CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Genova, concluso pacificamente il “pericoloso” convegno delle destre europee

Genova, concluso pacificamente il “pericoloso” convegno delle destre europee

Si è concluso regolarmente anche il congresso dell’ultradestra di Alleance for Peace and Freedom che aveva scatentato le proteste dell’ultrasinistra e delle isrtituzioni progressiste di Genova. Il convegno si era svolto nella sede di un partito politico, non in piazza. Ma in piazza è sceso anche il sindaco di Genova, Marco Doria, che oggi pomeriggio […]

di Redazione - 11 Febbraio 2017

I “nazionalisti” siciliani contro Crocetta e Orlando: affossano l’isola

I “nazionalisti” siciliani contro Crocetta e Orlando: affossano l’isola

«Rosario Crocetta trascina la Sicilia nel baratro economico e sociale come evidenziato da tutti gli indicatori, confermandosi il presidente della Regione più incapace della storia. Leolouca Orlando porta Palermo al dissesto finanziario e al rischio di commissariamento come dimostrato dalla Corte dei conti e da un’inchiesta del Sole 24 ore». È un’accusa pesante quella lanciata dai nazionalisti siciliani. «La sinistra siciliana, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2017

L’Ue detta i tempi: subito la manovra o si avvierà la procedura d’infrazione

L’Ue detta i tempi: subito la manovra o si avvierà la procedura d’infrazione

L’Europa non vuole più aspettare: la Commissione ha infatti chiesto al nostro governo l’approvazione entro 10 giorni, in altre parole immediata, di una parte della manovra correttiva da 3,4 miliardi. Giusto in tempo per il rapporto sul debito italiano che sarà pubblicato il 22 febbraio. Se questi tempi non saranno rispettati si fa concreto lo spettro […]

di Redazione - 11 Febbraio 2017

Casini fonda il suo ennesimo partito e attacca Salvini e Berlusconi (video)

Casini fonda il suo ennesimo partito e attacca Salvini e Berlusconi (video)

Pier Ferdinando Casini oggi a Roma ha battezzato il suo ennesimo partito, ma specifica che vuole chiamarlo movimento, un po’ come quello di Beppe Grillo. Si chiamerà «Centristi x l’Europa» e  nasce con un obiettivo preciso: fare argine al “populismo di Grillo e Salvini”. Il simbolo, non ancora depositato, è stato presentato oggi e dovrebbe essere già […]

di Redazione - 11 Febbraio 2017

Incredibile: i “collettivi” devastano Bologna ma il Pd accusa i “fascisti”

Incredibile: i “collettivi” devastano Bologna ma il Pd accusa i “fascisti”

Anarchici, collettivi di sinistra, esponenti dei centri sociali? No, la colpa, anche a Bologna, è dei fascisti, secondo il Pd. «Quello che sta avvenendo a Bologna è surreale. Un branco di fascisti sta impedendo agli studenti che davvero desiderano studiare di poter accedere alla loro biblioteca», dice Ernesto Carbone, deputato dei Democratici, secondo cui, anche quando entrano […]

di Monica Pucci - 11 Febbraio 2017

asor rosa

«Basta Raggi»: Asor Rosa invoca una «dittatura illuminata» per Roma

Lo avevano messo nell’elenco degli intellettuali che si sono schierati a difesa di Paolo Berdini, l’assessore all’Urbanistica della giunta Raggi finito sulla graticola per aver detto a La Stampa che «Virginia Raggi è strutturalmente impreparata», che «si è messa in mezzo a una corte dei miracoli» e che «secondo me erano amanti», facendo riferimento al rapporto […]

di Viola Longo - 11 Febbraio 2017

La rivoluzione dei tornelli? Per gli altri studenti (la maggioranza) è infantile

La rivoluzione dei tornelli? Per gli altri studenti (la maggioranza) è infantile

Loro, quelli che si scontrano con la polizia, non sono nemmeno mille. Gli studenti iscritti all’ateneo sono 80.000. Le proteste del Collettivo autonomo dell’università (Cua) di Bologna non può certo definirsi rappresentativa degli umori e delle aspirazioni degli studenti. Eppure oggi saranno ancora in corteo contro i tornelli. Una riedizione delle barricate del 1977? Ma […]

di Lisa Turri - 11 Febbraio 2017

“Patata bollente”. Niente scuse, il titolo di Feltri è brutto e volgare

“Patata bollente”. Niente scuse, il titolo di Feltri è brutto e volgare

Certo, in cima ai pensieri dei romani non c’è il titolo che il quotidiano Libero ha usato per illustrare i guai della sindaca, “La patata bollente”. Certo, i romani vorrebbero un governo almeno decente, senza tante chiacchiere su titoli sessisti e giornalisti maschilisti. Fin qui, ci siamo.  Oltre no, non ci siamo. Libero aveva già usato […]

di Annalisa - 11 Febbraio 2017

Battista e Lodoli: i padri fascisti? Soprattutto, ci hanno trasmesso un’etica

Battista e Lodoli: i padri fascisti? Soprattutto, ci hanno trasmesso un’etica

Pubblico delle grandi occasioni, saluti e strette di mano. Alla Sala De Marsanich, che ospita la mostra sui 70 anni del Msi (che sarà prolungata fino a fine mese) c’è curiosità per gli interventi di Pierluigi Battista e Marco Lodoli. “Uno scrive per il Corriere, l’altro per Repubblica, hanno fatto percorsi diversi dai padri”, li […]

di Annalisa - 10 Febbraio 2017

salvini no

Salvini beffardo: «La direzione del Pd sarà più divertente di Sanremo»

«Non seguo Sanremo, ma seguirò la  direzione del Pd di lunedì, che sarà più divertente di Sanremo». Lo ha detto beffardo il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini a margine  di un evento a Milano, aggiungendo: «Spero che in quella occasione  esca la data delle elezioni». «I numeri – continua Salvini -dicono che le carte le […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

Scoop del “Guardian”: «Hacker russi contro la Farnesina di Gentiloni»

Scoop del “Guardian”: «Hacker russi contro la Farnesina di Gentiloni»

La Farnesina nel mirino degli hacker russi. A sostenerlo è il giornale britannico The Guardian, che cita un funzionario italiano. E svela che se l’allora ministro degli Esteri, attuale premier, Paolo Gentiloni non rimase colpito dall’attacco informatico è solo perché evitava di usare le mail, il sistema di posta elettronica. La vicenda, riferiscono ora fonti vicine al ministero degli Esteri, era […]

di Niccolo Silvestri - 10 Febbraio 2017

Legge elettorale, Matteoli: «La Consula salvaguarda il ruolo del Parlamento»

Legge elettorale, Matteoli: «La Consula salvaguarda il ruolo del Parlamento»

«Tra gli aspetti rilevanti nelle  motivazioni della Consulta sull’Italicum, emerge la piena salvaguardia del ruolo del Parlamento e quindi della politica. In modo del tutto  coerente con la Costituzione, la Corte ha operato nell’alveo dei suoi  poteri e limiti». Lo dichiara Altero Matteoli. «Trovo rilevante e significativo, specie di questi tempi – aggiunge Matteoli- che la Corte […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

“Cocainomane”: il web è con Giorgia Meloni. Inutili le scuse di Asia Argento

“Cocainomane”: il web è con Giorgia Meloni. Inutili le scuse di Asia Argento

Asia Argento si scusa. «Tweet inadeguato, non avrei dovuto”, scrive, stavolta in italiano, ventiquatt’ore dopo il fattaccio. Forse per paura di “perdere” la trasmissione che conduce sulla televisione pubblica, Amore criminale, dopo che la Rai si è dissociata ufficialmente dalle sue parole. Ma serve a poco, la rete è letteralmente insorta contro l’attrice figlia di […]

di Gloria Sabatini - 10 Febbraio 2017

Le lacrime di Giorgia Meloni alla foiba di Basovizza (video)

Le lacrime di Giorgia Meloni alla foiba di Basovizza (video)

Era visibilmente commossa  Giorgia Meloni durante la visita ufficiale al monumento alla foiba di Basovizza, in provincia di Trieste, una delle due foibe rimaste in territorio italiano, simbolo di una delle pagine più nere della storia italiana, troppo a lungo dimenticata dalla storiografia ufficiale e dalle istituzioni. In occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe […]

di Romana Fabiani - 10 Febbraio 2017

Udite udite! Anche la Rai si accorge (in ritardo) degli insulti di Asia a Giorgia

Udite udite! Anche la Rai si accorge (in ritardo) degli insulti di Asia a Giorgia

Meglio tardi che mai. C’è voluto il consueto tornado di polemiche con annessa indignazione (sacrosanta!, in questo caso) sul web prima che gli appannati riflessi della Rai realizzassero che una stipendiata dell’azienda, la signora Asia Argento, aveva pubblicamente e gratuitamente dileggiato la cittadina Giorgia Meloni con epiteti affettuosissimi tipo «schiena lardosa, riccona e senza vergogna», dopo averla […]

di Giacomo Fabi - 10 Febbraio 2017

Telefonata tra Trump e Xi: «Una sola Cina». E torna il sereno

Telefonata tra Trump e Xi: «Una sola Cina». E torna il sereno

Donald Trump telefona al presidente cinese Xi Jinping e, “su sua richiesta“, come riferito in una nota della Casa Bianca, “concorda di onorare la politica di ‘una sola Cina‘”. Dopo settimane di tensione sull’asse Washington-Pechino, seguite alle dichiarazioni di Trump che sembravano mettere in dubbio quel principio ed al colloquio telefonico avuto con la presidente di […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

Foibe, Berlusconi: «Una tragedia che la sinistra ha nascosto per decenni»

Foibe, Berlusconi: «Una tragedia che la sinistra ha nascosto per decenni»

Un merito indiscutibile. «Quando nel 2004 il nostro governo sostenne in Parlamento l’approvazione della legge che istituiva il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, sentivamo forte il dovere di mantenere viva l’attenzione su una dolorosa e tragica vicenda che non è di pochi, ma che riguarda l’intero popolo italiano: non soltanto le vite umane […]

di Adriana De Conto - 10 Febbraio 2017

“Mio padre missino e fascista”: diretta streaming del convegno

“Mio padre missino e fascista”: diretta streaming del convegno

Nel Giorno del Ricordo, dedicato alla memoria delle vittime delle foibe, onorata nel dopoguerra solo dai missini, si chiude la mostra voluta dalla Fondazione An per celebrare i 70 anni dalla nascita del Movimento sociale italiano, inaugurata lo scorso 20 ottobre. Non a caso il convegno conclusivo – che sarà introdotto da Franco Mugnai e […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

“Comunisti assassini!”: e 40 anni fa Alain Escoffier diventò torcia umana (video)

“Comunisti assassini!”: e 40 anni fa Alain Escoffier diventò torcia umana (video)

Quarant’anni fa, a Parigi, compiva il suo sacrificio estremo Alain Escoffier, un giovane rivoluzionario che si dette fuoco sui Champs-Elysées per protesta contro il comunismo. Se non fosse stato per la bellissima canzone della Compagnia dell’Anello questo martire in Italia sarebbe rimasto sconosciuto, grazie alla solita cortina del silenzio imposta dall’intellighentzia mediatica antifascista. In Francia […]

di Antonio Pannullo - 9 Febbraio 2017

AAA cercasi assessore: Berdini in uscita ma nessuno vuol bruciarsi con la Raggi

AAA cercasi assessore: Berdini in uscita ma nessuno vuol bruciarsi con la Raggi

Ha le ore contate, dicono i grillini, ma non c’è un’alternativa, nessuno vuole giocarsi la reputazione sulla poltrona più importante della giunta Raggi, quello dell’Urbanistica. Ed ecco perché Paolo Berdini, dopo le clamorose dichiarazioni rilasciate contro il sindaco di Roma e il suo cerchio poco magico, vacilla ma ancora non salta. Va avanti, intanto, il […]

di Redazione - 9 Febbraio 2017

Il sindaco di Grosseto: fare chiarezza sulla gestione dei rifiuti in Toscana

Il sindaco di Grosseto: fare chiarezza sulla gestione dei rifiuti in Toscana

“Il commissariamento di Sei Toscana è l’unica scelta saggia compiuta finora nella preoccupante vicenda che sta interessando la gestione dei rifiuti: il Comune di Grosseto aveva con forza denunciato e ribadito la necessità di questa opzione già nel corso dell’ultima Assemblea dei sindaci dell’Ato Toscana sud, in cui si era discusso sulla procedura aperta dall’Anac”. Lo affermano, in una […]

di Annamaria Matticari - 9 Febbraio 2017

I nuovi Dc a convegno tra sogni di gloria, nostalgie e anti-lepenismo

I nuovi Dc a convegno tra sogni di gloria, nostalgie e anti-lepenismo

Grandi (si fa per dire) manovre al centro. Ncd e Ala perdono qualche senatore a palazzo Madama a favore dell’Udc, che a sua volta ha scontato la separazione dell’ala filo governativa (Casini, D’Alia, Galletti, Libè) da quella ortodossa incarnata dal segretario Lorenzo Cesa con Antonio De Poli. Ma nel mondo ex dc il movimento è continuo, reso più frenetico con […]

di Redazione - 9 Febbraio 2017