinita” che combatte contro le forze del Nulla». Cinque giorni densi di dibattiti, ring, “processi”, musica, caffè letterari per la kemesse giunta alla […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2013

Trent’anni fa l’ultimo numero de “La Voce della Fogna”, la rivista che insegnò alla destra a ridere di se stessa

Nella primavera del 1983, trent’anni fa, finiva una delle esperienze editoriali più interessanti germinate dal mondo della destra italiana. Stiamo parlando del “giornale differente” La Voce della Fogna, ideato dal politologo fiorentino Marco Tarchi (allora poco più che ventenne dirigente giovanile del Msi) e “stimolato” dalla Nouvelle Droite francese,

di Annalisa - 31 Maggio 2013

Anderson: «Era un clima di caccia all’uomo». Rossi: «Il Msi era ben inserito nel quartiere, dava fastidio»

Negli anni Settanta il Movimento Sociale era formato soprattutto da giovani, migliaia di giovani, che si riconoscevano nell’organizzazione giovanile del partito, il Fronte della Gioventù, succeduto nel 1972 alla Giovane Italia. Nel 1972 il Fronte contava 140mila iscritti in Italia e centinaia di sezioni. Ma era a Roma che si svolgeva la maggior parte della […]

di Redazione - 15 Aprile 2013